motoalpinismo.it

Le moto e gli accessori => Nuove tecnologie => Topic aperto da: alex - 25 Agosto 2012, 23:55:28

Titolo: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: alex - 25 Agosto 2012, 23:55:28
(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/552024_10151196123277146_1489961509_n.jpg)

pregevole il particolare della scritta sul coperchio fiancatina. E meno urénda di tante altre cose che si vedono in giro  :sig:
Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: diegog - 26 Agosto 2012, 00:19:16
honda... ma  quale?
Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: Valchisun - 26 Agosto 2012, 00:24:52
Credo fosse una Honda Cx 500 quella:

(http://1.bp.blogspot.com/-rT4RrLYk6Uo/UDE19XZiBZI/AAAAAAAAA3c/wHSJqkzMrkU/s1600/honda-cx500.gif)

bicilindrica a V, una delle prime moto di serie con il raffreddamento a liquido, meta' degli anni settanta, credo!
Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: marc59 - 26 Agosto 2012, 07:11:19
(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/552024_10151196123277146_1489961509_n.jpg)

pregevole il particolare della scritta sul coperchio fiancatina. E meno urénda di tante altre cose che si vedono in giro  :sig:

Si vede che il figlio inge, appena uscito dal Politecnico, deve avergli detto "Papà, bisogna centralizzare le masse".

Detto, fatto, ha piazzato sei tonnellate di piombo proprio al centro della moto.  :arar:

Una Gold Wing, al confronto, si guida come un trial  sm444
Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: Valchisun - 26 Agosto 2012, 12:53:04
E io che pensavo che quelle fossero le cellette dove le api fanno il miele.... sm409
Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: nucciosan - 30 Agosto 2012, 20:02:15
Mi sembrate quelli della gialappas     :bins:

E' ora di finirla! Prendete in giro chiunque abbia una buona idea !    sm403

E questo di idee ne ha messe in campo tante.    :hee20hee20hee:
A chi sarebbe venuto in mente quel meraviglioso sistema di fissaggio delle batterie con le fascette di acciaio tipo quelle che si usavano per i pacchi di una volta?  sm419
E chi di voi sarebbe stato disposto a sacrificare l'utilissimo scaffale in cantina per fare il supporto delle batterie?   smbrv

Comunque sono curiosissimo di vedere anche l'altro lato di questa opera d'arte. Quella moto, se mi ricordo bene aveva la trasmissione cardanica. Chissà che idea avrà avuto per fissare il motore al giunto cardanico?

 :siga:

Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: diegog - 30 Agosto 2012, 20:36:03
ha levato l' albero del cardano e  ha piazzato il  motore direttamente sul conico... :arar:
Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: alex - 30 Agosto 2012, 20:49:06
 nuccio tu piuttosto sei andato avanti?
La tua idea era meglio... decisamente!
Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: nucciosan - 31 Agosto 2012, 21:27:14
Ho fatto un'altra moto per un agriturismo ed ora collaboro con una piccola ditta Umbra per fare due Cross da pista.

 :OK:
Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: alex - 31 Agosto 2012, 21:29:09
hai detto niente!
Per sapere, chiedo: il fatto che siano esemplari da cross è dovuto alla specificità della commessa, o per una più ragionevole destinazione d'uso?
Titolo: Re: Ecosostenibile fa da te. E vintage, aggiungo io
Inserito da: nucciosan - 01 Settembre 2012, 20:06:36
(http://4.bp.blogspot.com/-d84n3Xkvu9M/T6_18AKa2cI/AAAAAAAAANQ/29WQtIEWzQI/s1600/SLING3.0_Nuccio.JPG)

Siamo tutti fuoristradisti, però ci sono discicline più adatte ad una moto a trazione elettrica.
Nel Cross e nel Trial già oggi le moto elettriche possono avere uno spazio loro.
Anzi le maggiori richieste vengono proprio da questi due settori.

Oggi si può fare una moto elettrica con potenza di 45HP , coppia di 60Nm e peso pronto gara sotto i 105Kg.
Anche gare di 40 minuti possono essere terminate da un moto a trazione elettrica ben fatta.

Per il Trial ancora meglio perchè quì la richiesta di potenza e di autonomia è molto inferiore.
Quì c'è richiesta di forte coppia, ma questo è il punto forte del motore elettrico!

Le altre discipline dovranno aspettare ancora un pò, a meno che si accetti l'ibrido come soluzione.

 smcon