motoalpinismo.it
Le moto e gli accessori => Moto da trial e free ride => Topic aperto da: il pratese - 30 Marzo 2016, 18:03:54
-
il mio spacciatore, maledetto lui :93: , conioscendo le mie debolezze mi ha proposto di cambiare la mia ossa con una di queste tre opzioni
1)Gasgas 300 del 2015
2)Beta evo factory del 2015
3)Sherco 300 del 2016
messe in questo ordine da quella che mi costerebbe meno a quella più cara ora io sare tentato di cambiare moto anche se dopo quasi due anni di Ossa sono abbastanza soddisfatto della moto ma cambiare non mi dispiacerebbe. Il mio uso della moto è per lo più girate con sentierini al limite della praticabilità e qualche volta "zone" , il mio livello di guida trial è basso diciamo un bianco/giallo vai a essere benevoli. Le prime due le conosco abbastanza della Scherco conosco solo il modello giallo con serbatoio cassa filtro al contrario del solito. Voi quale preferireste ??? e perchè ????
-
io sono un pò di parte e tra le 3 preferisco la gas gas
la betà mi dà la sensazione i essere legnosa e la sherco non mi piace il motore
-
Beh , io prenderei la Sherco perchè e una Scorpa di colore blu e mi ci sono trovato bene , la Beta e la GG sono due moto completamente diverse sia come guida che come motore , ma queste hai già detto che le conosci .
-
Le scelte delle moto sono troppo personali per poter dare consigli ad un altro motociclista!
Con le moto da trial è ancora più complicato perché è più una questione di "attrezzo" che una questione di estetica
Pensò invece che l'opinione migliore che puoi darti è avere l'opportunità di provarle e scegliere poi in base alle tue sensazioni.
-
Le scelte delle moto sono troppo personali per poter dare consigli ad un altro motociclista!
Con le moto da trial è ancora più complicato perché è più una questione di "attrezzo" che una questione di estetica
Pensò invece che l'opinione migliore che puoi darti è avere l'opportunità di provarle e scegliere poi in base alle tue sensazioni.
E vero , sono d' accordo con te . Anche perché ormai vanno tutte bene e solo questione di gusti personali , per esempio il telaio della Evo non mi fa impazzire a livello di guida al contrario del motore , ma se è la più venduta vorrà ben dire che è più che valida , no ?
-
si certo era solo per avere un supporto penso che sabato andrò a vederle/provarle poi essendo tutte e 3 usate anche il livello di uso dei precedenti proprietari farà la differenza
-
..scusami ma è un negozio? Quale? Anche in privato, grazie
In toscana non riesco trovare concessionarie che abbiano usati recenti e validi, magari però ci sono e semplicemente non le conosco io.
Conosco solo Bosi ma sul sito non ho trovato usati.. :SAD:
-
Se arrivi da una Ossa la vedo molto dura trovare la stessa facilita' di guida, trazione e guidabilita', sulle altre moto da trial attuali, forse puoi trovare maggiore affidabilita', ma per il resto la Ossa Tr 280 I. e successive versioni hanno fatto fare un salto tecnologico di almeno una decina di anni al mondo del trial ed al suo immobilismo. Non parlo di prestazioni, sia chiaro, parlo esclusivamente di FACILITA' di guida, sia per chi fa' zona che per chi fa' soltanto sentieri, la "meno peggio" direi che e' la Gas Gas Txt Pro, la Evo e' una putrella d'alluminio rigidissima e stancante, la Sherco ha il telaio di lamiera stampata... :omo:
-
Valchi ma è davvero così superiore la ossa? I tanto rinomati problemi di avviamento sono tali da farti andare di traverso ogni uscita?
Dai tanto oramai non ce l'hai più e puoi sforzarti di essere obiettivo.. sm471
...si trovano a prezzi ragionevoli oltretutto...
-
Il problema di avviamento qualcuno non ce l'aveva, specie sulle versioni normali, sulle Factory, con la testa della S3 a maggior compressione l'avviamento era un bel problema.... :V:
Dovessi riprendere una moto da trial, andrei di sicuro sulla nuova Vertigo.
Gas Gas e' una garanzia, per le prestazioni del motore, della frizione che e' fantastica, sembra quasi che sia "automatica", gli unici difetti della GG e' che e' molto reattiva, molto leggerea davanti ed e' molto facile mettersela in testa e devi sempre avere il peso sulla ruota dietro e i piedi sulle pedane, se la scarichi perde trazione. La Evo e', per certi versi piu' "amichevole", puoi anche tenere il peso sbilanciato in avanti e ti tira su' lo stesso. In ogni caso andrebbero provate su un sentiero tecnico per capire bene quale scegliere.
-
Ma, alla base di tutto...
Vuoi cambiarla per il solo piacere ludico di farlo oppure la Ossa ti ha dato o ti sta dando problemi?
Perchè se la tua va bene, io me la terrei.
Non l'ho mai provata, ma a detta di chi l'ha posseduta, fatta eccezione per i soliti difettucci straconosciuti è forse il meglio che l'amatore possa desiderare.
Se accetti un mio parere personale, nel senso di un'opinione su come IO mi comporterei, provale tutte, conta fino a 100 e pensaci bene... :OK:
Buona scelta.
J.
-
Bah , la Ossa si sa che fine ha fatto ! :hehe:
Poi cosa vuole dire che la Sherco ha il telaio in lamiera stampata ? e un difetto ?
-
Poi cosa vuole dire che la Sherco ha il telaio in lamiera stampata ? e un difetto ?
Dipende, se lo chiedi al Valchi, la soluzione in lamiera stampata adottata su una KTM Beta è una rivoluzione ingegneristica che ha il coraggio di osare ed essere anni avanti. Per tutte le altre marche è un modo da barboni di produrre le moto. sm442
Ciao!
Bibo
-
in fondo è semplice voglia di cambiare moto con un altra ora mi tratta benino e con un paio di mila euro mi tolgo il dente sicuramente la Vertigo mi piace tanto però servono molti più soldi e un pellegrinaggio nel nord Italia per vederla/provarla quà ancora non si è vista, la Ossa che ho io grossi problemi non ne ha dati,però mi piacerebbe avere e quindi testare per diverso tewmpo una moto più "trialistica" se mi passate il termine e con questo non voglio dire che Ossa non sia per trial per esempio uno del mio gruppo è passato da Evo a Ossa e si trova da Dio mentre un altro ha fatto l'inverso perchè con Ossa non si trovava bene, per quanto riguarda trazione ecc ecc penso che molto dipenda dal pilota più che dalla moto ho visto domenica dei ragazzini della squadra top trial team e nonostante acqua fango pietre viscide a loro la ruota post delle loro Evo non slittava sm41 sm41
ps per Sauro lo spacciatore è Trialshop
-
La Vertigo e bella , ma in questo momento aspetterei un anno per vedere come và , per quanto riguarda il resto le moto sono tutte belle e vanno tutte bene e solo questioni di gusti personali . Una moto che mi incuriosisce e la TRS , telaio in alluminio che dovrebbe essere meno rigido del Beta e motore tipo GG , le premesse ci sono .
-
Qui da me di Vertigo ce ne sono gia' tre che girano, a me era piaciuta per la facilita' di guida ma anche per la sensazione di moto ben assemblata, nessuno rumore di "casseruole" dal motore e sospensioni favolose, con un motore dotato di grande allungo:
(http://www.vertigo-motors.at/images/modelle/combat300/vertigo_100.jpg)
La Trs One e' un progetto piu' tradizionale con parecchi richiami alla Jotagas, e' da provare appena possibile!
(http://www.trial4fun.com/wp-content/uploads/2015/07/Unbenannt-1.png)
-
Per adesso preferisco che i tester sul campo li facciano gli altri , sai come è !
-
...ok trialshop, Predappio se non sbaglio ci ho acquistato ricambi ma on line, non credevo avesse anche un negozio fisico oltre al virtuale e che vendesse moto, buono a sapersi una capatina ce la faccio appena posso, grazie...
Vertigo, bellissima, ma adeso sono omologate?
Le prime mi sembra di no o sbaglio?
-
Sauro non ti aspettare chissa chè la sua officina è limitata a un "garagione" e lui come meccanico non è che sia il massimo però tratta moto nuove e usate come sai benissimo dalle nostre parti non è che ci sia un grande smercio di trial quindi usati semi nuovi ne capita ma non di frequente e qui mi riallaccio per Valchi sicuramente la Vertigo è bella e mi intriga tanto e il Sig.Bertana mi ha detto che gira benissimo però come ho scritto senza neanche vederla dal vivo non la compro poi rimane sempre lo scalino del prezzo e al momento non sono deciso a fare questo scalino e farmi 8 ore di macchina solo per vederla/provarla non ho voglia aspetto un annetto magari Bosi o Molinari si decidono a prendere la marca
-
Alla fine ho scelto GasGas prima girata impressione positive fra qualche uscita scriverò le mie impressioni più definite
-
ottima scelta
-
Beh , con la GG vai sul sicuro , presa nuova?
-
no è un 2015 tenuto molto bene come la Beta e la Scherco quest ultima purtroppo ancora non era disponibile per provarla, tra le due mi piace di più come guida il GasGAs
-
Come ti trovi rispetto alla Ossa?
Grazie
J.
-
Ciao allora ecco le mie impressioni sulla Gas Gas (tenete presente che sono abbastanza pippa e che personalmente preferisco la "girata" alla "zona")
Moto molto reattiva basta spostarsi di un niente e lei risponde subito questo se sai sfruttarlo è un grosso vantaggio ma appunto vista la mia "bravura" diventa anche un difetto, con Ossa ti attacchi al manubrio e lei va però ecco la grande differenza che trovo se dovevo "correggere" o cambiare direzione alla moto è più pigra rispetto alla Gas Gas, con la rossa spagnola basta poco e lei va dove vuuoi andare certo capita che te sei messo male e lei va ma non dove vorresti andare quindi mi ripeto moto più reattiva sta a noi "piloti" cercare di farne una virtù, diciamo che se devi andare diritto Ossa fantastica ma se devi salire sentiero con tornatini Gas Gas vince. Inoltre trovo che con GasGas sia molto più facile salire sugli ostacoli con un minimo sforzo sei sopra mentre con Ossa mi dovevo impegnare di più, effetto placebo????, penso sia merito della minore pesantezza dell'anteriore, avevo paura di mettermela facilmente per cappello invece no, ho provato a fare un salitone con pendenza impegnativa e son salito su bene faticando meno che con Ossa. La grande differenza positiva che trovo è nel percorrere le discese mi pare di essere tornato a quando le facevo in MTB molto più facile da condurre rispetto a Ossa veramente un piacere fare i percorsi che usano i bikers "enduristi" . Per quanto riguarda il motore se avesse iniezione sarebbe perfetto, più dolce del mio vecchio Ossa e potenza da buttare via al momento soffro un pò apri e chiudi gas penso proprio perchè in quel frangente l'iniezione è il massimo. Sospensioni il posteriore Reiger è ottimo non trovo grandi differenze con Ohlins della Ossa davanti le forcelle Marzocchi continuano a non piacermi anche se queste montate su Gas Gas sono più passabili di quelle che montavo su Ossa ma non so se sono state preparate oppure è il connubio col telaio GasGas che me le rende accettabili ma penso in futuro di montare le Tech che avevo su Ossa.
-
Fa piacere che ti sei trovato bene, la GG e una ottima moto.
-
Grazie per la recensione.
Buon divertimento! :OK:
J.