motoalpinismo.it
Varie ed eventuali => Drive in => Topic aperto da: Valchisun - 22 Dicembre 2020, 13:10:59
-
Provate ad immaginare che fine avrebbe fatto senza controllo di trazione....
https://www.facebook.com/100001165503411/posts/3402658163116334/
Da notare che e' passato sopra ad una striscia di nafta, la si vede perfettamente.
Quante vite ha gia' salvato l'elettronica sulle moto? Non ve lo siete mai chiesto?
-
:73: ma io.... le curve le faccio tutte così quando vado in giro con l'Alp 200 di mia moglie !!!
:arar:
-
L'ho fatto più volte con varie moto, specialmente con la R1 del '98 che quella elettronica nisba e c'aveva pure un brutto carattere :hee20hee20hee:
Per me l'elettronica è una manna, mica sono come Alex :arar:
Poi mi incazzo quando il 790 in off vuole fare quello che vuole lui invece che quello che voglio io sm409 Ma in strada mi va più che bene
-
La macchia di nafta non perdona, potresti essere anche Kenny Roberts, ma se apri il gas li' sopra, oppure sul brecciolino a bordo strada, sei per terra con una clavicola rotta in un amen, e' anche vero che qui abbiamo fior di campioni del mondo che dell'elettronica non sanno che farsene perche' hanno reazioni moolto piu' veloci, beati loro... :arar:
-
Sulle moto "serie" l'elettronica e' presente senza essere invasiva o fastidiosa, adesso l'ultimo step e' la presenza del radar, viene inaugurato alla nuova Ducati Mulstistrada V4, ritengo che sia molto meglio averli che non averli quegli aiuti, specie se teniamo conto che una buona percentuale di automobilisti e' al telefono o sta smaneggiando su uno smartphone mentre e' alla guida:
https://www.motociclismo.it/dispositivi-sicurezza-bosch-radar-moto-ducati-ktm-entro-2020-69859