Le moto e gli accessori > Beta
Storia dei motori Beta RR: chi mi illumina?
Lamberto:
I motori KTM sino al 2009 erano monoalbero.
Sul chilometraggio ti garantisco che i 40.000 li fanno tranquillamente, NonnoMiki ha smontato il motore della sua Beta 525 ad oltre 30.000 km per cambiare l'ingranaggio della terza marcia e mi ha detto che era ancora in tolleranza, e ti garantisco che lui non ci va al bar con la moto, oltre ad un uso enduristico, ci e' andato nel deserto diverse volte e poi ha fatto anche parecchie uscite stradali.....
Michel:
Ho visto sulla via del sale che non risparmiava il gas....
Lamberto, ma la tua è monoposto od è omologata anche per il passeggero?
Valchisun:
I motori degli Exc da enduro da 400 cc. in su sono sempre stati dei monoalbero, fin dalla prima versione del 1999, addirittura nei primi due anni, erano stati realizzati dei 250 cc. sempre con l'identico motore (che non andava avanti perche' troppo sovradimensionato nella cilindrata si 250 cc.)!
I motori bialbero erano soltanto quelli per i modelli Sx da motocross di 450 e 500 cc., da tre anni a questa parte, anche i motori da motocross sono tornati ad adottare la distribuzione monoalbero, non si sa' se per il fatto che il monoalbero garantisca una maggiore prontezza di erogazione ai bassi regimi piu' adatta ai tracciati statunitensi da Super Cross o per una necessita' di fare economia di scala, adottando gli stessi basamenti, motorino d'avviamento compreso, per i modelli Exc e Sx!
Ovviamente anche il motore di provenienza Exc Ktm adottato dalle enduro Beta era monoalbero, cioe' questo:
questo e' invece il nuovo motore monoalbero Ktm:
se vuoi saperne di piu' sul nuovo bialbero della Beta Rr:
http://www.moto.it/news/nuova-gamma-beta-2010.html
l'unica e' un trialbero...
:72: :57:
Michel:
Grazie Valchiciclopedia... adoremus adoremus adoremus
Cmq se la moto di Lamberto è biposto, prima o poi la venderà... sm97 :siga:
Lamberto:
--- Citazione da: Michel - 04 Gennaio 2014, 14:31:17 ---Grazie Valchiciclopedia... adoremus adoremus adoremus
Cmq se la moto di Lamberto è biposto, prima o poi la venderà... sm97 :siga:
--- Termina citazione ---
Non e' biposto mi spiace, se cerchi qualcuna si trova.
A me interessava che avesse la doppia omologazione per poter montare le ruote da 17".
Su questa tipologia di moto il biposto non e' molto richiesto anche perche' fa costare di piu' l'assicurazione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa