Le moto e gli accessori > Officina

protezioni carter

(1/2) > >>

gianni:
 :sign0085:
ho acquistato delle protezioni sagomate da applicare sui carter del motore
sono allegate istruzioni per le modalità di installazione
è raccomandato l'uso di una colla al silicone...
Qualcuno sa indicarmi MARCA e MODELLO???? :s_hi:

alex:
Saratoga Gold Fix One.
E' studiato per uso navale, io lo adoperavo per sigillare il circuito dello snorkel di aspirazione, per cui è testato anche a temperature relativamente elevate e il risultato è stato ottimo.
Poi ha il vantaggio di essere trasparente, per cui una eventuale sbavatura è praticamente invisibile.

Ritengo comunque che tu possa usare qualsiasi siliconico a base poliuretanica, insomma il primo che rovi in ferramenta, dovrebbero essere tutti più o meno la stessa cosa. Non usare però un normale sigillante, tipo quello per i box doccia, per intenderci: quello bianco rimane troppo morbido e quello trasparente si sgretola dopo qualche mese.

Se poi vuoi fare lo sborone, pasta rossa Arexons, quella comunemente detta "guarnizione liquida". E' un disastro esteticamente ma ci sostituivo le guarnizioni dei cuscineti mozzo.....

PS: hai fatto bene a prendere i paracarter, non come certi che conosco io  smban che poi postano suggerimenti per riparare i buchi sul magnesio  sm444

PPS: mi sei debitore di un pellegrinaggio in garage  :72:

gianni:
GRAZIE!  sm49

i paracarter me li hanno consigliati caldamente su DRZ-ITALIA...ma hanno sfondato una porta aperta
...sono fissato del "PREVENIRE è MEGLIO CHE CURARE" :96:

Ho preso anche:
le pedane "MAGGIORATE"
il paramotore "integrale" in alluminio

poi il portatarga e frecce minimaliste...visto che piove passerò la giornata in garage!


--- Citazione da: alex - 06 Gennaio 2011, 10:43:51 ---PPS: mi sei debitore di un pellegrinaggio in garage  :72:

--- Termina citazione ---

...se intendi partecipare al "Work in progress"...pubblicherò un po' di foto! :93:

Valchisun:
Approposito di carter paramotore, ho visto che la Merriman Replica adotta un bellissimo paramotore in kevlar, che immagino costera' il solito "rene", merita la spesa o soltanto una "froceria"? :signspamani:

ilario:
Buona la seconda.

Claudio.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa