Le ho entrambe, più di 80.000 km con la prima, più di 25.000 con la seconda.

La prima mostrata ha un prezzo folle, vibrazioni a parte, che dan fastidio solo in autostrada e che si smorzano con delle manopole in gomma, è più comoda inizialmente della 690. la sella però è troppo morbida e dopo un paio d'ore di strada noiosa comici a spostarti per cercare altre posizioni con le chiappe. Se il gioco si fa duro la 640 Adv ha 600 km di autonomia che NESSUNA moto di serie ha.
Carburatore a depressione perfettamente tarato sul magro, la moto sale a 5700 metri senza fare un plissè. La carburazione è quella che le fa fare mediamente più di 20 km litro ad andature turistiche
Poca elettronica ma con un motore datato che ha qualche difetto conclamato. Il fatto che lo si conosca non è che renda il difetto più piacevole, però almeno lo anticipi (ruota libeara avviament, cuscinetto bilancere di aspirazione) o ti porti il ricambio (attuatore frizione, spillo carburatore)
La seconda è un ottima moto. Ha pochissimi difetti tutti ovviabili in partenza. la sella è dura ma non scomoda. Rispetto al 640 ha meno vibrazioni. Molte meno vibrazioni. Molte molte meno vibrazioni. Quasi assenti.
La guida aggressiva è una goduria, ma l'immediata risposta al gas la rende "stancante" se vuoi andare in giro rilassato, in questo caso il carburatore a depressione della 640 è più "morbidoso" e gradevole. Motore stratosferico e tuttora non solom inegualgiato, ma nemmeno lontanamente avvicinato.
In caso di carico la Adv 640 ha il telaietto posteriore un po' "elastico", un po' flette trasversalmente, il che innesca dei leggeri ondeggiamenti nei cambi di direzione e nei pif-paf quando si hanno telaietti e borse rigide laterali cariche, più avvertibili avvertibili in fuoristrada ad andatura lenta. Dopo varie esperienze con i telaietti e le borse in ALu Zega son passato (con sollievo) alle borse morbide SENZA telaietti.
La 690 ha il serbatoio portante che è un monolite e son sicuro che non innesca ondeggiamenti, Non l'ho mai provata con i telaietti (venduti subito assieme alle borse) e us solo borse morbide o piccole o atipiche (Coyote Saddlebag).
Visto il prezzo folle dell 640 Adv prendere sicuramente la 690 trattando un pò. Se ti serve l'autonomia compri un apio di Evo1 della RallyRaid e aggiungi 9 litri, che grazie all'iniezione ti portano quasi (quasi) all'autonomia della 640 Adv. Se ti serve protezione aerodinamica con (se non ricordo male) 350 euro prendi la carenatura "light" di Dottori. Obbligatorio metterci la mascherina e il faro della versione "E" o della "finta R" attuale, quella mascherina da EXC di notte sembra un lumino da morto.
Ciao.
B!bo