alla Beta avevano detto che il motore 4t della trial avrebbe sostituito il Suzuki delle Alp...
invece penso credano che continuare a quadagnare tanto con una moto che costa meno, sia meglio che investire molto in una moto che potrebbe essere un bluff
i numeri di vendita delle Freeride e T-Ride, rispetto alle attuali Alp, stanno dando ragione a loro...anche se è un vero peccato! 
Effettivamente i numeri non ci sono 
Se mai dovessero sostituire il motore suzuki il suo erede naturale sarebbe il 350 della RR, in quanto il trial non ha il motorino di avviamento (indispensabile per una moto dual) ed una manutenzione troppo costosa.
In ogni caso, qualsiasi soluzione andrebbe ad incidere sul prezzo, che al momento è uno dei pregi più evedenti rispetto alla concorrenza. Magari un giorno cambieranno le richieste del mercato ed in Beta faranno un motore specifico per le Alp.
secondo me invece il motore delle trial è predisposto per installare il motorino di avviamento, altrimenti sarebbe un grave errore progettuale esserselo dimenticato! sm443
Il motore della Cota, ad esempio, ha i certer del motore enduro/cross, ed è solamente da forare
Per ammortizzare i costi si deve cercare di rendere comuni la maggior parte dei componenti, anche se alle volte qualche incompetente storce il naso a leggere che la Cota 4RT ha l'impianto di iniezione di uno scooter...
I componenti hanno un costo di progettazione, sviluppo e realizzazione...ma se ne vengono prodotti migliaia anziche poche decine, si capisce subito il perchè il prezzo cambia radicalmente
Infatti le moto da trial costano molto più care di moto anche più complesse propio perchè hanno molti pezzi specifici prodotti in pochi esemplari.