Le moto e gli accessori > Scorpa

cambio t-ride 290 senza gap

<< < (3/11) > >>

alex:
Poi ti sei spiegato benissimo (almeno un tono diretto non dà aditi a fraintendimenti, e personalmente lo apprezzo)
Però non eri partito benissimo,  :arar:


--- Citazione da: bibo - 10 Febbraio 2014, 20:48:24 ---Ripeto, a quel prezzo li me la deve dare "pronto uso" e con l'iniezione.

--- Termina citazione ---

Ho pensato perfino alle perversioni, ma non a una moto  sm470

Lamberto:

--- Citazione da: alex - 10 Febbraio 2014, 20:56:07 ---Ho pensato perfino alle perversioni, ma non a una moto  sm470

--- Termina citazione ---

Vecchio porco!!

 :arar:

tassello:

--- Citazione da: bibo - 10 Febbraio 2014, 20:48:24 ---Ripeto, a quel prezzo li me la deve dare "pronto uso" e con l'iniezione.

Non fatta per un nibelungo e con la tecnologia per metà di una bicicletta e per metà di un  motore 2 tempi ch ha almeno 10 anni sul groppone come progettazione in un telaio riciclato da una moto elettrica.

Ciao!

B!bo


--- Termina citazione ---
  Rimanendo in tema, l' altro giorno mi sono messo a cambiare l' olio alla mia quasi nuova sherco x-ride 290 2013.
 Distendo la moto lato volano, tolgo il paracoppa, cerco la vite x scaricare l' olio ma non la trovo  smcon .
Ora venendo dall' enduro forse non sono pratico di questi motori. Visto che quì diversi hanno questa moto potreste spiegarmi come si fà a cambiare l' olio, quantità e ogni quanto lo fate ???????   :grazie:    Paolo. 

Enzo:
La mia Scorpa che montava il vecchio motore Sherco aveva il classico bullone per lo scarico olio , dovrebbe essere cosi anche per il nuovo credo ! :SAD:

Valchisun:
L' iniezione elettronica su una due tempi da enduro o free ride che sia non la vedremo mai, a quanto pare sui piccoli numeri di produzione dovrebbero riuscire a passare la Euro 4 anche le due tempi da fuoristrada, quindi Ossa e basta! :OK: sm409

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa