Le moto e gli accessori > Enduro racing e dual sport

Comparativa Maxienduro: 990 ADV Vs/ XTZ 660 Vs/ F800 GS

(1/67) > >>

alex:
Si è appena concluso (felicemente) un tormentone ed ecco che ne inizio un altro.  sm409

1. Se volessi prendere una moto da weekend in coppia, roba da trotterello rilassato ma che mi lasci comunque la possibilità di usarla quotidianamente e perchè no, di lasciare che la scimmia mi prenda quando vado su per una collina.
2. Se in ogni caso volessi che davanti ci fosse una ruota da 21 e che la moto fosse nata con velleità anche fuoristradistiche. Inoltre deve poter portare un bagaglio decoroso anche se non certo da raid.
3. Se mi interessasse più la economicità di esercizio (nel senso di un tagliando l'anno e morta là) che non la prestazione pura

Questi sono i 3 "SE" ai quali ho provato a rispondere da solo e la risposta sta, per ora, nelle 3 sigle che ho citato nel titolo del Topic.

Punto 1: metto, quasi illogicamente, a confronto una mono paciosa con una Bi con lo stesso motore di stradali incazzate tipo SuperDuke e SMT, una tranquilla e l'altra decisamente votata all'allungo e all'andatura allegra. E la terza ha la pesante eredità della prima tra le vendute.

Punto 2: le uniche che hanno le caratteristiche richieste (in modo almeno sincero ed onesto) mi pare siano queste qui... o ne dimentico qualcuna? da dire che alcune marche le ho omesse per evitare anafilassi e pensieri impuri. E comunque la 21 non c'era, e nemmeno le idoneità Off.

Punto 3: qui sulla carta dovrebbe vincere la 660 monocilindrica, senza contare che un usato recente lo si trova con pochi Km e 5000 euro contro i circa 20K Km di media e i 9000 € della ADV. E quindi forse mi cade la sensatezza di un usato KTM, dato che il conce mi ha proposto una 2010 nuova a 10K tondi tondi...

Poi c'è da dire che dal 2009 la ADV ha avuto importanti migliorie tecniche, mentre la Yamahona pare sia caduta nel dimenticatoio del mercato, forse anche per il nome altisonante che ha gravato come un macigno sulla sua onesta carriera.

Oltretutto c'è il fatto che io vorrei davvero andarci a passeggio, godermi la strada e non aggredirla come un tempo, perché ne ho paura e quindi la cosa diventerebbe oltremodo più rischiosa, per me e per chi sta seduto dietro innanzitutto.

Insomma i concetti di base sono questi qui, e per fare 6-8000 Km l'anno senza patemi ma divertendomi, dovendo scegliere tra una tranquilla a metà prezzo rispetto alla più desiderata (lo ammetto) ma più costosa e cattivella i dubbi sono tanti.
La crisi è che per la prima volta in vita mia sono scettico su quel che dice il cuore nel pensare a una moto. Se la forbice del prezzo fosse molto più stretta avrei già deciso... In caso contrario saprei accontentarmi di una soluzione di ripiego?
Bel casino... spero proprio che voi amici possiate darmi una mano  sm440

ZioGhilli:
Ti dico la mia...
In garage avevo un Honda VTR1000SP2 ma volevo cambiare genere...

Inizialmente volevo un GS1150Adventure: gli usati avevano almeno 50.000km e chiedevano 9.000€ - SCARTATA
Poi iniziai a guardare i 990Adventure: andai anche a provarne una da Barbiero a Castelnuovo Don Bosco. La moto è spettacolare in tutto e per tutto. Ma costava 13.000 sacchi nuova. Ed un usato decente costava sugli 8.000/9.000 sempre con almeno 20/30.000km. Premetto che la moto li vale tutti, sospensioni WP e trilli e lazzi.

Ma ad un certo punto mi sono chiesto: cosa te ne fai di 100cv nel fango??? Avresti il coraggio di andare con 13.000€ di moto tra rami e sassi con il rischio di lasciarla in terra con conseguenti righe e/o piccole rotture???
Oltretutto un mio amico ha un 990SM e mi dice che come tagliandi/assistenza KTM bastona non poco...

Così andai a vedere il Tenerè, è la 990 "dei poveri" ma fa tutto quello che secondo me si fa con un 990 al prezzo delle patate. I tagliandi [ogni 5.000km] li pago 92€, fa sempre più di 20kml, non ti mangia le gomme e volendo ci vai in capo al mondo. Certo è meno raffinata del Kappa ma se punti alla sostanza e poco all'apparenza te la spassi tanto comunque...

Ah... è la moto con cui ho fatto più km in un anno nella mia vita. Quest'anno dovrei essere a 18.000... mi fa venire voglia di usarla sempre xkè è amichevole, non ti impegna troppo e poi mi piace un casino!!!

Ho un report pubblicato da qualche parte se lo trovo lo posto anche qua su MotoAlpinismo!!!  sm443 sm443 sm443

CiAoOo

ZioGhilli:
Se può esserti di aiuto...

http://motoalpinismo.it/smf/index.php?topic=902.0

...CiAoOo

alex:
Zio, ho appena finito di leggere la tua "prova" e devo dire che mi è stata molto ma molto più utile delle svariate edizioni in fotocopia pubblicate delle varie riviste online e su carta (mi si accentua il dubbio secolare che debbano attenersi a delle press release in cambio di... beh... in cambio, punto)

utile nel senso che si è ampliata la quantità dei pro e dei contro  sm91

Pro Yamaha c'è sempre il prezzo, c'è il fatto che sono stato subito Yamahista quando ho fatto il pasaggio alle 4T, che è una moto sincera che non fa proclami ma onestamente ti fa fare quel che serve.
Contro: per me lo è la versatilità "senza infamia e senza lode". Da qui la paura che poi mi trovi con qualcosa che non mi piace anche se l'ho pagata la metà. Però eccolo là, lo Zio mi dice papale papale le stesse cose che ho ravvisato io: un prezzo da enduro racing per una moto che ha 20mila chilometri sulla groppa. Costi dei tagliandi di pari passo al costo del ferro, per prestigioso che possa essere.

C'è da dire che io la moto per l'Off ce l'ho già, e quindi non dovrei andar di compromesso. Ma ce l'hai anche tu, anzi ci fai cose molto più diverse, comparandole alle possibilità di una Enduro Stradale (termine che detesto perché mi sembra limitativo nel suo profondo).

Sai poi qual'è l'altra perplessità? Io ho sempre voluto una manciata di cavalli "di scorta", non più per staccare gli adesivi agli altri in curva, ma per gestire meglio una eventuale emergenza.
Insomma cacca profonda... se poi ci metti che dette come va detta il Kappa mi attizza un sacco.... attenti all'onda!  :c002:

kappa:


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa