motoalpinismo.it
Le moto e gli accessori => Altre moto => Moto GP/SBK ecc. => Topic aperto da: Valchisun - 08 Dicembre 2024, 13:44:33
-
Adesso si scoprono gli altarini, un pilota altamente sovrastimato, la verita' salto' fuori dopo il suo ingaggio multimilionario, la superstar pretese, in due anni di permanenza in Ducati, la realizzazione di sette differenti telai su altrettante sette differenti moto, il tutto per realizzare due terzi posti in due anni:
https://www.facebook.com/share/p/1B5R7r3eab/
Aggiungo anche che, quando provo' la Desmosedici ufficiale, quella con cui Casey Stoner vinse il titolo mondiale Piloti in MotoGp, Rossi si prese tre secondi al giro rispetto ai tempi realizzati dall'australiano...
-
Ancora !!!!!!?????
Che palle !!!!!!?????
-
sm41
-
Sicuramente il passaggio in Ducati fu il più grande errore nella carriera di Rossi.
Errore che, a mio avviso, andò a cercarsi da solo.
Erano gli anni in cui continuava a rilasciare dichiarazione del tipo: continuerò a correre in moto, anzi no, correrò in F 1, anzi no, correrò nel mondiale rally e così via. Intanto Yamaha aveva trovato in Lorenzo il pilota vincente che rappresentava il futuro e Rossi, messo alle strette, non potendo più fare la superstar dentro il box, decise di cambiare.
Alternative non ce ne erano molte: Honda, che non lo avrebbe mai ripreso neppure in team satellite.
Suzuki non era interessata... o forse aveva già smesso... non ricordo...
Rimaneva Ducati che a quei tempi apparteneva a Bonomi il quale vedeva in Rossi non tanto il pilota ma il personaggio mediatico che avrebbe incrementato le vendite delle moto di serie per poi vendere Ducati a un prezzo migliore. E così fu.
Qualche malalingua malignò dicendo che Rossi, da grande manipolatore, fu, a sua volta, manipolato e mazziato. Il budget per il reparto corse, al netto del suo ingaggio, non era elevato, è vero, si cambiarono 7 telai, ma il motore che era nato per essere struttura portante della moto, rimase sempre quello senza essere rifatto.
-
Vero!
Come tutti i grandi campioni arrivati al momento del declino non si rendono conto il il loro momento e' arrivato e che la cosa piu' dignitosa sarebbe ritirarsi in bellezza.
Lui si e' dilungato qualche anno di troppo.
Stesso errore che sta facendo il pupillo del Valki che cerca di rimanere vivo stendendo un avversario a gara---vizio che ha avuto in tutta la sua carriera.