motoalpinismo.it
Le moto e gli accessori => Enduro racing e dual sport => Honda => Topic aperto da: Valchisun - 27 Luglio 2016, 23:00:45
-
Cambia tutto per dire che non cambia niente....
http://www.moto.it/news/honda-crf-450-2017-cambia-tutto.html
una cosa cambia, la forcella ad aria che era una sm454 pazzesca, e se ne sono accorti.... :V:
-
Le forcelle ad aria sono un flop nonostante le attuali tecnologie, mi sono sempre chiesto come facciano a funzionare sulle Mtb...La sensazione di variabilita' e di gommosita' durante il funzionamento delle sospensioni delle biciclette non sono il massimo...
-
Ho visto un servizio oggi alla tele.....non sembra male.....che ne dicono le vecchie pettegole crossiste del forum? :arar:
-
Se rispetta la tradizione Honda degli ultimi anni rimane la 450 più amichevole da usare, sia per la classica confidenza che ti dà quando ci sali, sia per la minore potenza del motore, caratteristiche che la rendono la più adatta ad un amatore. Ovvio che chi il gas lo dà i tempi li fa (trattasi sempre di 450) ma quelli forti davvero la differenza prestazionale la sentono.
La forcella è stata un punto debole di queste ultime stagioni, vedremo la nuova.
Quello che mi spiace è che continuino ad usare la frizione a cavo. Loro dicono che è più sensibile, la mia esperienza dice che non è così, in compenso è più dura, prende gioco a caldo e soffre lo sporco. sm409
-
Questa a quanto pare dovrebbe essere più " cattiva " di motore , mi ricordo le prime annate del CRF 450 facevano paura , dei bassi che ti strappavano le braccia . Per quanto riguarda la frizione nel cross forse non ne sentono ancora la necessità , per il resto in certe cose i Jap sono di coccio.
-
A me piace un sacco! Ho visto che da questa sono derivate due enduro la RX e la RX country con serbatoio maggiorato. Si possono vedere sul sito di Red Moto. Dicono anche che il motore abbia bisogno di meno manutenzione.
Peccato non avere i soldi...e che la pista da cross più vicina sarà a minimo 150 km :hehe:
-
A me piace un sacco! Ho visto che da questa sono derivate due enduro la RX e la RX country con serbatoio maggiorato. Si possono vedere sul sito di Red Moto. Dicono anche che il motore abbia bisogno di meno manutenzione.
La mia esperienza dice che essendo natie cross non vanno bene per il nostro enduro, tanto più quello motoalpinistico e sono delicate. Il basamento è uguale, potrebbero forse cambiare le valvole, titanio per le "R" e acciaio per le "X". Ai tempi era così, non so ora, comunque già non avere le valvole in titanio è molto meglio.
Roba da americani, inteso come utilizzatori di percorsi come i loro.
-
Dicono che la vecchia crf avesse il cambio pistone ogni 25 ore; forse a questa è ogni 30 :SAD:
Bike, ma la tua CRF dualizzata che fine ha poi fatto?
Cmq da quanto avevo sentito la Rekluse era appunto nata per rendere usabili in mula i CRF, altrimenti troppo cattivi...
-
A quante ore fare il pistone, dipende sempre che uso ne fai. Se con un 450 non giri in pista difficilmente lo tieni a manetta e se capita è sicuramente per poco, per cui di ore ne fai parecchie di più. Con la mia credo di avere fatto almeno 150 ore prima di aprirla e aveva le valvole in titanio (ora le ha in acciaio).
La mia 450X è lì, praticamente nuova a 0 km. Mai usata da quando l'ho rifatta, avendo un enduro più agile e un trial non ho più avuto l'occasione di adoperarla, anzi no, l'ho avuta nel fare la Via del Sale al raduno di Motoalpinismo.it ma quella volta avevo disponibiltà della CRF230 e usai quella.
Mi sa che ci appena mi sarà possibile ci andrò da qualche parte con Bibo, magari in Africa :72:
-
:OK: