motoalpinismo.it
Report di uscite e di viaggi => Report su uscite nel nord Italia => Topic aperto da: Lamberto - 29 Agosto 2011, 00:31:45
-
Dopo l'uscita sullo Jaffreau con l'amico Gino eravamo rimasti d'accordo di vederci per fine agosto per un'altra uscita in alta quota e,
dato che le promesse vanno mantenute e che le uscite con Gino sono memorabili, venerdì sera sono tornato al grazioso albergo "La Nigritella" gestito da Gino e Valeria.
Oltre ad essere un ambiente confortevole qui si può apprezzare la eccellente cucina di Valeria, veramente squisita.
Bardonecchia è un ottimo punto di partenza per le escursioni dei dintorni, posti ormai mitici per gite a piedi, con moto da trial e enduro.
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier 270811/DSC06933.JPG)
Un forte temporale nella notte ha tolto problemi di polvere e al mattino la giornata di presenta cosi :
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06675.JPG)
Il giro si preannuncia impegnativo e si decide di partire prima delle 8, al punto di ritrovo con gli amici Adriano ci indica che ci sono
solo tre gradi di temperatura.......mi immagino agli oltre 3000 mt di quota che abbiamo come obbiettivo sm443
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06678.JPG)
La compagnia, come spesso accade, è composta da ottimi trialisti diversi tra questi partecipano a gare di trial.....a buon intenditor......in effetti alcuni passaggi sono stati al limite delle mie possibilità.
Un giro che merita perchè è l'essenza del motoalpinismo di alta quota, dove le montagne a queste altitudini sono brulle, desolanti, ma dotate di un fascino che ti penetra nel profondo. Ieri ho scattato oltre trecento foto e se non fosse che avrei fatto attendere oltre modo i miei compagni ne avrei scattate altrettante.
Iniziamo la marcia di avvicinamento
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06686.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06694.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06706.JPG)
Gino la nostra guida
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06708.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06711.JPG)
Ci si consulta e si decide di rinunciare a salire in vetta dato che oltre i 3200 mt c'è nebbia inoltre ci sono diversi turisti a piedi
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06713.JPG)
Eccoci a 3009 mt di quota, ci sono almeno cinque gradi sotto lo zero ma il problema principale è che c'è un
vento forte che penetra nelle ossa.
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06715.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06716.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06719.JPG)
Questo è ciò che rimane di un ghiacciaio perenne, Gino racconta che quaranta anni fa era di enormi dimensioni, poi anno dopo anno
a causa del surriscaldamento del globo è praticamente scomparso, come altri in zona
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06720.JPG)
Mettiamo le mani sui collettori, sulle testate ma nonostante abbiamo appena spento le moto.....sono tiepidi sm409
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06723.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier 270811/DSC06724.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06725.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06729.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06731.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06732.JPG)
Decidiamo di salire ancora per poi scendere nell'alveo del ghiacciaio
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06736.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06739.JPG)
L'ambiente è veramente surreale, dai colori vividi, le mani sono ghiacciate e non riesco più a tirare la frizione e il freno, scivolo. Situazione da un lato critica ma la bellezza del posto non lascia spazio a questi problemi, tutto va in secondo piano
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06740.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06744.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06745.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06749.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06752.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06753.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06761.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06763.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06766.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06767.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06771.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06774.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06777.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06782.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06790.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06798.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06800.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06801.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06803.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06804.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06805.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06806.JPG)
Ora ci troviamo su una cresta con un passaggio reso impegnativo dalle raffiche violente del vento
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06808.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06811.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06814.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06820.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06826.JPG)
Scendiamo da questo pendio nonostante i freni tirati la moto scendeva senza cenno di fermarsi :-\
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06829.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06837.JPG)
Altra discesa impegnativa che obbliga a sederci sulle moto perchè il vento se si stava in pedi sulle pedane ti spostava
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06839.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06843.JPG)
Si tira un attimo il fiato
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06845.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06853.JPG)
Siamo in un vallata dove praticamente non passa mai nessuno, dato che è abbastanza riparata dal vento cerchiamo un angolo
per fermarci a mangiare
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06860.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06862.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06866.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06869.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06877.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06878.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06881.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06882.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06886.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06888.JPG)
Ecco un angolo che ricorda le Highlands Scozzesi, veramente suggestivo
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06889.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06893.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06894.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06896.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06907.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06908.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06909.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06913.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06914.JPG)
Sullo sfondo la carrabile che porta al Colle del Sommelier
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06919.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06922.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06923.JPG)
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06926.JPG)
Alla fine di questo stupendo giro Gino ci invita a finire in bellezza con le specialità del posto
(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotoreport/sommelier%20270811/DSC06934.JPG)
Ringrazio tutti i compagni di questa giornata e un abbraccio al grande Gino.
Lamberto
ps: allego il link ad alcuni brevi filmati:
http://www.youtube.com/watch?v=ip0p0nfgZBs (http://www.youtube.com/watch?v=ip0p0nfgZBs)
http://www.youtube.com/watch?v=VzZ6tohiUek (http://www.youtube.com/watch?v=VzZ6tohiUek)
http://www.youtube.com/watch?v=2UCRLfG74lA (http://www.youtube.com/watch?v=2UCRLfG74lA)
-
Dire grandioso e' dire poco, sono senza parole!Siete stati su Marte! sm419 Complimenti a tutti!
D'ora in avanti sara' dura fare un Report piu' bello di questo, avete spostato l' "asticella" molto in alto....... sm409
-
Belin che posti!
sm419 per le belle foto! ...non saprei dire qual'è la migliore!
smbrv Gino e gli altri partecipanti!
...l'unica consolazione per non esser venuto è che dalle foto si capisce che doveva fare propio freddo!...non so se avrei avuto il pensiero di portarmi un'abbigliamento adeguato visto che fino a venerdì qui eravamo sopra i 30°C! :angel:
-
vi invidioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sm41
complimenti a tutti per il report, mi associo a quanto scritto da sergio, difficile migliorare............. smbrv
per gino: spero di poter partecipare in futuro a qualche altra uscita, sono già in attesa.
max.
:sm448:
-
Questi sono i giri che mi piacciono!! sm419 .................... Arrivare dove non arrivano tutti!! smbrv
-
Spettacolare, stupefacente, surreale..... propiro dove vanno gli stambecchi insomma, o forse neanche...
Mi accontenterei anche di 2000 m se solo ci si potesse arrivare senza problemi qui...
-
Cavoli Lamberto!
Torno dal mare e con il tuo report mi proponi questi paesaggi.
Stupefacente--questa si che e' Montagna!
Bravissimi,mi spiace solo di non avere tecnica e fisico per potervi seguire ma--mai dire mai.
-
grande giro ragazzi!!! e posti da urlo sm419
-
Complimenti per il bellissimo giro e per le foto stupende. sm413
-
sm38 sm38 sm38 se continuate così vendo l'alpetta e vi vengo a cercare !!!!!!!!!!!
così mi spiegate anche come fate a non farvi :violent-smiley-007: :violent-smiley-007:dalla forestale sm97
-
vi invidioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sm41
complimenti a tutti per il report, mi associo a quanto scritto da sergio, difficile migliorare............. smbrv
per gino: spero di poter partecipare in futuro a qualche altra uscita, sono già in attesa.
max.
:sm448:
ti aspetto
-
Che dire......... Certo che Dio quando ha pensato a noi trialisti, si è dato da fare!!!!!! :angel: :angel:
Posti incantevoli ..... complimenti a tutti voi. smbrv smbrv smbrv sm419
-
Sono esterefatto e senza parole!!
che dire...complimenti.
-
Davvero stupendo! Non ci sono altre parole.....
-
Un giro in alta montagna veramente superlativo.
Complimenti a tutti in modo particolare a Lamberto
che con questo report e con queste immagini è riuscito a coinvolgere e ad emozionare tanti di noi.
troppo troppo bello.
sm13
Ciao.
-
Mamma mia Ragazzi che posti,leggendo l'articolo mi sono commosso sm419
-
Dopo questo Report, dovremo come minimo scalare la Piramide di Cheope o la Tour Eiffel per superarlo, io invece mi sono commosso quando ho visto il piatto di affettati nell'ultima foto...... sm445 sm445 sm445 :06: :06: :06: :singing: :singing: :singing:
-
sm29
Alcune foto sembrano fatte davvero su di un'altro pianeta...
Non sarà mica un caso di "abduction" di un gruppo di motoalpinisti ?!? sm443
Devo aspettarmi un servizio su "Mistero" o "Voyager"??
sm444 sm444
-
bravi, ma chissa che sudate e che paura in alcuni passaggi che io farei solo a piedi e senza vento.
Saluti.
Fabio
-
Si vede che sto diventando vecchio e vivo di ricordi, ogni tanto riguardo questo post :hee20hee20hee:
Gino quella giornata non la dimenticherò mai!
:baci:
-
GRRRRRRRRRRRRRR neanche io la dimenticherò!!!!! sm91
ME LA SONO PERSA E MI MANCA!! sm41
max.
:sm448:
-
Una parola sola : SPETTACOLO !!! :PDT_Armataz_01_37: