Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature

assicurazione carrello

<< < (2/8) > >>

kappa:

--- Citazione da: alex - 03 Febbraio 2014, 17:19:46 ---Distinguiamo:
1. l'assicurazione in estensione della RCA (in poche parole quella del "gancio traino", il costo mi pare sia attorno agli 8 euro) copre il rischio dei danni provocati a terzi dal carrello agganciato alla autovettura.
2. i rischi di responsabilità verso terzi che possono incorrere quando il carrello è sganciato (es: un passante ci sbatte il ginocchio mentre siete andati a fare il giretto con le mmoto) va invece assicurato a parte e costa annualmente circa una trentina di euro.
Questa seconda copertura sarebbe obbligatoria, ma c'è chi come me "se ne dimentica" e lascia il carrello sempre attaccato al gancio quando lo tira fuori dal box, in modo da mantenere attiva la copertura della RCA della macchina.

--- Termina citazione ---

 :OK:

Anche io faccio cosi', se poi qualcuno entra in cantina a mia insaputa e si fa male sbattendo nel carrello, come si dice da noi "gli faccio la giunta"

bibo:
L'assicurazione "del carrello" è obbligatoria se si lqascia il carrello su suolo pubblico senza il veicolo attaccato. Eempio. Il carrello in discesa si muove da solo e si infila nella vetrina di Cartier. In tutti gli altri casi non serve, su  suolo privato è casa tua, attaccato al veicolo copre l'apposita estensione dell'assicurazione del veicolo.
Segnalo anche che per la solita emerita coglionaggine dei nostri legislatori, alcuni carrelli vanno revisionati, e altri no. Dipende dlall'anno di immatricolazione.
Quale era la fascia "di grazia" non me lo ricordo (il mio carrello, del 2002, era fra quelli che non avevano revisione obbligatoria).

Ciao!

B!bo


andygas:
Grazie a tutti per le risposte, chiarissime! Visto che con meno di 30 euro si può assicurare, andrò avanti a farlo..

Bibo hai sollevato un altro dubbio, sulla revisione: anni fa ero andato in motorizzazione per revisionarlo..mi han detto che per il momento non andava fatto. Sapete se come fare per capire se bisogna revisionare e che annate? Il mio è del 1990..

gianga:
Anch'io ho il dubbio per la revisione, invece per l'assicurazione sono quasi certo che questa vada fatta obbligatoriamente. Questo per il fatto che mentre si è in marcia non si può essere certi che il carrello non si sganci involontariamente.

Luca Tosi:
Con le revisione sono indietro di parecchi anni. Meglio, periodicamente, magari quando si paga il bollo, chiedere ad un'agenzia di pratiche auto  :OK:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa