motoalpinismo.it

Le moto e gli accessori => Nuove tecnologie => Topic aperto da: Valchisun - 28 Agosto 2011, 15:19:42

Titolo: Perche' continuano a prenderci in giro, il due tempi "perfetto" esiste gia'!
Inserito da: Valchisun - 28 Agosto 2011, 15:19:42
Se guardate questo:

http://en-us.ski-doo.com/technologies/engine-technologies.aspx

vi verra' probabilmente il dubbio del perche' sui motori a due tempi impiegati sulle moderne moto da fuoristrada, enduro, motocross e trial, le case motociclistiche si "ostinino" a non introdurre delle tecnologie che sono oramai da anni adottate sui motori a due tempi impiegati sui motori marini fuoribordo come quelli della Evinrude-Johnson, oppure sulle motoslitte Sky-Doo che utilizzano i motori Polaris-Bombardier, motori dal rendimento eccezionale, l'olio non viene piu' miscelato alla benzina, il consumo di carburante e di olio e' irrisorio, l'iniezione elettronica diretta in camera di combustione, oltre ad abbattere gli inquinanti in modo "drastico", permette di progettare dei motori dalle prestazioni impensabili anche per un motore a quattrro tempi, e forse questa e' la risposta che stavo cercando.... :73:
Il motore Rotax-Bombardier bicilindrico di 800 cc. sviluppa la bellezza di 163 cavalli, con un consumo medio di 12,3 litri per 100 Km......!
A mio avviso le case motociclistiche "dormono" volutamente per risparmiare sulla ricerca, ma con la nuova omologazione Euro 4 saranno costrette, se vorranno ancora commercializzare motorizzazioni a due tempi, ad adottare l'iniezione elettronica diretta del combustibile per potere rientrare nei severissimi parametri di omologazione relative alle emissioni inquinanti, non bastera' piu', sembra, fare un esemplare unico da inviare alla omologazione, con il classico straccio nella marmitta come piu' o meno, avviene adesso, ma le moto, tutte le moto, dovranno essere in regola, salvo i soliti escamotage....
A me sembra che le case motociclistiche ci prendano un "tantinello" per il c....o, a Voi no? sm421
Titolo: Re: Perche' continuano a prenderci in giro, il due tempi "perfetto" esiste gia'!
Inserito da: pirata - 28 Agosto 2011, 16:13:58
Sfondi una porta aperta...Per lo stesso identico motivo per cui ci raccontano che se vogliamo una moto racing dobbiamo adattarci al cambio olio ogni 5 min e a quello pistone ogni mezz' ora. E che se la vogliamo dual con motore affidabile deve avere per forza un serbatoio di lamiera battuta e pesare 160kg  sm453
Convenienza economica!!! Moto così non fan girar l' economia  :violent-smiley-007:
Titolo: Re: Perche' continuano a prenderci in giro, il due tempi "perfetto" esiste gia'!
Inserito da: Valchisun - 28 Agosto 2011, 16:30:27
Le "voci" che la Dell'Orto e la Ktm stanno gia' collaudando dei prototipi di motori a due tempi ad iniezione diretta ci sono gia' da tempo, lo stesso nel settore trial, "pare" che anche nel settore trial la Beta e la Gas Gas abbiano gia' dei motori che girano con quel sistema di alimentazione, ma fino a che non saranno costretti, e' cioe' fino al 2014,aspetta e spera....
E' sempre e soltanto una questione di soldi o anche di "cartello" tra aziende! sm41
Titolo: Re: Perche' continuano a prenderci in giro, il due tempi "perfetto" esiste gia'!
Inserito da: Circus70 - 30 Agosto 2011, 15:33:46
L ‘ inezione per il due tempi ormai penso che lo abbiano in casa tutti i costruttori …….. forse qualcuno anche da alcuni anni ……. però finchè le persone acquistano i loro modelli ……. con motori di decine di anni fà riuscendo bene a spacciarli per innovazioni tecnologiche fanno bene così …….. almeno guadagnano molto investendo poco ……..
poi chiediamoci dove ha un valore di 7000 euro una moto da trial ……. sm414
forse una ……. ma è pesante vecchia e 4t …….. sm413

Titolo: Re: Perche' continuano a prenderci in giro, il due tempi "perfetto" esiste gia'!
Inserito da: Coz - 10 Settembre 2011, 14:13:48
Già nei primi anni '90 la Gilera aveva prototipi del 125 2t alimentati ad iniezione...

Ci pigliano bellamente per il  sm401 !!

Anche il fatto che così facendo le case hanno introiti maggiori non è vero, sono solo scelte meschine e vigliacche. Se le moto costassero meno e fossero più efficienti un'appassionato i soldi che ha non li terrebbe a "muffire" in banca ma casomai li spenderebbe in una seconda moto o in tuning e accessori!

Purtroppo nel mondo del lavoro vige, dietro un formalismo ipocrita, l'anarchia più totale. Ognuno deve mostrare risultati immediati per ciò che gli compete, sacrificando così i risultati a lungo termine e "calpestando" gli altri settori aziendali.