Le moto e gli accessori > Motore

Cambio olio motore GasGas

<< < (2/10) > >>

alex:
Chiedo ancora, basandomi su principi di massima e quindi probabilmente toppando.
Sicuri che il livello giusto sia a spioncino completo? O a poco più di metà? Perchè poi l'olio si scalda....

E già che ci sei un filtro nuovo, che 3 anni con lo stesso filtro..  :73:

Valchisun:
Ho visto una Gas Gas Txt Pro 280 nuova proprio stasera in officina ed in posizione "diritta" aveva lo spioncino coperto completamente dall'olio!Il filtro in spugna concordo che sarebbe meglio cambiarlo per sicurezza, i filtri aria della GG da trial sono piccolissimi, meglio averne sempre uno pulito e pronto da utilizzare mentre si lava e si asciuga l'altro filtro e questo vale per tutte le moto da fuoristrada!

alex:
Più che altro perchè il poliuretano inizia col tempo a sgretolarsi ed a sfarinare, ed è meglio che quelle cose lì vadano a finire nel rusco piuttosto che nel condotto di aspirazione...

Ste92:
ok raga grazie mille, ora il problema è trovarlo e smontare il motore che io non so come si fa a smontarlo, sul libretto di manutenzione c'è scritto?

Ste92:
Ho contattato GasGas mi hanno detto che l'olio del motore dovrebbe essere cambiato ogni 12 ora di utilizzo  :-\ e l'olio giusto è : Nils for clutch o con un 10w30 che non so che significa..

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa