Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport
Rumorosità enduro racing ed ecocompatibilità
Valchisun:
A me ad esempio piace scatenare l'inferno quando si passa in galleria..... sm470 zzz :tris:
Titto:
--- Citazione da: Valchisun - 19 Gennaio 2014, 15:08:35 ---Mantenendo il silenziatore originale di serie senza alterarlo in alcun modo, la moto e' sufficientemente silenziata, visto che dev'essere omologata! :OK:
--- Termina citazione ---
Quando ho comprato il WRF 450 nuovo, mi hanno consegnato lo scarico usato per l'omologazione in una scatola insieme ad altre "inutil parts". Lo scarico che mi sono ritrovato era ugualmente Yamaha, ma non era omologato. Ora che ho dato indietro la 450 per una Freeride 2T nuova, dallo scarico è stato rimosso un cilindretto che, apparentemente, sembra un piccolo catalizzatore e che sicuramente smorzava la vociaccia della mia motina nuova. Ambedue le moto, da nuove, avevano il blocco al gas, che si apriva solo di pochi gradi: anche questo contribuisce ad abbassare il volume in sede di omologazione.
Valchisun:
Molte moto da fuoristrada, sia trial che enduro, se equipaggiate dei dispositivi Euro 3, cioe' catalizzatori, tubazioni dell' aria secondaria e strozzature varie, sia sul comando del gas che sul collettore di scarico, non potrebbero nemmeno essere messe in moto, viene addirittura scritto sui libretti di uso e manutenzione, tipo quello della Kawasaki Kl 450, ho personalmente provato in un cortile una Montesa Cota 4 Rt 250 cosi' come viene consegnata, praticamente sembra un ciclomotore, con il gas bloccato al minimo, fara' si' e no 4/5 Cv.... :73: :73: :73:
Michel:
Ma tipo sulle nuove ktm che sono ad iniezione elettronica, fanno delle modifiche allo scarico (ais, filtri, circolo aria,db killer) prima di consegnarle al cliente?
Questo perché un concessionario mi ha detto che la nuova ktm500 è più silenziosa del 690, che tutto sommato è silenziosa... ma non l'ho sentita in moto. Forse era solo per vendermela sm470
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa