motoalpinismo.it
Le moto e gli accessori => Accessori e attrezzature => Topic aperto da: alex - 08 Gennaio 2014, 16:47:25
-
Che voi sappiate, è possibile trasformare un TATS aggiornando la carta di circolazione previo relativo collaudo?
Non dico quanto a destinazione d'uso, vorrei solo sostituire le guide con un pianale, e poi rimontare gli archi ruota ed i ganci per le strop di fisaggio, lasciando immutate le quote e le masse per quanto possibile.
-
Io ho un TATS con il pianale e le guide, non credo che ci siano problemi, eventualmente non puoi metterci le sponde. :SAD:
-
si ma allora il tuo è nato così, giusto' Il mio l'hai visto, ha 3 guide e la rampa, punto... :SAD:
-
Perchè vorresti togliere le guide? Prova a guardare nel libretto se è specificata la presenza delle guide :SAD:
-
Per farne un trasporto cose.
Per comune informazione, allego la risposta della MTA alla domanda che ho fatto anche a loro:
Egr.sig. ********** le consiglio di farmi recapitare copia della carta di circolazione per potervi dare delle risposte plausibili.
comunque in generale una trasformazione e' possibile farla previo nulla osta della casa costruttrice in questo caso e' la nostra.
maggiori delucidazioni dopo aver visionato la carta di circolazione.
in attesa porgo cordiali saluti
franco anglani MTA srl
Mi pare che i corollari siano due:
1. che la cosa, sia pur non sempre, è fattibile
2. dipende da cosa è stato scritto a suo tempo in sede di rilascio della CDC
Quanto al costo della relativa eventuale operazione, trattandosi alla fine di una catena di sant'antonio consistente in nullaosta + radiazione + reimmatricolazione costerà intere giornate perse tra sportelli e bolli inutili corredati da bollettini postali che, forse forse, faranno propendere per la vendita così com'è e il riacquisto di un altro carrello pianalato e omologato per trasporto cose (che tra l'altro non paga neanche il bollo, e un TATS si, misteri italici).
Comunque stiamo a vedere. Gli ho mandato la copia del libretto. Stay tuned.
-
no, non la vedo così complicata.....
se il costruttore ti dà la lettera di nulla osta e "l'attrezzatura" necessaria alla conversione,
dovrebbe "bastare" una "verifica" presso la motorizzazione per avere un nuovo libretto (penso anche una nuova targa).
(un centinaio di euro in motorizzazione)
penso però che con un "trasporto cose proprie" se porti una moto qualche "rompis..." lo trovi.....
ma vuoi il pianale per portarci le masserizie o per non finire di sotto quando carichi la moto?
-
la seconda. E per poterci portare un cassone con la roba dentro.
-
E' un TATS e tale resta! Nel senso che se devi trasformarlo definitivamente in trasporto cose, dovrai spendere tanti di quei soldi per le modifiche (es. sponde) e per la nuova omologazione che ti converrà buttarlo via e comprartene un'altro!
Viceversa te ne fotti e quando devi trasportare il cassone lo attaccherai facilmente alla struttura senza togliere le guide e avrai cura di specificare ai vigili che ti fermano che trattasi di "cassone da competizione"... :57:
-
'a coso... qui siamo in Austro-ungheria... :mukka:
-
'a coso... qui siamo in Austro-ungheria... :mukka:
è vero ma sulla "carta" ci sta scritto:
"rimorchio per trasporto attrezzature turistiche e sportive - uso proprio"
poi nelle note:
"telaio per trasporto motocicli"..........
se sotto le guide ci sta un pianale "dignitoso" e se assieme alle moto
(senza sforare il peso e gli ingombri) ci fissi "attrezzature sportive" pertinenti alla moto sei in regola e nessuno ti può dire niente......
-
A me veramente basterebbero due fasce di mandorlato per non saltare come un capriolo...main MTC mi hanno detto che altererei le masse a libretto :mm:
-
Ma su un Tats si puo' portare una moto o no?
-
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-ash3/t1/1545837_10201967184014189_1225164886_n.jpg)
-
Lupi, te vuoi trasportare lupi! sm470 sm442
-
La destinazione d'uso ovvero TATS non la cambi, penso che se fosse solo per la piastra in mandorlato se trovi l'ingegnere in buona te la passa diversamente ti fanno morire.
Gli ultimi due carrelli che ho comperato (Rimorchi Pedretti) avevano il pianale in compensato marino sul quale avevo fatto montare le guide/fermaruota per le moto.
Entrambi li avevo fatti omologare come trasporto cose, questo oltre ad evitare il bollo mi ha permesso di trasportare qualsiasi cosa senza problemi.
Non è necessario che ci siano le sponde.
-
Bert, Anglani diceva in sostanza che se a libretto non sono segnate le caratteristiche costruttive (e sul mio non lo sono) potrei, col loro nulla-osta, radiare il TATS e reimmatricolarlo come trasporto cose dopo averlo pianalato. Il modello in sè lo consentirebbe, perchè il suffisso M del modello (65M appunto) sta a significare "Moto" ma non è strutturalmente diverso da quello che in più ha il pianale al posto delle guide.
Che potrebbe essere l'uovo di Colombo, ma in ItaGlia è un gran casino comunque...come del resto in Burundi. O forse lì no :tim:
-
Ma il bollo non lo pagano "solo" i rimorchi (perciò quelli con targa propria)? Anni fa, presso la Motorizzazione di Tn chiesi la stessa cosa ("trasformare" un rimorchio TATS in un "pianale portatutto"). Mi risposero : "un rimorchio nasce TATS e muore TATS". (Se si vuol essere/stare lergali.)
-
A me veramente basterebbero due fasce di mandorlato per non saltare come un capriolo...main MTC mi hanno detto che altererei le masse a libretto :mm:
la massa di 2 strisce di compensato marino (o anche di un piano 160x200...) non incidono in modo rilevante sulle masse a libretto....
e comunque fissale con "gallette" che diventano "rampe supplementari" e quindi "attrezzature"....
se fai domande strane negli uffici puoi solo ottenere risposte "stupide"......
-
(http://media.cineblog.it/s/set/sette-coloratissimi-character-poster-in-arrivo-da-fantastic-mr-fox-01/01Fox.JPG)