motoalpinismo.it
Le moto e gli accessori => Accessori e attrezzature => Topic aperto da: Lamberto - 10 Aprile 2015, 16:38:47
-
Dato che per la Twenty non è ancora disponibile una sella mi sono rivolto a Mytrial.it ed ho acquistato la sella universale della Hebo che si adatta facilmente a qualsiasi moto.
Il fissaggio è semplice ed avviene a mezzo di una grossa fettuccia di Velcro.
Non è morbida ma è accettabile, inoltre permette di avere una posizione di guida decente per i classici trasferimenti.
E' molto rastremata e non disturba in alcun modo i movimenti.
:OK:
(https://lh3.googleusercontent.com/-7xe7Oq5-QHw/VSGyT2hJiMI/AAAAAAAACDs/4VXUMGRazoY/w1015-h761-no/image.jpg)
(https://lh3.googleusercontent.com/-2KSfOvR7X_c/VSGyTsiLu2I/AAAAAAAACDo/FoOy0WURiKg/w1015-h761-no/image.jpg)
(https://lh5.googleusercontent.com/-OsWio1yCBOM/VSGyXTJeFEI/AAAAAAAACD8/FUKqyMqLL8s/w1015-h761-no/image.jpg)
-
Esteticamente non è niente male, quando la togli il velcro che rimane sulla moto è molto brutto? E' adesivo?
-
Il velcro quando togli la sella è un po sporco in qualche punto, comunque senza sella non è inguardabile.
Devo dire che la sella è sufficiente ferma, comunque quando avrò tempo proverò a studiare qualche altro metodo di fissaggio anche perchè il velcro a furia di togliere la sella si scolla.
-
Sto male , giuro che sto veramente male , non puoi avere rovinato anche la Twenty mettendoci una sella ! :pig:
-
Ho cercato su Mytrial un parabrezza per ripararmi dal vento, ma non trovo niente!!! Pensavo, se hanno la sella vuoi che non abbiano un parabrezza per la mia Evo?
-
Ho cercato su Mytrial un parabrezza per ripararmi dal vento, ma non trovo niente!!! Pensavo, se hanno la sella vuoi che non abbiano un parabrezza per la mia Evo?
Basta chiedere, checcevo'?
(http://img1.annuncicdn.it/2b/21/2b21c75899e19fb5486bd5b7fcbcff07_orig.jpg)
sm444 :bins:
-
Sto male , giuro che sto veramente male , non puoi avere rovinato anche la Twenty mettendoci una sella ! :pig:
In effetti Lamberto me lo stavo chiedendo....come mai si può avere la necessità di mettere la sella al trial?
Premetto: io non faccio testo perché ho fatto un'uscita sola ma sinceramente mi sono accorto di non aver mai avuto la necessità di sedermi mai.
O meglio....ho usato la GasGas del buon Sauro per oltre la metà del giro e visto che c'era la sella l'ho usata in un paio di punti...poi però quando ho usato la Sherco, dove la sella non c'era, non mi è mancata per niente.
Vero è che il trasferimento su strada era solo di pochissimi Km se mi ricordo bene.
.
-
Una sella così intralcia molto poco i movimenti degli utenti normali (diverso il discorso per chi fa trial di alto livello) e ti da comunque la possibilità di rilassare un attimo i muscoli magari in un tratto di asfalto. L'utilità maggiore è quella che ti permette di attraversare i centri abitati stando seduto e quindi senza dare troppo nell'occhio o passare per deficiente...
Resta comunque estremamente scomoda per l'asfalto, quindi la sua utilità complessiva è comunque ridotta. :SAD:
-
A volte, per quelli un po'alti è utile anche nel Motoalpinismo, quando ci si siede per mettere tutto il peso sul mono e aver maggiore trazione... Me la voglio prendere anch'io per la evo
-
Sapevo che avrei incontrato diversi detrattori...ma tant'è che la moto è la mia ciapet
La motivazione per la quale io metto le selle sulle mie moto è semplice, ho due ernie al disco e diverse protrusioni e, stando allo specialista, non dovrei andare in moto.
Quindi cerco di guidare il più possibile in piedi (come si dovrebbe fare sia con il trial che con l'enduro) però dopo un po mi si creano delle tensioni alla schiena e alle gambe, scarico queste sedendomi per alcuni secondi.
Ho alcuni amici che hanno i miei stessi problemi che per fare i duri e puri non mettono la sella, poi si sparano due/tre giorni di Voltaren. :omo:
-
smbrv
Secondo me tra tutte è la più raccordata e bella, un vero obrobrio è quella Beta che sembra una cosa a parte dalla linea della moto. Non sono un designer, però ci vuol poco a capire che con la linea della moto non c'entra niente, e per me rovinare l'estetica della moto non è accettabile.
-
L'ho guardata e rimirata su sparmart, ma avendo il long ride, devo essere prima sicuro che si adatti e magari non dia veramente fastidio, prima di spendere più di 100€
Oltre al fatto che tra la cosa oscena fatta al volo per il raduno, e una cosa pesata a modino, potrei anche arrangiarmi in altro modo.
se capita di vederci, provo a presentargliela su.
:OK:
-
potrei anche arrangiarmi in altro modo.
(http://www.dramafever.com/st/news/images/Screen_Shot_2014-11-11_at_2.51.30_PM.png)
-
Sapevo che avrei incontrato diversi detrattori...ma tant'è che la moto è la mia ciapet
La motivazione per la quale io metto le selle sulle mie moto è semplice, ho due ernie al disco e diverse protrusioni e, stando allo specialista, non dovrei andare in moto.
Quindi cerco di guidare il più possibile in piedi (come si dovrebbe fare sia con il trial che con l'enduro) però dopo un po mi si creano delle tensioni alla schiena e alle gambe, scarico queste sedendomi per alcuni secondi.
Ho alcuni amici che hanno i miei stessi problemi che per fare i duri e puri non mettono la sella, poi si sparano due/tre giorni di Voltaren. :omo:
Io non ho problemi fisici assoluti da dover avere una sella ed usare il voltaren.....
però ho il cervello e mi piace USARE la moto, anche guardarla ma sopratutto USARLA!....
...quindi se partiamo dal presupposto dell'utilizzo e non solo dell'estetica, non capisco qual'è il problema nell'avere una sella che non ostacola il motoalpinista (non scrivete cazzate che ostacola sugli ostacoli a meno che non partecipiate almeno all'italiano trial!)...
Ribaltando la cosa chiede cosa serve una factory o gli accessori in ergal x aiutarti a fare motoalpinismo...forse servono solo x abbellire la moto...o no!?
Aggiungiamo che con la sella delle Beta hai pure un serbatoio......personalmente la benzina in spalle che puzza nel mio zaino non la sopporto.......pesa ecc.. quest'ultima non vi da fastidio nel saltare l'ostacolo? non vi fa ribaltare all'indietro negli ostacoli troppo alti.....
basta cazzate!!!!
Non vi piace e basta siate almeno sinceri!!
Bravo Lamberto!!!! sm08 smbrv
-
A volte, per quelli un po'alti è utile anche nel Motoalpinismo, quando ci si siede per mettere tutto il peso sul mono e aver maggiore trazione... Me la voglio prendere anch'io per la evo
Alla fine me l'ero presa e prima di essere ricoverato ho fatto in tempo ad usarla in un'uscita... devo dire che è ben fatta e si fissa saldamente nonostante il velcro.
La seduta è buona ed avendo anch'io qualche problema di schiena mi permette anche di zampettare sul brutto senza gravare troppo sulla parte dolorante. Sinceramente mi trovo meglio con la sella hebo che con il kit sella serbatoio beta.
Direi voto positivo e nemmeno male esteticamente sulla mia evo. :OK:
-
(http://i.imgur.com/DppPd57.jpg)
(http://i.imgur.com/GaCGCDX.jpg)
-
Esteticamente niente da dire, nemmeno si nota! :OK: Poi la Beta è abbastanza alta come "sella", quindi probabilmente l'efficacia di questa sella è maggiore in questo caso che se fosse montata su Gasgas o altre.
Però di sicuro autonomia e comodità restano migliori con la sella del kit Long Range...
-
Avendo sia il kit che la sella hebo ti posso dare le mie impressioni.
Sostanzialmente credo che se si vuole fare del motoalpinismo abbastanza tecnico la sella hebo sia un ottimo aiuto, sia per "zampettare" nei tratti più difficili, sia per sedersi in quelli più scorrevoli.
Il kit long range offre maggiore comodità e autonomia, nulla da dire, ma lo vedo più indicato per un motoalpinismo diportistico/escursionistico.
Per quanto riguarda la mia evo, con sospensioni ritarate, motore rivisto e altre piccole modifiche funzionali, ti posso dire che togliendo il kit e mettendo la sella è migliorata parecchio sul brutto.
-
ciao per favore sapete dirmi se questa sella potrebbe andare bene per un Beta Rev 250 del 2003 ?
grazie
-
ciao per favore sapete dirmi se questa sella potrebbe andare bene per un Beta Rev 250 del 2003 ?
grazie
Si va bene.
Se ti interessa ti posso dare la mia, non la utilizzo più
-
Grazie Lamberto si mi farebbe piacere
-
Cia Lamberto quando puoi fammi sapere come ci possiamo accordare, grazie
-
Buongiorno,
riprendo questo post perché vorrei montare la sella Hebo su di un Beta Techno che ho terminato di sistemare ad uso motoalpinistico.
Mi sembra che ci siano pareri discordanti tuttavia, per passeggio boschivo, mi sembra possa essere interessante
Grazie !
-
Alla fine ti conviene provare , ti togli il dubbio e via.
-
Certamente, la cercherò usata se possibile altrimenti la prendo nuova on line
Grazie
-
Ecco il risultato attuale per uso escursioni senza particolare fastidio nell'uso
-
Cavolo che bella Techno, complimenti.
-
Ciao a tutti!
C'è qualcuno nel Gruppo che ha installato la HEBO "universale" su una Montesa Cota?