Qualcuno se la ricordera' senz'altro questa moto degli anni settanta, Mv Agusta 750 Sport America del 1972:



Fortemente voluta dal conte Domenico Agusta, avrebbe dotuto rappresentare il massimo splendore tecnologico della moto sportiva stradale, come effettivamente avveniva in motovelocita', dove la Mv Agusta aveva largamente dominato aggiudicandosi svariati titoli mondiali in tutte le classi in cui veniva schierata, in realta' la 750 Sport America, era si' una sportiva elegante e bellissima, oltre ad essere la moto di listino piu' cara in assoluto di tutta la produzione mondiale di quel periodo, ma dal punto di vista delle prestazioni non aveva niente a che vedere con le moto che gareggiavano e vincevano nella motovelocita', era piuttosto povera di cavalli e quei pochi che aveva a disposizione venivano "assorbiti" dal cardano, assolutamente non idoneo ad equipaggiare una sportiva con quelle ambizioni, il Conte Domenico Agusta aveva imposto alla produzione che la moto non doveva assolutamente gareggiare finendo in mano ai piloti privati, da li' nacque la decisione perentoria di equipaggiare la moto con la trasmissione cardanica!
http://www.omnimoto.it/magazine/10845/retrospettiva-epoca-storia-mv-agusta-750-sport-i-tre-colori-della-blasonata-competizioneQuesta del 1978 fu l'ultima versione della 750 Sport America, gia' equipaggiata di freni a disco e di ruota a razze in lega leggera:
