Le moto e gli accessori > KTM

Ma esiste? Il Kit Freeride "nanizzata"?

<< < (3/5) > >>

bibo:
Tutti possono raccontarmi tutto. Ma l'unica "prova provata" è che:

1) KTM non ha a catalogo PParts sul suo sito per il 2014 nulla per le Freeride 2014
2) KTM ha a catalogo PParts sul suo sito per il 2013 un kit per la Freeride 2013
3) KTM ha sul suo cataloggo 2013 un foto del kit composto da un cavaleltto e tre pezzetti di cui due di gomma. nessuna molla in vista. Mi chiedo come possa essere un problema il peso del pilota se la molla è sempre quella. Anzi, dovrebbe essere peggio.
4) Anche inserendo il codice che KTM ha assegnato al kit nei siti di acquisto online, quel codice risulta sconosciuto.

Tutti questi indizi mi fanno pensare che quel kit esista solo sulla carta e nelle promesse dei concessionari.

Per questo chiedevo se qualcuno avesse mai visto una Freeride abbassat con quel kit. Perche visti gli indizi, ora sono in modalità San Tommaso.

Ciao!

B!bo

Lamberto:
Quando mi e' stato indicato il prezzo del kit il conc. ho visto che scartabellava un catalogo.
Comunque visto che nessun qui pare aver acquistato il fantomatico kit a questo punto non ti rimane che andare dal tuo conc. di fiducia e verificare "de visu".

alex:
L'idea che mi son fatto io, è che il catalogo PP per il pubblico sia destinato principalmente all'acquisto di putt**ate da parte dei Barbikers. La realtà è che i concessionari, scartabellando nei sistemi di gestione, dispongono di molta altra roba della quale siamo all'oscuro totale. Vedi appunto i kit sospensioni, che per la 990 ADV sono almeno 3 (e sul catalogo pubblico ce n'è solo uno di abbassamento), però se i concessionari stessi non hanno smanettato col gestionale non ne hanno nemmeno idea. Il problema è che stanno trattando le spare e gli accessori di moto da uso quotidiano come le moto da gara, e questo è un handicap abbastanza evidente, trattandosi di moto lasciate a venditori per altro tipo di clientela, la cosa genera confusione e anche incertezze da parte del cliente. megio fare come i tedeschi, ossia "devi fare così e cosà e ti costa Tot". Sgradevole, incompleto e approssimativo, ma almeno c'è una linea guida...
Ho scoperto questa cosa passando da un concessionario di tipo "consumer", dove tutto viene ridotto all'osso, rapporto col cliente incluso, a uno "race since 1948" e da due generazioni concessionario e Team KTM. Abbiamo parlato di personalizzazione della 990 come fosse una EXC e non una corriera di linea, e le cose saltano fuori.

motaldo:

--- Citazione da: Valchisun - 01 Marzo 2014, 20:49:54 ---Comunque Motaldo aveva fatto fatto fare il lavoro di abbassamento da un sospensionista, facendo rientrare lo stelo del monoammortizzatore di 2 cm. e sfilando la forcella, nonostante
l'abbassamento e la sella molto stretta la moto restava ancora troppo alta per essere definita una endurina, da nuova l'altezza sella misurata effettiva era di 93 cm. la mia Gas Gas Ec 300 in condizioni originali era 94 cm., quindi anche la mia Gas Gas Ec 300 si poteva definire una moto da Free Ride.... sm409


--- Termina citazione ---
No max un cm ! (C'e circa un rapporto 1a 3 tra corsa del mono e corsa alla ruota.)  La filettatura del registro molla é abbastanza lunga per cui si riesce ad avere lo stesso precarico molla.

Gianni-GS:
...non trovereste nemmeno l'acqua nel mare!  sm409

http://www.ebay.it/itm/KTM-KIT-RIDUZIONE-ALTEZZA-SOSPENSIONI-350-FREERIDE-/180973160650?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a22d748ca

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa