motoalpinismo.it
Le moto e gli accessori => Altre moto => Stradali => Topic aperto da: Valchisun - 18 Agosto 2014, 13:25:37
-
Il mercato comunitario, nei primi sei mesi del 2014 sfodera il segno piu', la Francia si conferma la terra promessa delle tre ruote, la Germania e' forte con le moto "vere", Mentre in Italia sono gli scooter a fare il grosso dei numeri.
L'Europa della moto non brilla, ma continua a tenere in attivo il bilancio delle vendite. Nei primi sei mesi dell'anno sono 675.630 i mezzi a due ruote (compresi i quadricicli) immatricolati nei 28 Paesi dell' Unione Europea: il raffronto con il primo semestre del 2013 dipinge un +3,5%. Avevamo cantato vittoria forse un po' troppo presto, quando nel marzo scorso si leggeva un +10,3%, rispetto ai primi tre mesi dell'anno precedente. Si trattava di un dato probabilmente viziato dalle immatricolazioni di mezzi aziendali destinati ai test ride dei clienti in tutta Europa. Ora il mercato sembra essersi stabilizzato, e lo ha fatto su numeri comunque positivi. Un risultato tutt' altro che scontato, vista la faticosa e ancora fragile ripresa dopo la crisi. A crescere sono un po' tutti i piu' grandi Paesi europei. Se parliamo di percentuali di incremento delle vendite, la Spagna stravince con un invidiabile +16,9%. Crescita a doppia cifra per il Regno Unito (+11,2%), mentre si assestano su cifre meno eclatanti la Germania (+3,7%) e l'Italia (+1,1%).
La classifica si rovescia pero' se si guarda ai numeri assoluti di vendita. Francia, Italia e Germania valgono infatti ancora attorno ai 100.000 pezzi ciascuno, mentre Spagna e Regno Unito seguono piu' staccati con un 'peso' vicino alla meta' vicino alla meta' dei tre mercati maggiori.
La lettura di questi dati sembra suggerire che la Spagna, nonostante gli effetti controversi della sue riforma del mercato del lavoro, sia probabilmente il Pese che ha azzeccato le migliori politiche per la crescita economica, seguita dal Regno Unito che ha ripreso a marciare. Ma e' sempre piu' facile crescere quando si parte da numeri bassi (il mercato iberico era letteralmente affondato), mentre i Paesi tradizionalmente forti a livello motociclistico, che hanno conservato un mercato consistente anche negli anni della crisi, difficilmente avrebbero potuto segnare percentuali di crescita cosi' alte. Molto diversa, comunque, la composizione del mercato. La Germania e' soprattutto orientata alle moto vere e proprie; il mercato italiano e' come sempre costituito principalmente da scooter, che pesano per due terzi del totale: la Francia invece e' il mercato piu' diversificato, con una quota di 6.344 mezzi a tre ruote a ben il 7,3% del targato e un 30% di ciclomotori.
E se da noi questi ultimi stanno sparendo,, in Europa ci sono ancora diversi Paesi (oltre alla Francia,l'Olanda e la Polonia) che ne assorbono elevate quote, tant'e' che il 27% del mercato europeo (199.053 pezzi) e' costituito da 50 cc., piu' del doppio di quanto avviene in Italia (13%). Si tratta peraltro di un mercato in calo ovunque, visto che segna un -8,5% nei primi sei mesi dell'anno. In compenso, se depuriamo il valore delle immatricolazioni da questo dato e consideriamo solo gli oltre 50 cc. il risultato complessivo migliora a un incoraggiante +8,8%.
I mercati europei: Gennaio-Giugno 2014
Paese Ciclomotori Targati Totale
Francia 43.786 87.435 131,221
Italia 14.882 95.666 110.548
Germania 4.593 92.040 96.633
Spagna 6.676 53.462 60.138
Regno Unito 4.870 49.531 54.401
Olanda 31.349 7.820 39.169
Polonia 24.089 4.869 28.958
Austria 9.216 17.302 26.518
Belgio 4.906 13.044 17.950
Grecia 684 15.718 16.402
Repubblica Ceca 1.070 7.659 8.729
Portogallo 965 7.243 8.208
Finlandia 4.588 2.575 7.163
Svezia 1 5.651 5.652
Tratto dal mensile Due Ruote numero di settembre 2014, articolo di Riccardo Matesic
P.s.: mi piacere conoscere quell'unico svedese che si e' comprato il motorino.... :57:
-
P.s.: mi piacere conoscere quell'unico svedese che si e' comprato il motorino.... :57:
Lei. E sinceramente non mi va di dirle cattiverie...
(http://www.ay-scooters.nl/images/vsp-03.jpg)
-
Ma non ha niente di svedese quella, io voglio il classico stereotipo della biondona svedese, tipo Elin Nordegren, la ex di Tiger Wodds, gli avrei perfino fatto una nota di credito per ritirargliela come prodotto scaduto.....
(http://blacksportsonline.com/home/wp-content/gallery/elin-nordegren/elin-nordegren-3.jpg)
Tiger Woods fa' sempre quel gioco che lui ci mette la mazza, le palle, e poi va sempre in cerca di una.... :57:
-
Quella i soldi del motorino te li fa spendere in un quarto d'ora. Anzi, mentre scende da casa in ascensore. Io mi accontenterei della mora occhi di ghiaccio... che sono la mia passione :OK:
-
Quante storie , adesso avete anche delle pretese, l'importante e che sia Bona ! :sig:
(http://imagizer.imageshack.us/v2/1600x1200q90/537/U2Newu.jpg) (https://imageshack.com/i/exU2Newuj)
-
Peò , abbiamo battuto un record credo , alla prima risposta si parlava già di gnocca ! sm419
-
E' vero! E' una specie di record, Marquez ci fa' na pippa! sm444
A me mi piasciono bionde e con gli occhi (2) blu, ma anche viceversa.... sm443
-
E' vero! E' una specie di record, Marquez ci fa' na pippa! sm444
A me mi piasciono bionde e con gli occhi (2) blu, ma anche viceversa.... sm443
viceversa come? ....blu con gli occhi biondi?....una specie di puffo albino? sm419
-
Basta che siano svedesi, blu e gialle, cosi' non ti sbagli!
Questa e' svedese:
(http://2.bp.blogspot.com/-eYadUYOX99Q/UYflIJWJw_I/AAAAAAAAAS4/iGf_YijP530/s1600/svedesina.jpg)
c'e' scritto sopra! :96: