motoalpinismo.it

Le moto e gli accessori => Moto da trial e free ride => Topic aperto da: Enzo - 25 Aprile 2013, 20:17:34

Titolo: Primo vero giro con la Scorpa
Inserito da: Enzo - 25 Aprile 2013, 20:17:34
Oggi ho fatto il primo" vero " giro di prova della Scorpa SR 280 , la mia e un mod. 2011 con accensione e centralina 2012 ( che da quanto mi dicono cambia in meglio il motore ) , la moto in confronto alla Cota paga in quanto qualità generale  ma sembra robusta . L' ho provata sul percorso della Mulatrial e se devo essere sincero mi sono chiesto cosa devono essere le 300 di motore , qui c'è ne già abbastanza per i miei gusti , quello che mi mancava nella Cota era quella prontezza nell' affrontare ostacoli improvvisi , qui invece problemi zero , infatti ho fatto dei pezzi che con il Cota non avrei affrontato , ovviamente il limite era il mio non della Montesa . La forcella ( Marzocchi ) mi sembra onesta ma niente di più , di certo fa il suo lavoro ma non e la Showa , proverò fra un pò a cambiare l' olio  ( di solito quello di primo montaggio e penoso ) , il mono lavora bene e non si sente la mancanza del link  a parte qualche spinta in discesa, la moto affronta gli ostacoli con facilità e l' avantreno pur essendo più leggero della Cota e bello piantato. Infatti in discesa abituato al freno motore del 4t  si prendono delle belle velocita ma in sicurezza , il Cota qui e superiore , non si schioda dalla traettoria ma in conpenso e più difficile recuperare ,  i freni sono buoni , davanti la mia monta una pinza Formula e pompa AJP e dietro il solito impianto AJP . Devo prendere bene ancora le misure della moto che e più reattiva in confronto della vecchia , si riesce a galleggiare meglio sulle pietre  e nelle curve a gomito in salita bisogna dosare meglio il gas perchè l ' avantreno e più leggero , con la Cota era tutto più soft più morbido . Il cambio e durissimo , mi sembra quello del mio vecchio Califfone , speriamo che migliori , proverò a cambiare l'olio . Il suono dello scarico e  corposo  e  il motore come erogazione lineare  , mi devo abituare invece ad affrontare gli ostacoli con la marcia giusta  , che complice la durezza del cambio complica le cose. I consumi sono buoni , ho consumato un litro in meno rispetto al Rev 270 di mio fratello. In definitiva la moto soddisfa le mie aspettativa di moto da trial si più reattiva , ma ancora gestibile, per fortuna non si e ripetuto quello che mi succedeva passando dal 4t al 2t nell' enduro ( tipo dalla Husaberg al KTM ), la moto rispecchia quello che mi avevano detto lamberto e Giuliano .
(http://imageshack.us/a/img687/4445/25041310061024x768.jpg)
Titolo: Re: Primo vero giro con la Scorpa
Inserito da: Lamberto - 25 Aprile 2013, 20:30:05
Mi fa piacere che confermi quanto ti avevamo detto, quello che dico è quello che sento senza filtri, qualsiasi sia la marca.
Per il cambio duro ti consiglio di mettere una leva più lunga, la cosa migliora sensibilmente, è un pezzo a listino di Scorpa.

(http://www.motoalpinismo.it/joomla/fotovarie/longride2013/ma40.jpg)
Titolo: Re: Primo vero giro con la Scorpa
Inserito da: Enzo - 25 Aprile 2013, 20:44:50
Grazie del consiglio , mi ero  in effetti ricordato della cosa e sarò la prossima spesa . :s_hi:
Titolo: Re: Primo vero giro con la Scorpa
Inserito da: gianni - 25 Aprile 2013, 21:03:16
 sm419 Enzo!
la moto è nueova di pacca, avevo capito prendessi un'usato!

Provando la moto di Lamberto avevo avuto più o meno le stesse tue sensazioni: quella è più facile sugli ostacoli, la Montesa è più efficente di sospensioni e ha una gran trazione!
Titolo: Re: Primo vero giro con la Scorpa
Inserito da: Enzo - 28 Aprile 2013, 19:02:22
Oggi ci sono rimasto un pò male , ho perso la griglia di protezione del radiatore e il cavalletto penzolava dalla moto  . Sono sciocchezze , ma danno fastidio , ora in attesa del ricambio mi arrangerò con una protezione fatta in casa ! :SAD:
Titolo: Re: Primo vero giro con la Scorpa
Inserito da: Lamberto - 28 Aprile 2013, 19:09:41
Sulla versione 2011 anche a me si era allentato il cavalletto mentre sull'ultima Long Ride no.
Ti consiglio di stringere tutte e tre le viti (se ne vedono solo due da davanti) e di mettere del frena filetti forte.
Titolo: Re: Primo vero giro con la Scorpa
Inserito da: Enzo - 28 Aprile 2013, 19:19:19
 :grazie: sm08