Le moto e gli accessori > Nuove tecnologie
Le moto del futuro
Valchisun:
A me piacciono, tanto lo so' gia' che voi avete delle visoni retrograde ed oscurantiste.... :73: :73: :73:
http://www.motociclismo.it/una-cbr1000rr-che-fa-tutto-da-sola-e-una-vintage-senza-freni-moto-57817
smbrv smbrv smbrv
alex:
A parte il fatto che sono retrogrado, se la moto mi frena da sola finisco in terra in un amen, perchè non mi ero preparato a farlo. Se ci pensi, ci sono un sacco di movimenti e di ragionamenti in realtime dietro a una frenata. Quanto meno c'è da improntarsi sui polsi sm443 senza dire che se non sono imbecille sto già frenando io. Ed a terra, se non in fosso, si finisce anche con un correttore di assetto: se la perdita di aderenza avviene in curva, preferisci raddrizzare e correggere oppure trovarti all'improvviso diretto da un'altra parte "scelta a caso"?
Sul Motom della Marvel, invece, non mi pronuncio nemmeno. Il concetto sul quale siamo a discutere da mesi, ossia sul "gusto" di andare in moto in quel modo, a quanto pare non riguarda solo due gatti spelacchiati come noi, ma lo pensano un po' tutti. Ecco, mi hai gettato il guanto e l'ho raccolto :festa:
Joker:
Io le trovo esteticamente piuttosto riuscite, mentre per quanto riguarda la tecnologia applicata e' tutto ancora sulla carta, soltanto parole e niente di concreto...
vin-lap:
la carta si lascia scrivere e disegnare ed il computer oppone anche meno resistenza :SAD:
quanto poi a capire il motivo per cui dovrei desiderare di guidare una moto che va da sola, io sono troppo retrogrado per capirlo :93:
non esistono già i tram e le giostre? smcon
luca x:
ma le avete viste bene?
quella roba che dicono derivi dal motom non penso che l'abbia mai nemmeno visto in foto (al massimo la parte sotto somiglia vagamente all'Aermacchi Chimera ...).
per quanto riguarda la moto che frena da sola vi posso dire che ho avuto un'esperienza personale con la frenata integrale della Honda montata sul mio ex Varadero 1000.
nel momento in cui, nel bel mezzo di un tornante, ho deciso di pelare un pochino il freno dietro per direzionarmi meglio si è inserita sta menata che ha pinzato anche sul disco anteriore (naturalmente su quello all'interno della curva).
risultato: scivolone della madonna, sacramentamenti vari (penso di aver demolito almeno un paio di calendari) e quasi 400 Euro di danni (carena grattuggiata, leve e cazzate varie ...).
inutile dire che la prima modifica che apportai fu eliminare sto sistema "integrale" per i fessi.
Mi trovo da dio con il mio Monster con cui decido io se voglio pinzare davanti o dietro ...
scusate se mi sono dilungato ...
ciao
Luca
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa