Le moto e gli accessori > Abbigliamento ed equipaggiamento

protezioni si, protezioni no, protezioni chi?

<< < (3/7) > >>

alex:
Io non ho proprio intenzione di prendere esempio da nessuno, specie se viene da bestie ipertoniche di 20 anni, che si tengono insieme coi muscoli. Esattemente la mia condizione fisica  sm452
Sono vivo perchè avevo le protezioni, e continuo a metterle. Mi è sufficiente, e anche se Cairoli andasse in gara solo col perizoma della Progrip e gli stivali io mi metterei lo stesso la mia bella plastica.  sm451
Poi ripeto, se le protezioni le si trova scomode vuo dire che non sono quelle giuste, perchè l'alternativa corretta sul mercato c'è di sicuro. tutti ne faremmo a meno, ma la tendenza è quella di chiudere la porta quandi i fatidici buoi son scappati. Di solito è troppo tardi....
Mica per menar gramo  sm442 ma ad esempio proprio nel trial vedrei bene una protezione valida almeno per la spina dorsale. E' una mia opinione, come sempre.

Valchisun:
Anche nelle gare di trial, dal campionato regionale in su', e' da due anni che e' diventato giustamente obbligatorio il paraschiena, anche io sulla moto da enduro non esco mai senza la maglia a rete con le protezioni integrate, tantomeno con la moto stradale, avessi avuto il paraschiena rigido quando sono finito a terra con il motard al Turini, probabilmente almeno le costole non me le sarei rotte.... :'(
Sulla moto da trial,invece, la maglia con le protezioni complete la trovo troppo ingombrante!

alex:
beh, su questo non posso che concordare, almeno di principio.
A istinto, nel caso di un trial amatoriale basta sapere che ci si rialzerà interi dopo un volo come quelli che si fanno cadendo da un nespolo, o dalla scala dell'imbianchino. E quel che citi parrebbe sufficiente alla bisogna

gianni:
ora che "giro" col Montesa uso la fascia elastica con il paraschiena che si stacca dalla pettorina a rete con protezioni a spalle e gomiti che adoperavo con la T-Ride
Metto anche un paio di gomitiere da Mountain-Bike oppure in inverno indosso una giacca della Dainese in D-Dry che è pure impermeabile ed ha gomitiere e protezioni per le spalle
Vorrei trovare gli indumenti intimi della SIX2 che ho visto in fiera
sono tute elastiche trapiranti che prevedono la possibilità di inserire le protezioni in apposite tasche
http://www.sixs.biz/sport/off-road
...perchè il problema secondario è avere indumenti sulla pelle che non trattengano il sudore a contatto sulla pelle! :-[

comunque meglio non sentirsi "invincibili" e usare le adeguate protezioni

personalmente devo molto agli indumenti che indossavo quando mi è capitato un incidente con la moto da strada: non credo che me la sarei cavata così bene senza le protezioni che indossavo...

lazzaro54:
io uso anche nel trial la pettorina a rete che usavo nell'enduro, ultimamente però facciamo sempre tratti piuttosto impegnativi e sudo parecchio anche col freddo ... dato che ho uno zaino piuttosto capiente e lungo, utilizzo quello come paraschiena (tanto con bottiglie di benzina in Pet, camel-bag ecc. è morbido e ben imbottito .....)
per uscite abbastanza semplici invece la pettorina continuo a metterla , anche al campetto dove mi alleno, mi sono abituato e nn mi dà fastidio più di tanto ..... poi gomitiere e ginocchiere sono d'obbligo ...... ci vorrebbero anche le ''femoriere'', ho 2 bei lividazzi neri sulle cosce .....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa