Varie ed eventuali > Notizie e curiosità

ktm: nuova adventure?

(1/3) > >>

gianni:
http://www.moto.it/news/nuove-ktm-1200-super-duke-adventure.html

...mo ci si mettono anche questi a "copiare" la GS? :-\

 sm421

Valchisun:
Come avevo gia' detto da altre parti, la maggiorazione di cilindrata e' dovuta essenzialmente alle marmitte sempre piu' strozzate dai catalizzatori e dalle normative Euro 3, facilmente rimuovibili togliendo le marmitte originali, oltrettutto le moderne moto stradali vengono tenute magrissime di carburazione sempre per diminuire le emissioni inquinanti, ma cio' peggiora enormemente le prestazioni dei motori, soprattutto ai bassi regimi, di conseguenza si aumente la cilindrata, ma la cosa non incrementa le prestazioni se non in misura minima, va' soltanto a bilanciare parzialmente il decremento delle prestazioni, per quanto riguarda la diminuzione di cilindrata, sicuramente la Ktm guarda alla nuova fascia di 800 cc. in cui si sono inserite la Bmw Gs 800 e la nuova Triumph Tiger, sicuramente un motore bicilindrico da 800 cc., su un Lc8 Adventure piu' piccolo e piu' leggero sarebbe, secondo me, un successone, sopratttutto se con un equipaggiamento di sospensioni, ruote e componentisca in stile Ktm..... sm13

alex:
Bene, oltretutto a me la SD piace.  :93:
Si parla da un po' di questa ulteriore rivisitazione della ADV, vedremo... anche se un motore di cubatura minore, su un complessivo da 220 chili e oltre, non so a cosa serva, probabilmente é per far venire i pruriti anche a quelli che hanno, nei confronti delle cilindrate importanti, una sorta di timore riverenziale, oppure che considerano le cilindrate medie più adatte al passeggio senza impegno.
In teoria la mossa dovrebbe venirmi a vantaggio: l'usato attuale dovrebbe subire una bella limata   sm97 anche se, trattandosi di KTM, non ne sono così sicuro...

Lamberto:
Sono anni che sto aspettando una 690 Adventure naturale erede della vecchia 640 Adventure.
Onestamente non capisco il perchè non sia ancora uscita, hanno realizzato modelli stradali che sicuramente non hanno riscosso
lo stesso successo che avrebbe potuto avere una simile moto.
Lo stesso discorso vale per l'indimenticabile Africa Twin, perchè Honda non abbia fatto nulla di nuovo in quel segmento non è dato a capire.

Lamberto

alex:
Quanto alla AT io la vedo nel senso che oramai i jappi, e Honda in testa, devono muoversi su scale quantitative molto alte. Insomma possono avere senso solo modelli che gli portano numeri considerevoli di vendite. Basti pensare che, solo in Italia ci sarebbe un ipotetico paio di migliaio di persone che ne auspica il ritorno o che potrebbe essere indotta all'acquisto senza tanti tentennamenti, ma a quanto pare non è sufficiente per mettersi a sviluppare il segmento. 2000 moto in Italia... quello che per alcuni rappresenta una quota di mercato da raggiungere, per loro è una nicchia talmente angusta da non essere nemmeno considerabile.

Per la "miniADV" io sarei fiducioso... Dopotutto hanno un LC4 che può essere evoluto senza investimenti faraonici, potrebbero addirittuta riprendere quello e dargli nuova vita. Invece sarei scettico, a naso, sulla versione 690 perchè se i numeri son quel che sono con la Enduro, figurarsi con la ADV. Poi considerando che al 90% il parco moto sarebbe da aperitivo, l'LC4 riciclata secondo me andrebbe più che bene... anche per far provare il brivido della dakar su sterrato all'utilizzatore tipo che ho in mente: Quadro o lavoratore autonomo, fascia 30-42 anni, esperienza zero e emulazione tanta. Giusto per dire che non è proprio un inquadrato totale  :72:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa