motoalpinismo.it
Report di uscite e di viaggi => Report di viaggi in giro per il mondo => In moto => Topic aperto da: gianga - 04 Ottobre 2024, 10:13:31
-
Whatsapp ha fatto impigrire tutti...in arrivo foto reportage del viaggio-evento in sella alla mitica DR 650 SE adoremus :OK:
-
:OK:
-
Bene non vedo l'ora!
-
Eccoci :omo: scusate il ritardo :57:
Un posto incredibile. Chi ama le dune del deserto sarà sicuramente attratto da questo luogo sulla costa atlantica francese non lontano dal confine con la Spagna.
In realtà giunti sul posto le sensazioni sono altre, non siamo nel deserto ed è chiaro, manca quel motivo ripetitivo che caratterizza le dune desertiche e che a mio parere ne costituisce il principale fascino. Ci sono boschi di pini e una sorta di macchia mediterranea e mancano completamente i cammelli e le oasi con le palme…
Qui siamo in presenza di grandi montagne di sabbia bianca in riva al mare come non ne avevo mai viste, sono alte più di 100 metri e questo ti regala una vista unica. Anche perché il mare qui non è una semplice tavola blu, la presenza di zone di secca con lingue di sabbia affioranti, il gioco delle onde che si rovesciano in mare aperto, il contrasto con la terraferma…mettici l’emozione del sole che al tramonto si immerge fino a sparire, ed ecco spiegata la presenza di centinaia di persone sedute sul morbido incantate a guardare verso il nulla in silenzio…infine qualche parapendio colorato a condire ulteriormente un quadro unico. Di contro il mare non è chiaramente il nostro Mediterraneo: acqua freddina, torbida e subito profonda. Sono entrato in acqua per dovere e ne sono uscito molto velocemente.
Il viaggio: sono partito da Palermo con la nave diretta a Genova. Piccolo imprevisto il giorno prima della partenza e sarò costretto a fare un “salto” a Venezia e ritorno a Genova…circa 800 km a breve giro tanto per entrare in temperatura…
(https://i.postimg.cc/B6YY6RpF/2-1.jpg) (https://postimg.cc/PpDzV3Bf)
-
Si ricomincia da Genova con un bell’acquazzone giusto per ricordarmi che la Sicilia è un po' più giù…
(https://i.postimg.cc/rs4PPQGt/3.jpg) (https://postimg.cc/2LzGqdKz)
Si riparte e la costa ligure bella ma troppo frequentata per i miei gusti (siamo praticamente a Ferragosto, ci sta…) mi conduce in Francia
(https://i.postimg.cc/ncyHrPSN/4.jpg) (https://postimg.cc/PPMGF2jM)
-
Non cambia molto se non l’obbligo di indossare i guanti da moto che per puro caso ho dentro lo zaino. Campeggio, tenda e notte tranquilla
(https://i.postimg.cc/fy6h3VCY/5.jpg) (https://postimg.cc/0Kd4F2LN)
Da quando ho scoperto che il cuscino di casa è la parte più importante dell’attrezzatura da campeggio gli orizzonti si sono notevolmente allargati. Non c’è bisogno di prenotare, spendi pochissimo e trovare un campeggio che ti ospiti non è mai un problema, e se proprio non lo trovi la soluzione gratuita è sempre dietro l’angolo...
-
Il viaggio procede così, i chilometri scorrono assieme al paesaggio e la sera il solito delirio sm453
(https://i.postimg.cc/Jn0wPNdb/10.jpg) (https://postimg.cc/Jyfdhk8n)
La vista è sempre bellissima, sono sempre più interessato ai paesaggi naturali che a cosa l’uomo vi ha costruito sopra per cui difficilmente vado a cercare il tal monumento o la tal costruzione. Non mi esento del tutto ovviamente, ma più che altro per un vago dovere di cronaca…Nizza, Cannes, Tolone, Marsiglia...
(https://i.postimg.cc/CMZ5KkLB/7.jpg) (https://postimg.cc/grWmSwhm)
-
(https://i.postimg.cc/Bn3nNz5H/6.jpg) (https://postimg.cc/w7Wzj0Gj)
Millau…qui è molto bello, la patria degli sport adrenalinici all’aria aperta, mi accampo in un campeggio in riva a un fiume, c’è anche un importante viadotto che ho pure visto, in lontananza…
(https://i.postimg.cc/3wJJQDcw/8-1.jpg) (https://postimg.cc/9DKjGzV3)
-
(https://i.postimg.cc/VkFLhF4T/9.jpg) (https://postimg.cc/YvhHGY5f)
(https://i.postimg.cc/JnsrGCmV/8-millau.jpg) (https://postimg.cc/N9wqzV5p)
-
Ed ecco le famose dune Du Pilat
(https://i.postimg.cc/zfB5cYyb/11.jpg) (https://postimg.cc/LJrrJ7B2)
(https://i.postimg.cc/VNV1yZt7/12.jpg) (https://postimg.cc/xkMBMRtH)
-
(https://i.postimg.cc/cCQNnsbj/13.jpg) (https://postimg.cc/Lg67dMRB)
(https://i.postimg.cc/P5fkCnz3/13-1.jpg) (https://postimg.cc/LnWWW7WL)
-
(https://i.postimg.cc/cJ2qkgq2/14.jpg) (https://postimg.cc/qtsZz7vx)
(https://i.postimg.cc/c1QqTLFk/15.jpg) (https://postimg.cc/9zFNQC5y)
-
Il retro delle dune davanti al campeggio...le dune si muovono e ogni tanto ingoiano quello che incontrano
(https://i.postimg.cc/cLkP6gJC/15-1.jpg) (https://postimg.cc/rDWfPpx2)
-
La cosa che mi ha colpito è la qualità delle strade e nelle autostrade sembra che preferiscano salire sulle montagne piuttosto che passarci dentro come si usa da noi.
Il risultato è grandi pendenze e curvoni bestiali che anche ai 110 – 120 permessi dalla mia DR diventano impegnativi e divertenti. Nota stonata i continui caselli del pedaggio, perché non fanno come in Italia dove entri, prendi il biglietto e quando esci paghi? Qui è un continuo e apparentemente immotivato susseguirsi di fermate e ripartenze che in moto significa togli i guanti, cerca il portafoglio, piglia la carta, posa il portafoglio, rimetti i guanti, chiedersi per 10 minuti se la cerniera è stata chiusa…uno stress…
Alla fine imposterò Google Maps scartando le strade a pagamento.
E così trascorrono i giorni, per il ritorno decido di attraversare i Pirenei, paesaggi bellissimi e piccoli paesi dove la mano dell’uomo non ha lasciato ferite.
(https://i.postimg.cc/jS2FVxhb/16.jpg) (https://postimg.cc/sMFc7R86)
-
(https://i.postimg.cc/Vv1z4rn1/Whats-App-Image-2024-10-08-at-00-18-33-1.jpg) (https://postimg.cc/FdWtHKTn)
(https://i.postimg.cc/66LWqcxQ/Whats-App-Image-2024-10-08-at-00-18-34.jpg) (https://postimg.cc/MXH2ryTk)
-
(https://i.postimg.cc/ZRt7yrzb/16-1.jpg) (https://postimg.cc/LqDBcgsw)
(https://i.postimg.cc/7hqKKwLj/17.jpg) (https://postimg.cc/vgS7BRfv)
-
Arrivato in Spagna dal lungo tunnel del Somport, quasi 9 chilometri, il paesaggio cambia completamente e si avvicina a quello dell’Italia meridionale
(https://i.postimg.cc/Y9z3GZxR/18.jpg) (https://postimg.cc/R6qf2PyJ)
-
Anche la gente è diversa, ho trovato i francesi molto sorridenti e gentili, il saluto tra motociclisti è un obbligo e devo dire che mi faceva piacere…in Spagna invece, contrariamente alle aspettative, ho trovato persone molto più fredde e distaccate…ad ogni modo, il programma prevede l’arrivo a Barcellona per prendere la nave per l’Italia…e doverosamente vedere la Sagrada Familia, la casa di Gaudì, la Rambla…
(https://i.postimg.cc/Qd7cKv87/19.jpg) (https://postimg.cc/DS2Stjbf)
L’attrazione principale è comunque Grimaldi (o GNV…non ricordo) che mi riporterà “velocemente” a Civitavecchia
(https://i.postimg.cc/DZxGKTg9/20.jpg) (https://postimg.cc/N9rF1ZZD)
-
Ultimi due giorni, trovo un campeggio in toscana immerso nella natura, servizi essenziali o anche meno e per questo totalmente spopolato ma di una serenità impagabile…base per andare alle incredibili terme di Saturnia e per fare finalmente quel minimo di fuoristrada che in Francia mi è sembrata un’utopia oltre che un azzardo, ogni strada sterrata che ho voluto imboccare terminava inevitabilmente con una sbarra ed un divieto…
(https://i.postimg.cc/gcfVcYdp/23.jpg) (https://postimg.cc/xq3JtVcp)
(https://i.postimg.cc/GtYsTyrC/21.jpg) (https://postimg.cc/Lg9srhnC)
-
(https://i.postimg.cc/jqJfFGfF/22.jpg) (https://postimg.cc/XX4XZ1Qf)
(https://i.postimg.cc/02Yw8DcG/24.jpg) (https://postimg.cc/ykNdjgqW)
-
Ultima tappa Napoli e nave verso Palermo
(https://i.postimg.cc/y85BtrcL/25.jpg) (https://postimg.cc/K1ndgf9T)
E’ stata un bel viaggio, 4000 km in circa 10 giorni e la moto… che posso dire, sarei ripetitivo, di sicuro mi ha assecondato in tutto, ha consumato pochissimo, i 27 km/litro li ho riscontrati molto spesso. E al porto, circondata da distese di BMW, Tenerè, Africa Twin etc. etc. tutte bellissime e tutte uguali, era davvero lei la star nella sua impagabile essenzialità… :baci:
-
Ragazzi scusate l'attesa, so che eravate impazienti sm453 sm453
Per qualche motivo non riuscivo ad inserire le foto se non una o due alla volta, ecco perchè tanti messaggi :SAD:
Comunque, ce l'abbiamo fatta :hee20hee20hee:
-
Bravo bel giro.
Si viaggia molto per poi capire che quello che ci offre il nostro Paese lo troviamo molto raramente e solo a tratti all'estero.
Non amo la Francia ed i nostri (cugini) francesi--dai quali siamo normalmente solo sopportati con mooolta puzzetta sotto al naso.
Mi trovo molto meglio in Spagna e devo purtroppo farti notare che buona parte dei motociclisti che incroci in molte zone spagnole sono Italiani che si portano in vacanza tutti i nostri difetti di guida e caratteriali.
-
Meraviglioso Gianga!
hai fatto benone!
sulla tenda, anche se capisco il motivo, sarei un po' restio, ci sono stato nel 2023, e devo dire che ho fatto un po' fatica, forse perchè mi porto già problemi notturni.
comunque è proprio bello leggere il diario di qualcuno che si gode un viaggio come questo con la sua fidatissima compagna!
-
La tenda se non ci si organizza correttamente è un vero incubo, ho passato a volte (non in questo giro) notti d'inferno sentendo freddo, stando scomodo e ovviamente senza dormire...quest'anno ho capito che le cose essenziali sono posizionare la tenda perfettamente in piano, evitare il sacco a pelo che limita i movimenti e avere il cuscino di casa sm453
-
Bravo Gianga!!
Un bel viaggio in solitaria.
Ne hai in programma altri?
-
Ultimamente non mi creo più di tanto il problema di avere una compagnia per il viaggio. Ovviamente se c'è è meglio, ma non può essere motivo di rinuncia...e in generale vale assolutamente il detto "meglio soli che male accompagnati" :hee20hee20hee:
-
Meglio soli che male accompagnati!
E' una filosofia adottata da decine di anni.
Mi sono talvolta lasciato convincere dal farmi accompagnare da amici e/o conoscenti che mi hanno rovinato le vacanze.
-
smbrv