motoalpinismo.it
Varie ed eventuali => Drive in => Topic aperto da: Valchisun - 08 Agosto 2011, 21:17:15
-
Il Sito Italiano della Harley Davdison:
http://www.harley-davidson.com/it_IT/Content/Pages/home.html
La mia preferita e' la Road King:
(http://allmotorcyclepictures.com/wp-content/uploads/2009/09/2009-Harley-Davidson-FLHRC-Road-King-Classic-front.jpg)
gia' mi vedo sulla Ventura Higway, nel Massachussets......Vi mandero' una cartolina, ciaoooo!!!!! :s_bye2:
-
la Ventura... nel Massachussets? :o
no, mi piace senturle, qualcuna guardarla, ma
1. mi viene da alzare le chiappe quando passo su un tombino perchè ho paura di battarcelo sopra
2. ne ho provate solo 2 e non è che mi siano sembrate utili nella mia zona (forse 100 km più a sud, verso Rovigo....?
3. non avrei comunque una lira per comprarla sm444
-
gia' mi vedo sulla Ventura Higway, nel Massachussets......Vi mandero' una cartolina, ciaoooo!!!!! :s_bye2:
(http://www.migliorforum.com/enduristianonimi/images/smiles/menti_malate.gif) (http://www.migliorforum.com/enduristianonimi/images/smiles/menti_malate.gif) (http://www.migliorforum.com/enduristianonimi/images/smiles/menti_malate.gif)
-
Parlavo di Simona....Ventura! Quella si che e' una "Highway".... sm443 sm470
Guardavo i chilometraggi delle pochissime Road King in vendita usate, e' pazzesco ci sono moto che hanno anche 80.000 km. e non ce ne'e' solo una...
probabilmente e' l'Harley piu' utilizzata per chi in moto ci gira l'Europa e non solo....
Credo che "entrare" nel mondo Harley, non per esibizionismo e per fare il Meniconi Nando, significhi azzerare il concetto che abbiamo piu' o meno tutti noi della moto da strada, cioe' di moto sportiva all'europea e di godersi il viaggio per quello che e', non solo guardando l'asfalto, cercando di anticipare i pericoli che possono arrivare da tutte le parti e gli sbagli degli altri utenti della strada, ma farsi portare dalla moto senza fretta, l'Harley e' una delle moto piu' adatte per essere dentro al paesaggio e non dentro al cofano di un camion.... sm421
-
ecco, appunto. Non va bene da noi: perchè qui i camion e i fossi per terra li devi guardare, eccome!
-
az... mi hanno tolto la foto della Road King, i soliti nipponici! :violent-smiley-007:
Con le Harley, delle buche e dei i tombini te ne puoi fregare, come fai a scomporre 350 chili spalmati per terra?I problemi sulle nostre strade sono i freni, una volta facevano pieta', sempre se devi scendere giu' da un colle, rallentando tutti quei quintali!
questa con il serbatoio bicolore e' ancora piu' bella, peccato che il parabrezza regolabile, il mio amico l'avesse gia pagato anni fa' circa 1.700 Euro, vuoi mica che te lo diano insieme ad una moto che costa "soltanto" 23.000 Euro, no? sm421 :'(
Quello che fa' girare le scatole e che negli U.s.a. la stessa identica moto costa esattamente la meta', circa 12.000 Euro immatricolazione compresa. mi sta' gia' passando la voglia..... sm421
(http://www.harleygarage.it/wp-content/gallery/wallpapers/harley-davidson_flhrc_road_king_classic_2007.jpg)
-
.... ma farsi portare dalla moto senza fretta, l'Harley e' una delle moto piu' adatte per essere dentro al paesaggio e non dentro al cofano di un camion....
Lo stiamo perdendo :'(
(http://www.migliorforum.com/enduristianonimi/images/smiles/bastardinside.gif)
Naturalmente stò scherzando, anche io proprio dopo le ultime uscite stradali sto maturando la convinzione che la moto dovrebbe "portare" me e non viceversa.
-
.... ma farsi portare dalla moto senza fretta, l'Harley e' una delle moto piu' adatte per essere dentro al paesaggio e non dentro al cofano di un camion....
Lo stiamo perdendo :'(
(http://www.migliorforum.com/enduristianonimi/images/smiles/bastardinside.gif)
Naturalmente stò scherzando, anche io proprio dopo le ultime uscite stradali sto maturando la convinzione che la moto dovrebbe "portare" me e non viceversa.
vabbè la er6n è una moto docilissima dai!!!
-
I soliti Kawasakisti che si coalizzano, io volevo aiutare Obama comprando un prodotto mmericano de Miluocchi!
http://youtu.be/MV8AdNNQYrw
-
La Er6 è una motociclettina che mi sta dando molte soddisfazioni.
Naturalmente con i bagagli ed il passeggero sulle strade sconnesse che ci piace frequentare si patisce il limite degli ammortizzatori,
...ma considerando che con quanto si paga un GS ci vengono quasi 3 Er6 sm13
ps:
Non lo dite a Valchisun, altrimenti mi disereda, ma gli ho pure comperato il bauletto sm444
(http://img585.imageshack.us/img585/5232/img0043lk.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/585/img0043lk.jpg/)
-
Per qusta volta ti perdono, figliolo! :angel: Per penitenza dovrai fare venti pieghe e quattro impennate per redimerti!Bella tutta allblack!Ho letto le prove dove dicono che sia maggiormente equilibrata la versione come la tua che non la Versys piu' enduro stradale, o forse lo dicono perche' la Versys ha avuto piu' successo, io non le ho mai provate nessuna delle due!
Immagino che il motore bicilindrico parallelo spinga ai bassi come un monocilindrico?
-
La Er6 è una motociclettina che mi sta dando molte soddisfazioni.
Naturalmente con i bagagli ed il passeggero sulle strade sconnesse che ci piace frequentare si patisce il limite degli ammortizzatori,
...ma considerando che con quanto si paga un GS ci vengono quasi 3 Er6 sm13
ps:
Non lo dite a Valchisun, altrimenti mi disereda, ma gli ho pure comperato il bauletto sm444
(http://img585.imageshack.us/img585/5232/img0043lk.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/585/img0043lk.jpg/)
ti mostro la mia vecchia bimba, che ho poi sostituito col modello nuovo:
qui sulle dolomiti.. una bestia da viaggio e che comfort!!!
(https://lh3.googleusercontent.com/-O-RMnQ8MTCA/TG79njZe2qI/AAAAAAAABrI/XJKi5YiO7V4/s640/pordoi.JPG)
-
La versys della foto è quella di un mio amico, il motore naturalmente è identico ed è facilissimo da guidare fin dai bassi regimi. Io preferisco la Er6 perchè è una moto più "giovanile" mentre la versys è brutta che non si guarda, anche se forse più comoda per i viaggi. Il bauletto è stata una scelta obbligata perchè, soprattutto dopo le ultime dolomiti, io e la mia signora ci eravamo rotti di arrivare tutte le sere in albergo e dover stendere le mutande di ricambio bagnate dalla pioggia. Naturalmente quando giro con gli amichetti miei lo tolgo assolutamente.
A questo proposito (non voglio fare pubblicità) ma solo segnalare che ho scoperto una marca di prodotti tedeschi molto validi ed alternativi ai soliti portapacchi ed accessori di produzione italiana, buoni ma molto vistosi. Questi sono altrettanto validi ma meno invasivi e facilmente smontabili. Io ho trovato molte cose, dal portapacchi ai riser per il manubrio al piccolo cupolino ecc.
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Portapacchi-X-KAWASAKI&moto=Kawasaki-ER-6N&accessorio=Portapacchi&mid=1000203&sid=1000033&Id=1000738
-
.. una bestia da viaggio e che comfort!!!
(https://lh3.googleusercontent.com/-O-RMnQ8MTCA/TG79njZe2qI/AAAAAAAABrI/XJKi5YiO7V4/s640/pordoi.JPG)
Certamente questa è una moto che offre il confort necessario per macinare km sm419
-
Le Harley motociclisticamente parlando non servono a nulla, servono solo a farsi guardare andando piano su strade dritte.
Qualsiasi altra tipologia di moto ha un motivo maggiore di esistere.
Sono stato troppo drastico?! :hee20hee20hee:
PS Non me ne vogliano gli Harleysti sm440, sono il primo a dire che la moto non ha solo finalità pratiche ma soddisfa anche aspetti emozionali, ma cerco sempre di soddifarli entrambi. E se si guarda il lato pratico... nelle Harley non ci vedo granchè! sm443
-
esteticamente le harley son tanta roba. Funzionalmente in effetti..... :73:
E comunque in curva dimostrano decisamente dei limiti.... sm444
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=KdD8r42cacQ
Hai voglia a preparare sospensioni e motori, se il telaio è fatto per andare dritto e basta sm409
-
sono mezzi nati da e per una cultura nordamericana, e per luoghi americani, come tutti i loro veicoli.
poi ogni tanto qualche veicolo si dimostra interessante come veicolo da lavoro ( vedi i vari pick up ) e vengono adottati dai boscaioli europei, e nasce una moda. Per le harley solo moda e poca utilità, ferraglia che schianta sia di ciclistica che di meccanica se sollecitata in modo " mediterraneo caliente". Per quanto riguarda le auto a suo tempo acquistai alcune americane, vedasi corvette lt1, pontiac fiero, transam v8.
Grandi auto, ma non vanno bene qui dove le nostre strade sono come i loro marciapiedi.
e si rompono molto ma molto facilmente.
Unica differenza: che gli americani sono nazionalisti e ci tengono ai loro prodotti, li promuovono e li osannano anche se sono catorci.
Noi invece li denigriamo a piè pari, anche se sono ottimi.
-
Ma tanto ho gia' cambiato idea, oggi mi comprerei questa per fare qualche viaggio senza annoiarmi:
La Triumph Tiger 800, pero' con l'anteriore da 19" :
(http://www.triumphchepassione.com/prove%20su%20strada/tiger-800/Triumph_Tiger800_16.jpg)
Pero' gli sego quei maniglioni posteriori perche' ci aggangerei subito la gamba.... :73:
-
a parte la fanaleria che mi ricorda un po questo sotto, non mi dispiace.
N.B.: ho detto non mi dispiace non che mi piace... sm410
(http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20080120151340/nonciclopedia/images/1/1a/Igor.jpg)
-
E la Marty Feldman replica quella che dici.....
http://youtu.be/mhvbOQ--548
-
sm444 sm444
Film geniale! sm13