Le moto e gli accessori > Kawasaki

KLE 500

<< < (2/7) > >>

Stefano Miata:
Per intenderci a me piacciono le E1, bicolore. Blu nero.

A prezzo da saldo si prota a casa una moto buona per niente  :pernacchia:

Scherzi a parte, se ne vedono con Km da 15.000 a 60.000...indice di una moto che dovrebbe essere globalmente costruita bene.

vin-lap:

--- Citazione da: Stefano Miata - 05 Dicembre 2013, 09:10:09 ---Per intenderci a me piacciono le E1, bicolore. Blu nero.

A prezzo da saldo si prota a casa una moto buona per niente  :pernacchia:

Scherzi a parte, se ne vedono con Km da 15.000 a 60.000...indice di una moto che dovrebbe essere globalmente costruita bene.

--- Termina citazione ---
ce ne sono anche da 200.000 Km......
comunque è sicuramente un motore molto robusto e che richiede pochissimi interventi.

Stefano Miata:

--- Citazione da: vin-lap - 05 Dicembre 2013, 09:46:37 ---
ce ne sono anche da 200.000 Km......


--- Termina citazione ---

 sm416
Davvero? Sembra un kilometraggio automobilistico, non da moto di media cubatura....

bibo:
Sono vecchi motori di vecchia progettazione. I giapponesi anni fa i motori li facevano pesanit e robusti con buoni materiali, io ho visto alcuni Transalp 600 con 300.000 km!

La KLE in questione è un onesta moto se ti dimentichi che è un enduro e ti scordi di portatla fuoristrada. Il bicilindrico frontemarcia è derivato dalla GPZ stradale e per quanto possano aver fatto, rispetto alla concorrenza è decisamente vuota sotto e si sveglia solo a regim alti. In offroad a ciclistica va in crisi quando le sollecitazioni crescono e la scarsa altezza da terra fa il resto. però è una moto onesta e se ne fai un uso stradale può essere un originale alternativa al "solito" scooter.

Ciao!

B!bo

vin-lap:

--- Citazione da: bibo - 05 Dicembre 2013, 16:58:57 ---Sono vecchi motori di vecchia progettazione. I giapponesi anni fa i motori li facevano pesanit e robusti con buoni materiali, io ho visto alcuni Transalp 600 con 300.000 km!

La KLE in questione è un onesta moto se ti dimentichi che è un enduro e ti scordi di portatla fuoristrada. Il bicilindrico frontemarcia è derivato dalla GPZ stradale e per quanto possano aver fatto, rispetto alla concorrenza è decisamente vuota sotto e si sveglia solo a regim alti. In offroad a ciclistica va in crisi quando le sollecitazioni crescono e la scarsa altezza da terra fa il resto. però è una moto onesta e se ne fai un uso stradale può essere un originale alternativa al "solito" scooter.

Ciao!

B!bo



--- Termina citazione ---
concordo, ma occorre definire "vuota sotto" e "ti scordi di portarla fuoristrada"......

la mia è "piena" dai 3000 agli 8000 rpm
e su strade bianche (anche molto rovinate e bucate) e nel greto ci va senza problemi a velocità dignitose.....





per mulattiere e guida a velocità da gara consiglierei altre moto......

P.S.:
e non si è mai insabbiata come sembra sia successo ad altre moto :bins:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa