motoalpinismo.it

Le moto e gli accessori => Altre moto => Stradali => Topic aperto da: erKarota - 08 Febbraio 2015, 22:37:41

Titolo: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: erKarota - 08 Febbraio 2015, 22:37:41
Dal Sito KTM:

La KTM 1050 Adventure è fatta della stessa pasta avventurosa delle sorelle maggiori: KTM 1190 Adventure, KTM Adventure R 1190 e KTM 1290 Super Adventure. Un po' più piccola, più leggera e parca nei consumi, la 1050 Adventure affianca con orgoglio le sorelle più grandi. È una motocicletta estremamente capace e ben equipaggiata offerta ad un prezzo allettante. Controllo di trazione con diverse modalità e ABS di serie. Il motore è fabbricato con la stessa tecnologia all'avanguardia del propulsore 1190 e, pur essendo leggermente più piccolo, eroga quasi la stessa potenza e coppia fino a 95 cv (70 kW). In più, è idonea per la patente A2. Rappresenta un facile accesso al mondo delle enduro da viaggio KTM. La ciclistica abbina una grande leggerezza ad una geometria eccellente e sospensioni ben equilibrate che, unitamente agli pneumatici premiati Tourance Next di Metzeler, consente un divertimento in sella inatteso in tutte le condizioni, qualsiasi sia la velocità scelta, da un'andatura molto rilassata ad un'altra molto, molto veloce.

Quindi la 1050 serve per acchiappare clienti fra i motociclisti 30/35 enni che si avvicinano ora al mondo delle 2 ruote serie (oppure che vendono il Tmax e si vergognano del GS sm442) ma che vogliono una moto da VIAGGIO, col trittico di borse, akra, GPS......per andare al BAR! sm414 sm413 sm419

fra l'altro è molto molto molto simile alla 1190, ad occhio


mah.. sm409
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: alex - 08 Febbraio 2015, 23:07:21
Io ho anche scoperto che esistono le enduro da viaggio  sm444
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Valchisun - 08 Febbraio 2015, 23:07:37
Il bello e' che se l'avessero fatta con la 21" anteriore tutti avrebbero gridato al miracolo dicendo che era arrivata la vera erede della 990 Adv... :tris:
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: alex - 08 Febbraio 2015, 23:10:07
No, una 21 davanti non trasforma la M in cioccolato...  ciapet
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: erKarota - 08 Febbraio 2015, 23:11:27
Il bello e' che se l'avessero fatta con la 21" anteriore tutti avrebbero gridato al miracolo dicendo che era arrivata la vera erede della 990 Adv... :tris:

no, sarebbe stata la copia bolsa della 1190R.

Il fatto è che sono 3 moto che si vanno (quasi) a sovrapporre e onestamente capirne la logica mi viene difficile  :SAD:
Sarebbe stato più intelligente (IMHO) fare una erede della 990 con motore 800 e più leggera.
poi, io di mestiere faccio tutt'altro e per fortuna non faccio il commerciale :tim:
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Valchisun - 08 Febbraio 2015, 23:20:01
Alla fine la 1190 e' stato un successo, oltre 770 moto vendute in Italia, giocandosela con la Suzuki Mille V-strom, probabilmente ne avrebbero vendute anche di piu', ma, come dicevo, le moto assegnate all'Italia sono quelle e non una di piu', sara' un successo anche la 1290 che togliera' parecchi clienti alla Adv bavarese, visto che ci sono ben 50 CV. di differenza, ed una dotazione elettronica vera, che funziona senza essere invasiva e non low cost come sulla concorrenza, mentre la 1050 non ce la vedo proprio, salvo accalappiare i neopantentati a cui pero' della moto Adventure non frega una cippa...
La bicilindrica "piccola" pare arrivera', visto che devono dare fastidio alla Honda con la nuova True Adventure, ma non potranno fare una moto da vero fuoristrada, con sospensioni e componentistica "seria" altrimenti si arriverebbe a superare la soglia dei 15.000 Euro, visto che siamo gia' ad oltre 10.000 Euro con la 690 R. Molti che sperano che Ktm faccia una vera moto da on-off non hanno tenuto conto del particolare non molto marginale del costo di listino che la renderebbe, di fatto, invendibile, Ktm, invece lo sa' benissimo... :72:
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: beppext - 08 Febbraio 2015, 23:35:48
certo che parlando di costi mi viene da chiedermi (essendo io veramente un ignorantone in campo di economia aziendale) ma quanto è il costo di progettazione e produzione di una moto per una casa motociclistica rispetto a quello di un auto di segmento diciamo A o B per una casa automobilistica?

cioè faccio un esempio: una Fiat Doblò (giusto l'ultima pubblicità ascoltata alla radio questa sera) te la danno a 14.000 e rotti euro
Gli stessi soldi non ti bastano per una GS1200 o una 1190 Ktm nuove.

Ora, va bene che una moto è un bene forse considerato di lusso o da diporto rispetto ad un'auto ma mi chiedo: i soldi che uno caccia per una moto nuova in che percentuale sono dovuti al costo di produzione e quanto invece sono guadagno pulito per l'azienda?
 sm17

Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Valchisun - 09 Febbraio 2015, 00:40:49
Credo che la differenza piu' grande sia i numeri di produzione  che vanno ad incidere sul costo del prodotto finito, un conto e' ammortizzare studi di progettazione, collaudi,  impianti, stampi, linee di montaggio, pubblicita' ed eventuale squadra corse, su centinaia di migliaia di auto ed un altro su qualche migliaia di moto.
Ovviamente l'azienda produttrice deve anche parametrarsi ai prezzi di listino della concorrenza, salvo che anche qui ci sia una specie di cartello...
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Bikerider - 09 Febbraio 2015, 13:15:36
Credo che la differenza piu' grande sia i numeri di produzione  che vanno ad incidere sul costo del prodotto finito, un conto e' ammortizzare studi di progettazione, collaudi,  impianti, stampi, linee di montaggio, pubblicita' ed eventuale squadra corse, su centinaia di migliaia di auto ed un altro su qualche migliaia di moto.
Ovviamente l'azienda produttrice deve anche parametrarsi ai prezzi di listino della concorrenza, salvo che anche qui ci sia una specie di cartello...
E vanno considerate anche le sinergie con altri modelli e modelli di altre case.
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: bibo - 09 Febbraio 2015, 23:12:33
E sempre il solito discorso. Ce le fanno pagare quanto siamo disposti a pagarle, non in base a quanto costano. Per anni i lisitni  USA e Italia delle giapponesi hanno avuto divari (a favore degli americani) di quasi il 40%.

E anche nelle condizioni più sfavorevoli (europa che vende in america) ce la prendiamo nel didietro. Ad esempio, in questa pagina (http://www.motorcyclistonline.com/news/2015-ktm-street-model-pricing) Si legge che a inizio ottobre il prezzo stabilito della 1290 SuperDuke R  era di 17.400 dollari. Qui era di 16000 euro e con il cambio di allora, trq 1.3 e 1.25, in Usa avrebbero dovuto falla pagare 20000 $ circa.. Invece non solo costa sensibilmente emno, ma per vendere da loro le moto devono anche essere spedite dall'europa, un costo non esorbitante...ma sempre un costo.

Ed è l'esempio meno eclatante, se si va indietro negli anni a paragonare i costi delle enduro monocilindriche japponesi tra Italia e USA ci si prende un coccolone.

Il prezzo lo fa il mercato, quelli del marketing ipotizzano un prezzo tale per cui vendono tutte le moto che la caterna di montaggio può produrre, non una di più, non (sperabilmente) una di meno.

Ciao!

Bibo
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Valchisun - 10 Febbraio 2015, 00:35:52
Da sempre negli U.s.a, le moto costano molto, molto, meno! Lasciamo pure perdere le Harley Davidson che arrivano a costare negli U.s.a, esattamente la meta' dei listini ufficiali italiani...Una Honda Crf 450 da motocross negli U.s.a. costa meno di 5.000 Euro, pochi anni fa' avevano messo le Yamaha Wr 250 F a fine serie, nuove da immatricolare ad un prezzo intorno ai 3.700 Euro...
Mi ricordo le Bmw Rr 1000, la sportiva stradale al suo debutto, in Italia era intorno ai 16.000 Euro, negli U.s.a, l'equivalente di 8.700 Euro.
Due pesi e due misure, ed e' uguale per le autovetture.
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Sauro - 10 Febbraio 2015, 07:37:56
Ma,sinceramente, prezzo a parte vi sembra così male il 1050?
Ho letto il test, e lo so va preso con le molle, ma sembrava un ottima moto, a voi proprio non piace eh?
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: stew - 10 Febbraio 2015, 09:55:52
E difatti il nuovo importatore delle Honda CRF ha deciso da un anno all'altro di (guada caso) poter mettere in vendita le moto a 1000€ in meno senza perderci.
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Bikerider - 10 Febbraio 2015, 11:56:02
Valenti con Suzuki ha iniziato già qualche anno fa a tagliare i prezzi, ma li' (cross) c'e ' anche una questione di contrasto  all'importazione parallela.
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: beppext - 10 Febbraio 2015, 13:01:22
In pratica, se ho capito bene, non c'è una vera ragione a tutto ciò..... :SAD:
Perché le cose son due:
A)o in Europa pagano di più la gente che in America, e quindi in tutta la filiera dal progetto alla vendita in concessionaria, alla casa una moto gli costa più cara e quindi il prezzo in listino è maggiore
o
B) la gente qui è più farlocca e le case se ne aprofittano

...una riprova sarebbe studiare le proporzioni tra vendite del nuovo e dell'usato sui due mercati americano ed europeo.
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: bibo - 10 Febbraio 2015, 13:28:19
In pratica, se ho capito bene, non c'è una vera ragione a tutto ciò..... :SAD:
Perché le cose son due:
A)o in Europa pagano di più la gente che in America, e quindi in tutta la filiera dal progetto alla vendita in concessionaria, alla casa una moto gli costa più cara e quindi il prezzo in listino è maggiore
o
B) la gente qui è più farlocca e le case se ne aprofittano


La B. Non so se si può definre farlocca. Diciamo che attribusce più valore monetario all'oggetto. Magie del marketing, specie quello bianco blu (ma  anche in arancio di reente non scherzano)

Pi, ragazzi, non scherziamo. Da noi pagano più che negli USA? Come puo essere anche solo venuto un sopetto del genere?

Date una occhi a questa tabella: http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_average_wage (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_countries_by_average_wage)

Si evince che un lavoratore americano medio guadagna 55.000 dollari e dopo il 30% di tasse glie  ne rimangono 44.000
Un italiano medio guadagna 34.000 dollari, dopo il 50% di  fonte glie ne rimangono 16.000 insomma, un americano porta casa NETTI il doppio di un italiano e paga le moto il 20% meno.


Riassunto: confermo la B

Ciao!

B!bo
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: beppext - 10 Febbraio 2015, 13:40:07
Infatti la mia era una domanda con due opzioni di cui una....retorica.  sm442

Diciamo pure che quello statunitense è un consumatore più accorto e tutelato (vedi le cause civili da miliardi che vengono spesso vinte dai clienti che hanno avuto grosse ripercussioni negative in seguito ad un prodotto scadente...che sia cibo, elettrodomestici o altro) e soprattutto non disposto a spendere 20.000 dollari in un mezzo che ne vale la metà o due terzi.
Qui invece magari ci si fa vanto di potersi permettere una moto da quel prezzo, invece di lasciarle invendute. sm409
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Joker - 10 Febbraio 2015, 13:50:15
C' e' anche da tenere conto che le imposte equiparate alla nostra I.v.a negli U.s.a. sono molto inferiori, in certi stati dell' unione erano state addirittura azzerate per rilanciare l' economia, proprio come hanno fatto i governanti italiani... :73:,  e poi loro dicono che i numeri di moto da fuoristrada vendute negli USA sono enormemente piu' alti, quella ovviamente e' una scusa bell' e buona, diciamo che in Europa i costruttori se ne aprofittano e mantengono dei prezzi di listino piu' alti del reale anche per ammorttizzare il ritiro dell' usato, se si acquista una moto nuova senza dare nessun usato in permuta, il prezzo di listino scende sempre di 400/600 Euro su una moto da 8/9000 Euro, ma quello vale anche per il mercato americano....Ultimamente l' importatore della Honda ha abbassato il prezzo delle Crf da motocross, per combattere il fenomeno delle importazioni parallele, ma non si diceva che bastava essere della Ce per avere il mercato libero?
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Bikerider - 10 Febbraio 2015, 15:10:57
Ormai totalmente O.T. , può essere  interessante per il dettaglio dei numeri di mercato di cui stiamo dissertando.

http://m.moto.it/magazine/news/mercato-europa-2014-vendite-in-ripresa-l-italia-prima-nell-immatricolato

Qui gli USA. Vedrete che non parliamo di numeri così grandi..

http://www.webbikeworld.com/motorcycle-news/statistics/motorcycle-sales-statistics.htm
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: bibo - 10 Febbraio 2015, 15:21:12
Qui invece magari ci si fa vanto di potersi permettere una moto da quel prezzo, invece di lasciarle invendute
  :OK: :OK: :OK:

Non ascondiamoci dietro all'IVA. In Italia è al 22, ma in america ci sono tasse locali attorno al 6 o 7%. E in america le moto (nel caso KTM) ci devono arrivare dall'europa, il che non è gratis. E in America vanno riomologate. E vanno "rifatte" con gli ammenicoli americani IN PIU' (spark arrestor, luce posteriore, recupero vapori, i primi che mi vengono in mente).

Per non parlare del fenomeno dei "costi di messa in strada" tutto italiano.

Ciao!

Bibo
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Joker - 10 Febbraio 2015, 17:21:50
E della tassa di circolazione? Siamo l' unico paese della Comunita' Europea dove esiste, ad esempio in Francia hanno caricato sul costo dei carburanti 2 o 3 centesimi in piu' ed hanno tolto la spesa della tassa di circolazione gia' da parecchi anni, ed il bello che l' Italia per quel "prelievo" nelle tasche dei cittadini, paga pure multe milionarie alla Ce...
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: alex - 10 Febbraio 2015, 22:12:13
Vai tranquillo con la 2, beppe...  :73:
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: beppext - 10 Febbraio 2015, 22:17:04
Vai tranquillo con la 2, beppe...  :73:

 sm470.... :tris:
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: Valchisun - 10 Febbraio 2015, 22:21:25
L'unica alternativa e' quella di acquistare moto usate o di trasferirsi negli U.s.a.... :72:
Titolo: Re: 1050 - 1190 - 1290
Inserito da: erKarota - 14 Febbraio 2015, 20:49:38
L'unica alternativa e' quella di acquistare moto usate o di trasferirsi negli U.s.a.... :72:

dopo la prima (748), le altre tutte usate.
chiaro che la fregata ci può essere, ma ci può essere anche la moto "nata male".
Il 990 l'ho preso usato a Milano con 15.000km, del 2012. con un buon risparmio sul nuovo, valige incluse. e non mi pento della scelta.

per gli USA anche no. ci sono posti migliori dove vivere.
a meno che non parliamo di Colorado...li ci andrei a vivere solo per i percorsi OFF :93: