La Slovenia ha strade e posti che non hanno paragone neanche con l'Austria, e gli autoctoni sono leggermente anche meno stro*zi.
Però la maggior parte è preferibile percorrerle con qualcosa di diverso da una stradalona pura.
A 10-12 minuti da casa posso iniziare a salire e scendere senza trasferimenti e senza pianura, e così fino al tramonto e per almeno una settimana. Poi si può rifarne qualcuno

In due ore (di sali e scendi, chiaramente) sono allo Stelvio, e da lì si apre un altro pezzo di mondo,anche se panorami e colori non sono proprio allo stesso livello.
Una volta, nel 2009, avevo iniziato a fare la traversata alpina est-ovest, però dopo tre giorni di pioggia battente, davanti a un Braulio doppio, in un baraccio puzzone a nord di Clusone, decidemmo che forse era meglio tornare a casa per asciugare gli stracci. Ripartimmo due giorni dopo verso est ma non andò tanto diversamente. :tim:
L'abbondanza in loco quindi è il fattore principale per cui non sono mai arrivato a ovest, ma per chi invece è abituato a fare a gomitate con altri 1000 sulle stesse curve, una migrazione verso levante potrebbe essere una buona idea. Specie se poi la si condisce con un sano On-Off.
