motoalpinismo.it
Varie ed eventuali => Drive in => Topic aperto da: Valchisun - 15 Settembre 2010, 23:49:37
-
http://www.nextmoto.it/articolo/anteprima-ducati-diavel-cruiser-con-prestazioni-da-superbike/9603/
Che ne dite di quell'"affare" li'?
Secondo me sono obbligati a cercare nuovi mercati e nuove tipologie di Ducatisti, visto che la moto sportiva carenata e' in crisi di "vocazioni"!Se hanno fortuna e azzeccano l'estetica potrebbe diventare una moto di "tendenza" come e' successo con la Monster, che ha inventato la moto "nuda" e gli altri hanno copiato!Auguri! sm49
-
Una megaroadster che con la tendenza del Monster ha ben poco a che vedere. Il Monster è nato nel '93 ed è ancora lì, questa invece, quando l'avranno comprata 15 o 20 Ranzani e una dozzina di coatti del mercato del pesce cadrà nel dimenticatoio. Almeno per il popolo che ha il cuore a comando desmodromico.
Per e ssere Ducatisti non basta comprare una Ducati. Ste moto son destinate a quella gente lì.
-
L'ho vista...tra l'altro il prototipo che era in giro a provare non è stato fortunatissimo...ha avuto un incidente :D
Detto tra noi, secondo me è un vero....wc
-
La Ducati e' in "crisi di penna".
Non vi dovete dimenticare che e' stata fatta rivivere a Varese.
Le linee sono state tracciate li'.TUTTE!
Da quando si e' staccata da Varese hanno solo ritoccato le linee esistenti.
Gli stilisti si sono poi dedicati a M.V Husqvarna e Cagiva.
Claudio.
-
Verissmo Claudio.. d'altronde.... sm13
Ma oggi come oggi chi è il vero "stilista" di Borgo Panigale? Un tecnico con Photoshop? :D
Terblanche avrà preso delle cantonate ma ha anche fatto qualche modellino che rimarrà nella storia. Bellissime e performanti.
Però credo che la vera penuria, ora più che mai, stia nella disponibilità di motori. Io faccio fatica a digerire il concetto per via di una personale passione per il marchio, ma in fondo al cervellino un diavoletto mi dice "ma ancora co sto 2V? Ma quanto potranno ancora tirar fuori dal Testastretta?"
In giro per il web ora vedo prototipi e fotoritocchi di una Hipermotard liquid-cooled, insomma mi pare che ci siano poche idee ma ben confuse.
Dopotutto, avendo lavorato degli anni sotto lo stesso padrone (ossia per il medesimo azionista di maggioranza) posso ben capire come si stiano muovendo: pochi investimenti e marginalità spinta al massimo finchè dura, poi si vende tutto.
-
Ormai le aziende non hanno piu' una solida gestione familiare, di quelle ne sono rimaste ben poche in circolazione, la stessa Ktm sta nuotando verso il Gange, la Bajay o come diavolo si scrive, da un 30% vuole prendersi tutta Mattinghofen, che vuol dire la casa madre, la Wp e la Husaberg, mentre credo che la Ktm che produce radiatori e le biciclette Ktm siano disgiunte!
Ad esempio in Italia abbiamo la Betamotor che tiene "duro" con una solida realta' patrimoniale ed ancora a gestione "familiare", la Ducati era stata venduta ad una finanziaria americana, adesso mi pare sia di proprieta' della famiglia Bonomi, praticamente sono diventate dei salvadanai da "svuotare" e delle galline produci utili nell'immediato, il "domani" non interessa piu'!
Oppure le piccole aziende vengono "assorbite" per produrre costi e spese da "scaricare", nello stile delle squadre di calcio!
Secondo me la Ducati ha tirato fuori la Multistrada per togliere clienti alla Bmw Gs, come ha fatto la Yamaha in un settore che storicamente gli appartiene con la nuova Supertenere', perche' gli incrementi sulle vendite si fanno solo piu' sulle maxi enduro da viaggio, il "bocia" con la R1 gli sghei li ha finiti e manco lo finanziano piu'....
-
adesso mi pare sia di proprieta' della famiglia Bonomi, praticamente sono diventate dei salvadanai da "svuotare" e delle galline produci utili nell'immediato, il "domani" non interessa piu'!
L'hai detto tu... sm25
-
Una megaroadster che con la tendenza del Monster ha ben poco a che vedere. Il Monster è nato nel '93 ed è ancora lì, questa invece, quando l'avranno comprata 15 o 20 Ranzani e una dozzina di coatti del mercato del pesce cadrà nel dimenticatoio. Almeno per il popolo che ha il cuore a comando desmodromico.
Per e ssere Ducatisti non basta comprare una Ducati. Ste moto son destinate a quella gente lì.
ah ah ah ah
CONCORDO
-
MMMMM!
Come siete pessimisti!
Stiamo dopotutto parlando di un marchio che era gia' morto 20 anni fa' e che e' poi riuscito a vincere qualche mondiale.
SPERUMA! dice il buon Valchi. ;)
Claudio.
-
Ecco qua. Stavolta mi tocca quotare il baffetto al 100%.
http://www.youtube.com/watch?v=96UWD8foaXw&feature=player_embedded
Ci ha beccato perfino col compratore MTS, e con lo spirito di un vero Presidente di un DOC sm450
Peccato che io possegga 2 paia di Puma/Ducati sm414 Accuso il colpo :sign0151:
-
Grandioso...... sm410 sm410 sm410!Ma quelli li' non sono i dirigenti della Bmw sm401 ?Pero' dice delle grandi verita'! :sign0151: Mi sembra che la Ducati sia un po' in crisi d'identita', anzi di "vendite"!Con la Monster gli era andata bene, con la Diavel possono sperare nel mercato U.s.a, soltanto che laggiu' non hanno nemmeno piu' gli occhi per piangere, altro che comprarsi una moto! :'( Forse Tom Cruise.... sm454
-
Beh, la pausa di alto tocco drammatico alla notizia sul tipo di moto, le considerazioni sulle Harley... pura arte da antologia del cinema!! :D
-
Bellissimo il video del baffetto sm_lau
-
Il bello è che l'altra sera ho visto il film (quello vero) e a questa scena mi sono immaginato il dialogo sulla Diavel... sm410
-
CHE TRISTEZZA
(http://www.moto.it/static/upl/wro/0000/wroom-2011--9-.jpg)
-
:'( :'( :'( :'(
-
CHE TRISTEZZA
(http://www.moto.it/static/upl/wro/0000/wroom-2011--9-.jpg)
ma davvero" :-[
Che s'ha da fà pe campà sm410
-
Che s'ha da fà pe campà sm410
Chiaramente per le cifre che incassa Valentino io mi farei fotografare anche sopra ad un Motom del 52 sm410