motoalpinismo.it
Le moto e gli accessori => Moto da trial e free ride => Topic aperto da: hugo - 24 Aprile 2011, 20:40:34
-
come è questa moto??
ho trovato un 2009 a poko meno di 4000 euro....
vedo che il 290 va x la maggiore cè cosi tanta differenza dal 250??
-
Basta e avanza!! :72:
-
come è questa moto??
ho trovato un 2009 a poko meno di 4000 euro....
vedo che il 290 va x la maggiore cè cosi tanta differenza dal 250??
è cara, io ne avevo trovata una a 3350+trapasso .... è una moto che pochi vogliono, quindi con molto meno mercato del 290 ......
-
invece di un 290 09 a 4300 con passaggio che nedite? :s_bye2:
-
Il Beta Evo 290 fino al modello 2009 era decisamente una moto piu' da esperti, mentre nelle due ultime versioni, cioe' il modello 2010 e 2011 il motore e' stato addolcito soprattutto ai bassi regimi rendendo la moto piu' facilmente gestibile sul viscido e in condizioni di scarsa aderenza, molti preferivano il motore di 250 cc. perche' era piu' facile, meno reattivo ai bassi regimi e quindi adatto sopratuttto ai neofiti, nelle ultime versioni anche il motore di maggiore clindrata e' diventato meno brusco e piu' trattabile, mentre la frizione della Beta la trovo ancora decisamente piu' brusca, piu' adatta a fare prendere piu' velocemente i giri e favorire lo stacco piu' rapido per chi ne fa' un utilizzo piu' da zone, con un effetto on-off molto piu' marcato rispetto a quella della Gas Gas Txt Pro sia della 280 che della 300, comunque anche lo stacco della frizione della Beta si puo' migliorare spessorando le molle!
-
.... comunque anche lo stacco della frizione della Beta si puo' migliorare spessorando le molle!
Poi pero' la leva alla mano viene un po' piu' duretta o sbaglio?
-
guarda qui ....
www.moto94.it
-
allora....ho trovato un 290 09 a 4000 euro....magari facendo un pò il "vù cumprà" riesco a tirare via qualcosa....mercoledi mattina la vado a vedere e se ci accordiamo e nn mi sembra devastata la porto a casa... sm413
ho sentito e ho letto che queste moto hanno una frizione un pò ignorante....ma apparte questo
come motore sono "robuste"alivello di cuscinetti di banco e imbiellaggio?
il pistone credo che si "mangi" meno che nell enduro/cross o sbaglio?? su datemi qualche consiglio!!!! :s_bye2: :s_bye2:
-
ah dimenticavo... di passaggio quanto pagano piu o meno ste moto??
-
il passaggio? se lo fai tu e il venditore direttamente in ACI costa circa 95 euro, se fatto in agenzia o dal con cessionario tra i 150 e 200 euro (dipende dalle zone).
Miscela : anche se molti la fanno dall'1,2 all'1,5%, Beta consiglia di farla al 2% per preservare cuscinetti di banco ecc. ... a me è stato detto di non scendere sotto l'1,8% ma altri compagni con Evo la fanno anche all'1,5%. Se la fai all'1,8 o 2% la m oto fuma un pò di più, ma basta fargli la carburazione giusta ed usare l'olio appropriato per ridurla.
L'unico difetto è il caretr lato volano che , essendo in plastica, non garantisce la tenuta all'acqua ... o ci metti del silicone prima di rimontarla oppure lo smonti ogni volta che lavi la moto (o risali un torrente), la inclini di lato e togli l'acqua che scola ..... meglio farla girare un paio di minuti .....
La mia frizione è perfetta (Evo 2010) e non potrei chiedere di meglio ......
di solito i trial girano ad un numero di giri inferiore agli enduro/cross, non credo di dire castronerie se dico che il rapporto di sostituzione è di 1 a 5 (ma anche superiore...)
-
colpo di scena!!! o quasi, sempre stesso modello..
su consiglio di pradelli sono andato da un conce della zona che nn sapevo nemmeno che trattasse trial.....
allora ho dato la caparra x un evo 290 09 me la da a 4200 finita con cuscinetti di banco e biella nuovi,
me la ha fatta sentire in moto e si sente un piccolo fischio... ma nn avendo mai avuto trial nn ci avrei badato...il conce mi ha detto che beta ha riconosciuto il difetto
e gli aveva gia mandato i ricambi.....
quindi a 4200 con motore rifatto sistemato forcelle perche "sudano" e garanzia di un anno sabato la vado a ritirare:s_bye2: