Le moto e gli accessori > Husqvarna
Video di presentazione delle nuove Husqvarna 2014
Valchisun:
Ovviamente i piu' inc...ti sono i concessionari Ktm, perche' ogni Husqvarna venduta e' quasi sicuramente una Ktm in meno venduta, a quanto pare chi e' concessionario Ktm non potra' esserlo anche di Husqvy! :SAD:
alex:
Così so: K e H sono incompatibili nella stessa vetrina. Sarebbe anche per incentivare gli arancioni a recuperare la quota e superarla spingendo le stradali.
Luca Tosi:
--- Citazione da: Valchisun - 14 Novembre 2013, 23:51:00 ---Dici che era meglio lasciarla in mano alla Bmw, con la gestione tedesca, l'Husqvarna "collezionava" trenta milioni di Euro di perdite all'anno, con un magazzino saturo di oltre 12.000 unita' invendute e il tutto per non dovere pagare penalita' milionarie alla Kymco che gli produceva i motori ex Bmw 450 X, meglio continuare cosi', dici? :SAD:
--- Termina citazione ---
Nei tuoi conti c'è la ristrutturazione degli stabili e la costruzione della nuova palazzina. :mukka:
Se solo BMW avesse lasciato lavorare i progettisti presenti (confermando che Knight aveva ragione a pisciarci sopra al Kymco), le cose sarebbero andate sicuramente meglio... :tim:
Valchisun:
Probabile che sia cosi', la Husqvarna negli U.s.a. anni fa' aveva una grande capillarita' delle concessionarie, fosse cosi' ancora nel 2014, la Ktm acquisirebbe una rete di vendita non indifferente, in Italiam hanno gia' contattato i vecchi concessionari del marchio Svedese, che era, a tutti gli effetti, la Cagiva, la "vera" Husqvarna made in Sweden ha cessato di esistere nel 1987:
http://it.wikipedia.org/wiki/Husqvarna
Valchisun:
Credo che in Bmw la priorita' fosse di "scaricare" le migliaia di unita' di motori di provenienza X 450 che venivano prodotte a Taiwan, se si fosse interrotta la consegna di quei motori, la Bmw avrebbe dovuto pagare penali milionarie, costava meno stoccare i magazzini di Cassinetta che le multe della Kymco....
La Bmw non aveva nessuna intenzione di investire in Husqvarna, anche se sarebbe bastato pochissimo, un nuovo motore a due tempi, e un nuovo a quattro di 450/500, il Te 250 era soltanto da sviluppare e da industrializzare un po' meglio, ma non interessava, premeva di piu' il fatto delle penali alla Kymco......
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa