Le moto e gli accessori > Yamaha

la regina madre...

<< < (2/2)

alex:
Il mio consiglio? Continua a vivere nella beata ignoranza.  sm444 Ha un motore molto valido (è quello della epocale dinastia Genesis), 70 cavalli che tirano lungo e progressivo. Sospensioni che copiano piuttosto bene e con morbidezza. Frena discretamente bene e forse meglio rispetto alla AT anche per i dischi che, mi pare, sono di diametro maggiore. Il telaio però è meno "morbido" della AT e secondo me più stradale che off, con peso alquanto accentrato in basso e buona precisione all'anteriore che è più piantato della Regina. La posizione di guida però è più distesa e più bassa di manubrio, e quindi non proprio confortevolissima a lungo andare.
Il fatto è che la mia si smontava irrimediabilmente in corsa, e questo me l'ha fatta odiare in modo sincero.

Era una 1991, identica a questa qui:

nonnomiki:

--- Citazione da: Valchisun - 02 Dicembre 2013, 23:50:00 ---A me non e' mai piaciuta nemmeno nelle condizioni originali quella! :73: :73: :73:

--- Termina citazione ---
.....Sarà che non l'hanno mai fatta arancio??????

Enzo:
E una moto che non ho mai provato , ma esteticamente mi e sempre molto piaciuta, non credevo che avesse tutti questi problemi . :SAD:

alex:
Enzo, c'è chi ci fa ancora chilometrate paurose senza problemi. A me si smontavano le pinze freno, il codone, il paracoppa, il rinvio della frizione  sm91
Avrò beccato la classica moto sfigata, ma venderla è stato un sollievo.

Valchisun:
Essendo "giapponese" non mi ha mai detto molto quella moto, anche la linea piuttosto goffa non contribuiva a farmela guardare due volte, quando ne passava una mi limitavo a chiedermi perche', a quella moto, non gli avessero tolto lo scatolone dell' imballaggio prima di usarla....   :tris: :arar: :arar: :arar:

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa