motoalpinismo.it
Le moto e gli accessori => Enduro racing e dual sport => Beta => Topic aperto da: franz58 - 16 Gennaio 2016, 08:20:40
-
Ieri, finalmente la possibilità di conoscere l’ultimo acquisto, un Beta RR 400 del 2009.
(http://i68.servimg.com/u/f68/18/98/47/34/wp_20124.jpg) (http://www.servimg.com/view/18984734/148)
Avevo combinato con Canavzan e amici il giorno prima, ma era brutto tempo e avevamo deciso di rimandare, poi è uscita una bella giornata di sole (in pianura fredda ,meno 5 gradi la mattina) ma era poi troppo tardi per trovarci, mi è dispiaciuto un bel po’.
Quindi, uscito da lavorare sono andato da solo nei boschi qui vicino e in alto la temperatura era piacevole.
Era un po’ che ci pensavo ad avere una moto da fuoristrada un po’ più recente per confrontarla ai vecchi catorci della mia “scuderia” che mi piace adoperare.
Infine ho trovato questa, essendo a detta di tutti la meno estrema e abbastanza amichevole, con un aspetto dignitoso ben tenuta e poco sfruttata.
(http://i68.servimg.com/u/f68/18/98/47/34/wp_20125.jpg) (http://www.servimg.com/view/18984734/149)
All’inizio del giretto pomeridiano devo dire che non mi ha entusiasmato, alla faccia della moto tranquilla, nessun paragone con la morbidezza di erogazione e la “stabilità” del mio DR. Forse un po’ era anche il timore di quello che poteva fare, avendola vista usare nel giro di sabato scorso da mio figlio.
Comunque ho continuato il percorso per poter fare una comparativa completa con il DR facendo dei sentieri anche abbastanza impegnativi con rocce, sassi e tornanti stretti (meno angolo di sterzo) dove con il DR salgo lentamente come un trattore copiando gli ostacoli e godendomi il paesaggio del bosco.
Fino a metà giro la mia convinzione è che l’avrei presto rivenduta, però dopo la pausa “sigaretta”, ho provato a guidarla diversamente tenendo leggero l’anteriore e a parte i rapporti un po’ lunghi ho cominciato ad apprezzare la leggerezza della moto nella guida in piedi, cosa che non si può assolutamente fare con il DR.
(http://i68.servimg.com/u/f68/18/98/47/34/wp_20126.jpg) (http://www.servimg.com/view/18984734/150)
(http://i68.servimg.com/u/f68/18/98/47/34/wp_20127.jpg) (http://www.servimg.com/view/18984734/151)
Ho cominciato ad affrontare il percorso ad un ritmo più veloce, ed è qui che si nota tutta la differenza dei trent’anni tra i due progetti, la Beta vola sugli ostacoli, non sente le pietre smosse e gli scalini sui sentieri. Basta essere convinti e dare gas, si è subito in cima senza neanche accorgersene. Una bella sensazione, e quando ho iniziato a divertirmi stava diventando buio e nei boschi da solo non è bello.
Riepilogando: quando voglio fare un giro rilassante, contemplativo, lentamente e stancandomi molto fisicamente c’è il DR.
Per tutto il resto c’è il Beta !!!
Ciao a tutti da Franz58
-
Bella moto! Mi sfati il mito di Franz che passa ogni ostacolo ben seduto sulla sella e con la gomma da masticare? :arar: se già andavi alla grande col dr chissà con questa!
Ottimo acquisto! :singing:
-
smrij Bene Franz! sm08
Sei quasi fuori dell'Età del ferro! :hee20hee20hee:
-
Ma dopo l'eta del ferro.....c'e' l'alluminio? :arar: :arar: :arar: Complimenti Franz per l'acquisto, era ora che iniziassi a tribolare un po' anche te con le moto moderne... :57:
-
E bravo Franco, pure Tu, all'approssomarsi (108 mesi) della pensione Ti accompagni a pollastrelle di primo pelo......Marco, il figlio di Tony mi ha elencato le qualità del Tuo Beta rispetto al Suo ( del padre) KTM 400 di qualche anno più anziano che ha evidenziato sabato scorso. Ti rammento che olio e filtri devi sostituirli ad intervalli più brevi rispetto a DR e XT........
-
Bravo Franz , :OK:
-
Bravo Franz!
Hai preso una ottima moto, affidabile e robusta e sicuramente di farà divertire in sicurezza.
:OK:
-
Grande Franz e chi tu ferma più?!
smbrv
-
Grazie ragazzi! :333: troppo buoni !
smrij
Franz58