motoalpinismo.it
Varie ed eventuali => Drive in => Topic aperto da: Valchisun - 13 Dicembre 2011, 14:07:23
-
Qui c'e' il video della prova della nuova Ktm 690 Duke:
http://www.moto.it/prove/ktm-duke-690-addomesticata-ma-non-troppo.html
molto interessante il motore portato a 700 cc. con l'accensione a doppia candela ed un vero sistema di comando del gas ride by wire, mentre prima c'era un motorino elettrico a regolare la valvola a farfalla dell'iniezione,nel video della prova, dal rumore il motore sembra ancora piu' potente del modello precedente, il riposizionamento del prezzo a quasi 2.000 Euro in meno, ha ovviamente costretto ad adottare una componentistica di minore livello, sospensioni non piu' regolabili comprese! L'Abs sulla ruota posteriore e' un controsenso su un mezzo che va' guidato controllando il posteriore con il freno in ingresso curva, fortunatamente e' soltanto disponibile come optional.
Nonostante la cavalleria "esagerata" per un monocilindrico, si parla di una settantina di cavalli veri, su strada si gira quasi sempre al massimo dei giri, e' un motore che invoglia a tenere medie da "suicidio" sulle strade tutte curve di montagna....forse meglio evitare, peccato pero'..... :73:
-
Forse era meglio lavorare un pochino anche sulla pompa della frizione.
E' un fatto noto in casa madre, ma rimane così.
Ha il brutto vizio di rompersi (specialmente se rimane 'inattiva' per un x periodo di tempo) ovvero perde compressione e non c'è niente da fare: va sostituita (300€).
-
Non ero a conoscenza del problema della pompa frizione anche sulla serie dei monocilindrici 690 della Ktm, mentre ho provato sulla pelle del mio portafoglio il problema dell'attuatore difettoso sulla serie dei motori Lc 8 Adventure, e' successo due volte sull'Adventure 950 a me ed una volta ad un mio amico sulla 950 Supermoto, a causa di un O-ring da 2 Euro sostituivano tutto l'attuatore da 120 Euro.... sm41
Adesso "pare" che non capiti piu'..... :67: sm441