Le moto e gli accessori > Accessori e attrezzature

Carrello: da guide a pianale?

<< < (4/4)

alex:
Bert, Anglani diceva in sostanza che se a libretto non sono segnate le caratteristiche costruttive (e sul mio non lo sono) potrei, col loro nulla-osta, radiare il TATS e reimmatricolarlo come trasporto cose dopo averlo pianalato. Il modello in sè lo consentirebbe, perchè il suffisso M del modello (65M appunto) sta a significare "Moto" ma non è strutturalmente diverso da quello che in più ha il pianale al posto delle guide.
Che potrebbe essere l'uovo di Colombo, ma in ItaGlia è un gran casino comunque...come del resto in Burundi. O forse lì no  :tim:

lumaunouno:
Ma il bollo non lo pagano "solo" i rimorchi (perciò quelli con targa propria)? Anni fa, presso la Motorizzazione di Tn chiesi la stessa cosa ("trasformare" un rimorchio TATS in un "pianale portatutto"). Mi risposero : "un rimorchio nasce TATS e muore TATS". (Se si vuol essere/stare lergali.)

vin-lap:

--- Citazione da: alex - 09 Gennaio 2014, 23:12:06 ---A me veramente basterebbero due fasce di mandorlato per non saltare come un capriolo...main MTC mi hanno detto che altererei le masse a libretto  :mm:

--- Termina citazione ---
la massa di 2 strisce di compensato marino (o anche di un piano 160x200...) non incidono in modo rilevante sulle masse a libretto....
e comunque fissale con "gallette" che diventano "rampe supplementari" e quindi "attrezzature"....

se fai domande strane negli uffici puoi solo ottenere risposte "stupide"......

alex:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa