Le moto e gli accessori > Beta
Nuova Beta Evo 300 quattro tempi modello 2011
Valchisun:
Questa e' la versione 2011 della Beta Evo 300 quattro tempi:
http://www.betamotor.com/it/trial/bikes/evo-250-300-4t-my11
E questo e' un video del modello 2010:
http://www.youtube.com/watch?v=cIGrSnaFgPM
Ho avuto occasione di fare un breve giro di prova della nuova versione, devo dire che e' stata ulteriormente migliorata rispetto alla 2010 che era peraltro gia' parecchio a punto!Quella che ho provato aveva il silenziatore della Arrows che rendeva il motore molto piu' pronto e reattivo della versione di serie!La sensazione di leggerezza e di maneggevolezza e' quasi uguale alla Evo 290 a due tempi, il peso maggiore si sente soltanto sull'anteriore della moto, ha un' aderenza eccezionale, l'ho provata a fare un tratto in salita su 5 cm. di neve ghiacciata e la moto "attaccava" senza problemi, il vantaggio della motorizzazione a valvole e' proprio sull'aderenza e sulla trazione a bassissime velocita' e nelle ripartenze da fermo, in quanto il motore "spinge" ai bassi molto dolcemente, il telaio e' quello dello Evo a due tempi, cambiano ovviamente gli attacchi del motore che ha degli ingombri in altezza leggeremente piu' importanti, anche se il propulsore della Beta ha dei carter molto ben dimensionati, molto piu' piccoli e stretti delle altre motorizzazioni da trial della concorrenza!E' stato tolto il difetto piu' grande che aveva il modello 2010 e cioe' di "bucare" accellerando di colpo con il motore al minimo dei giri, sulla versione 2011 si puo' "girare" completamente il comando del gas ed il motore prendera' i giri senza nessun vuoto alla stregua di un due tempi carburato alla perfezione,sono migliorate moltissimo le prestazioni del motore sia come dolcezza ai bassi regimi che come velocita' nel prendere in giri come richiede la guida moderna da zona!Direi un grandissimo mezzo per fare motoalpinismo, anche la messa in moto e' migliorata tantissimo, la moto parte al primo colpo, almeno la versione da me provata con la marmitta after market!Appena possibile effettueremo una prova comparativa con la sua "rivale" preferita dai cultori della guida sui sentieri, la Montesa Cota 250 4 Rt!
manetta95:
ottimo... da come l'hai descritta sembra una moto quasi perfetta.... rimaniamo in attesa della comparativa (e di un nuovo modello montesa :'( :'( :'( )
cassio:
l' ho provata 30" in un sentiero : รจ un polmone che non va avanti manco a spingerla, poca trazione, dopo di me l' ha provata uno con la montesa,entrambi abbiamo concordato che non cambieremmo i nostri trattori vetusti e pesanti con quella moto
Valchisun:
La Beta 300 quattro tempi ha la caratteristica che di serie e' silenziosissima, si sente il ticchettio delle valvole piu' che il rumore di scarico...Ovviamente in quella configurazione il motore non puo' esprimersi al massimo delle prestazioni in quanto...non "respira" al meglio!La moto che ho provato io adottava invece l'impianto di scarico della Arrow's progettato in collaborazione del Team Bosi, il collettore di scarico e il silenziatore e' completamente in titanio con il fondello in carbonio:
http://www.bosioffroad.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=124&category_id=12&option=com_virtuemart&Itemid=252&lang=it
Con quell'impianto di scarico le prestazioni del motore aumentano notevolmente, la moto diventa piu' reattiva e "scattosa" ai bassi regimi oltre a migliorarne l'allungo, ovviamente non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca, nel senso che un motore silenziosissimo come il Beta quattro tempi di serie non puo' avere prestazioni paragonabili ad una Montesa Cota 4 Rt che ha lo scarico rumorosissimo!
cassio:
sia la mia che il montesa che montava il teminale non sono rumorose,oltre ad essere di cubatura inferiore e poi si parla di un breve tratto di sentiero guidato dove non arrivi manco alla meta' dei giri.
certo che se inizi come i bambini si ma io gli monto lo scarico, e poi l'intercooler, e poi lo spoiler sm452 .....
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa