Forse l'ho gia' raccontata, ma la ri-racconto:
Qualche anno fa' ,io ed i miei amici,ci siamo scambiati le moto, io ho preso la Duke 690 di Motaldo, il modello 2011 , cioe' questa, molto meno "indiana" di quelle attuali, perche' gli indiani allora non erano ancora arrivati a rovinare le Ktm:

io che sono un perfetto incapace ad andare forte con la moto stradale, con la Duke 690 di Motaldo sono riuscito a superare, su per il colle dell'Izoard, due o tre tedeschi "armati" di quattro cilindri sportive, e senza correre nessun rischio, con uno di questi, incazzato come una bestia, l'ho sentivo perfino bestemmiare nel casco prima dei tornanti

, perche' nonostante tutta la potenza a disposizione di quelle stradali sportive, non riusciva ad avvicinarsi ed a sfruttare tutta quella cavalleria in uscita di curva, in quanto la Duke pesa soltanto 150 chili, nei tornanti e' un fulmine e ti permette di frenare quando sei gia' dentro al tornante ed il motore monocilindrico e' prontissimo a prendere i giri in pochissimi metri, difatti il difficile e' riuscire a tenere giu' la ruota davanti, il problema e' che poi si abusa di tutta quella sveltezza e prima o poi si va' per terra....

Pero' e' una delle moto piu' divertenti che abbia mai guidato!
