motoalpinismo.it

Le moto e gli accessori => Motore => Topic aperto da: mattgas93 - 12 Febbraio 2016, 02:05:35

Titolo: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: mattgas93 - 12 Febbraio 2016, 02:05:35
che olio mi consigliereste per una gasgasR2014? io uso un nils duo synt miscelato al 1,8, la carburazione è discreta ma la candela non prende il famigerato color nocciola bensi nero catrame anche sull'elettrodo, voi il kehin con quante giri da tutto chiuso lo settereste mediamente (intendo vite aria)? :grazie:
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Bruce Lee - 12 Febbraio 2016, 06:17:20
Io non ho la gas gas ,ma una beta evo , pero' uso lo stesso olio al 1.5 % e la candela e' di un bel colore nocciola normalmente e anche facendo la prova della "tirata " con una candela nuova.
diminuire la percentuale.
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Enzo - 12 Febbraio 2016, 06:33:19
Le case per pararsi il c##o consigliano di fare la miscela al 2% , io come Bruce la faccio al 1,4% - 1,5 % e problemi zero, anche io sto usando il Nils in questo momento ma anche con oli di altre marche più o meno blasonate usando la stessa percentuale non ho avuto problemi . Oltre tutto con quella percentuale imbratti più velocemente il materiale fonoassorbente del silenziatore.
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: lumaunouno - 12 Febbraio 2016, 08:47:53
Uso un altro olio,  giro (sentieri) a 1,1 / 1,2 % senza nessun problema (controllato nel tempo).
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: BMW-Gs - 12 Febbraio 2016, 10:28:01
Jo Moto di Albenga mi ha consigliato di farla a 1,5%, non di più (l'ho fatta al 2% in rodaggio)
Come olio uso solo sintetici 100%
fino ad ora ho fatto andare 2lt di Castrol e 1lt Agip che sta esaurendo
ultimamente ho acquistato un Repsol trovato in offerta
ad ogni fine lattina olio miscela sostituisco l'olio al cambio...anche se spesso ci scambiamo miscela con i miei compagni di uscite

il nero alla candela significa miscela grassa di benzina e povera d'aria

l'unto sulla candela troppo olio miscela, ma fino al 2% non unge (almeno sulla mia)
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Enzo - 12 Febbraio 2016, 12:39:19
Bisogna anche tenere conto che se fai motoalpinismo con quelle percentuali  il silenziatore ti si tappa velocemente con il rischio dopo una lunga salita a gas costante che ti prenda fuoco e si sciolga , cosa che con la GG può capitare.
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: mattgas93 - 12 Febbraio 2016, 17:27:23
quindi mi consigliate di aumentare l'aria per evitare il nero sulla candela?
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Bruce Lee - 12 Febbraio 2016, 18:47:07
quindi mi consigliate di aumentare l'aria per evitare il nero sulla candela?

Crispas...falla al 1,5 % , la vite dell'aria serve a variare il rapporto aria-benzina,lo si fa per carburarla cioe' creare una miscela ottimale che arrivi nella camera di scoppio.
Al 1,8 % e' troppo !ovviamente parliamo di oli al 100 % sintetici come quello che usiamo entrambi.
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Valchisun - 12 Febbraio 2016, 19:38:33
Tenete conto che la Ossa e la Vertigo vanno allo 0,7% di olio nella miscela.... :sig:
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: BMW-Gs - 13 Febbraio 2016, 08:10:50
Tenete conto che la Ossa e la Vertigo vanno allo 0,7% di olio nella miscela.... :sig:
...altrimenti si tappano gli iniettori!

Carburatore e iniezione sono tecnologie con problematiche diverse. :bron:

ANEDDOTO: un tale nel 2013 mi aveva prposto la sua Ossa del 2012 per la mia Montesa del 2008! ...avrà voluto farmi un piacere?  :tim: sm17
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Stefano Miata - 13 Febbraio 2016, 08:40:56


ANEDDOTO: un tale nel 2013 mi aveva prposto la sua Ossa del 2012 per la mia Montesa del 2008! ...avrà voluto farmi un piacere?  :tim: sm17

Cerrrto...un gran favore...avrebbe voluto farsi un gran favore...lui.  :57:

PS in realtà ho chiacchierato una sera con un utente del forum il cui cugino è passato da Montesa Repsol a Ossa e dice che oltre a trovarcisi davvero bene dopo 150 ore nessun problema...quindi diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Nessuna moto è indistruttibile e nessuna è priva da difetti ma pare che anche alcuni esemplari di Ossa siano davvero affidabili.
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Enzo - 13 Febbraio 2016, 12:55:27

Nessuna moto è indistruttibile e nessuna è priva da difetti ma pare che anche alcuni esemplari di Ossa siano davvero affidabili.
Il problema  e se non ti capita uno di quei " alcuni" esemplari . :sig:
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Stefano Miata - 13 Febbraio 2016, 14:11:02

Nessuna moto è indistruttibile e nessuna è priva da difetti ma pare che anche alcuni esemplari di Ossa siano davvero affidabili.
Il problema  e se non ti capita uno di quei " alcuni" esemplari . :sig:

Posso anche essere d'accordo. Statisticamente pare chi compri un Montesa abbia meno probabilità di aver rogne rispetto a chi compra una Ossa....ma non è escludibile chi compri un'Ossa abbia meno rogne di chi compri un Montesa....

Possibilità remota magari, ma non impossibile.
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Enzo - 13 Febbraio 2016, 15:35:23
Se teniamo conto del rapporto moto vendute e problemi che hanno avuto penso che la 4rt esca vincitrice rispetto alla Ossa.
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: Canavzan - 13 Febbraio 2016, 20:41:27
Riguardo alla miscela, vi rammento che nel 1979 (secolo scorso) giravo con un Maico GS 250 all'1 (uno)% con olio della medesima marca, senza accusare problemi. Pure i crossisti Maico utilizzavano tale olio (gratis) nella medesima percentuale. Attualmente, su consiglio delle case, vado al 2% ma sono spesso intasato e sempre fumante.
Titolo: Re: miscela trial gas gas R 2014
Inserito da: attila80 - 14 Febbraio 2016, 13:31:54
olio sintetico,1,5% e mai un problema