Con la moto da trial esco legerissimo, praticamente senza nemmeno la moto (max, stasera ci sono rimasto solo io e questo ti tocca...)
Enduro: quasi tutto, e sempre.
Dove quasi tutto, seguendo la mia vestizione passo-passo, significa:
Trunks con protezioni in ABS
Ginocchiere snodate
Jacket integrato con paraschiena, sostegno cervicale, protezione omerale e gomitiere estese all'avambraccio
Poi casco e guanti, e ovviamente stivali. Tutto prettamente studiato per la idoneità all'uso, senza farmi abbindolare dalla fungibilità di guanti da lavoro, scarponi antiinfortunistici e balle varie: le mie ossa valgono più di qualche euro.
Il "quasi tutto" di cui sopra sta nel fatto che il jacket, mutuato dalla esperienza stradale, ha il sostegno cervicale e quindi interferisce col collarino, che quindo non indosso. Ma è mia intenzione di procurarmi un giubbo specifico per enduro (anche per via della interferenza del paraschiena lungo con la sella) che mi permetterà di mettere anche il collare.
Sudo? Si, ma sudo rimanendo intero, con grande soddisfazione.
Fastidioso? Solo il primo minuto, poi me ne dimentico.
Intralcia i movimenti? Se pensate questo cambiate il vostro equipaggiamento, state giudicando sulla base di un errore di acquisto.
Sicurezza, sempre! E fari accesi anche di giorno!

Ah, a proposito.. le ginocchiere le indosso SOTTO ai pantaloni sm85