Comunque inventarsi un regolamento che vieta le grosse cilindrate ed obbliga ad utilizzare dei 450 derivati dalle moto da motocross, difatti la Ktm utilizza il bialbero con avviamento elettrico derivato dalle moto da cross della Mx 1, e' una "cavolata" mostruosa!Ormai la "battaglia" commerciale e' sulle maxi enduro di 1.200 cc. che sono ancora le uniche moto che fanno dei numeri di vendite importanti e sono quelle le moto che dovrebbero venire utilizzate nella Dakar, senza nessun Gps sulle moto, solo navigazione con il road book come nei motorally, quella sarebbe la "Vera" Dakar, adesso sono soltanto delle lunghe prove speciali da enduro, e poi i 160 orari li fanno anche con i 450, alla faccia di diminuire le cilindrate per motivi di sicurezza,sarebbe come obbligare le case automobilistiche a correre con i go-kart e non con i fuoristrada o con dei prototipi "travestiti" da Suv come adesso, ma si facciano furbi....

Capisco che e' pura fantascienza, ma ve l'immaginate una Dakar con le moto che si usavano una volta, con le squadre ufficiali con la Bmw le Hp2, le Ktm Lc8 Adventure 990, la Ducati Mulistrada, la Yamaha con la Supertenere' e la Honda con il nuovo maxienduro con il motore a quattro cilindri a V della Vfr......Ma 'ndo vanno?
