motoalpinismo.it
Le moto e gli accessori => Moto d'epoca => Topic aperto da: Valchisun - 22 Settembre 2014, 22:47:22
-
Da questa moto inizio' il progetto della R 80 Gs, anno 1970:
(http://i57.tinypic.com/am37tw.jpg)
(http://i59.tinypic.com/2mhyeiu.jpg)
(http://i60.tinypic.com/14iz86p.jpg)
(http://i58.tinypic.com/sopdmc.jpg)
(http://i60.tinypic.com/35a9fky.jpg)
(http://i58.tinypic.com/25ti9eb.jpg)
-
Ecco. Pensa che da quello siamo finiti a questi qui:
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/10685547_10204628440089707_1087396005050814050_n.jpg?oh=8d0409e6b1b9e523b44eddb12b7616c9&oe=54C57A3E)
:omo:
-
Da fare rivoltare le vecchiette nella tomba... :omo:
-
Erano partiti bene, ma la stampa internazionale (quella senza zamagni) non perdona
(https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/1236309_299642146909153_8838123648181418540_n.jpg?oh=5039864607ee6fa7580fb18fd99d2d10&oe=54CF09CE)
-
Mi sono sempre fidato della stampa estera.... :72:
-
Ma per le luci, bisogna aprire quel grande tappo posto sulla gobba e buttarci dentro un fiammifero ben acceso. Dopo si accenderà una grande luce.
-
E io che credevo che quello fosse il garage! :omo:
-
bellissima la numero 63!!!!
sarebbe bello vedere una BMW attuale con quella filosofia...
in effetti forse con la HP2 ci avevano provato, l'avessero fatta più essenziale esteticamente! :V: :SAD:
-
Molto riuscita esteticamente la Hp2:
(http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000007741/img/640/bmw-hp2-5ad9088b8b4fba5e76050c6c12f31a00.jpg)
ma dal costo esorbitante, come, d'altra parte, tutte le Bmw, ma dai commenti poco entusiasti di chi ce l'ha avuta, temo che fosse piu' immagine che sostanza, specie le prime versioni con l'ammortizzatore ad aria della Continental che veniva subito sostituito da un Ohlins after market se no si finiva per terra senza se' e senza ma... :tris: