Le moto e gli accessori > BMW

consiglio... f800gs

(1/15) > >>

kermit:
all'eicma... mi si è aperto un po' la visione del mondo!
considerando varie cose....
ovvero: quando ho comprato il gs... pensavo che... e poi... e dopo....
ora l'idea era di venderlo e bon...
poi in fiera ho trovato questo stand, in cui hanno tutto il modificabile...
chiedo ai più esperti: cambiando rapporti finali si riesce ad abbassare molto la coppia?
nel senso che intervenire sulla centralina, eviterei... però...
poi secondo voi 500€ euro per revisionare/modificare parzialmente le forcelle puo' essere una buona cosa?
rifarle complete siamo sui 1100€... il posteriore secondo voi è già buono?
poi carene e accessori aspetterei... al limite i riser... gomme misto tassellato e paracolpi per la carena...
poi... boh!















c'è qualcuno che deve fare o ha fatto dei lavori da loro?
@ alex... ecco cosa mi sta frullando in testa!

bibo:
La coppia è caratteristica del motore+alimentazione non la cambi certo con un rapporto finale diverso. Cambiando il rapporto finale ottieni "solo" una diversa accelerazione/trattabilità a basse velocità/ sostenibiltà di alte velocotà in autostrada.

Non so cosa intendi per "rifare completamente le forcelle", spero tu intenda "cambiarle". Anche i prezzi della revisione mi sembrano molto alti per 500 euro.
Prova a sentire professionisti come Poletti Racing o Andreani, evita quelli specializzati in sospensioni  BMW, son abituati a sfilare i soldi di tasca ai dentisti e di solito sono inutilmente cari.

Il posteriore è già buono? Boh.

Io quando ho provato il GS 800 (my 2008 mi pare) in fuoristrada le forcelle facevano talmente schifo che sono arrivato ai fondocorsa ripetuti ben prima di mettere anche vagamente in crisi il posteriore.

Il problema è che non capisco quali problemi hai con il GS 800.

Se è un problema di sopensioni ti consiglio di andare per gradi comiciando a cambiare molle e olio alla forcella. Ad esempio, con un bel kit Hyper Pro (molle progressive ant + olio e molla progressiva post) da circa 250 euro più il montaggio (vai da Avia Racing a Monza) e comincia così che secondo me è già un buon passo avanti.

Ciao!

B!bo

Enzo:
Mi  sembra che Andreani abbia un kit comprensivo di ammortizzatore Ohlins più molle  e olio , volendo alle forcelle puoi anche montare le cartuccie sempre Ohlins ma li se vedi il prezzo ti viene un infarto , due anni fa avevo visto un F 800 dove portavo a fare le sospensioni dell' enduro  a cui era stato montato il ,mono Ohlins e per l' appunto le cartuccie alle forcelle . Una domanda , tutte queste modifiche avranno uno scopo pratico oppure rimane uno sfizio di natura estetica ? Cioé vuoi costruirti la cosidetta moto totale ? perchè allora diventa un pozzo senza fondo se hai intenzione di farti fare tutto  da terzi , pensaci bene . :s_hi:

kermit:
L'idea è quella di spendere non troppo e vedere se quello che non mi piace di questa, possa essere risolto.

Poi essendo o accessori o modifiche migliorative, non sono soldi del tutto persi!

Enzo:

--- Citazione da: kermit - 12 Novembre 2013, 20:48:09 ---L'idea è quella di spendere non troppo e vedere se quello che non mi piace di questa, possa essere risolto.

Poi essendo o accessori o modifiche migliorative, non sono soldi del tutto persi!

--- Termina citazione ---
Sicuramente puoi riuscire a personalizzare ampiamente la F 800 , sul fatto che le personalizzazioni non siano soldi buttati via dipende se la moto la vuoi tenere per un tot di tempo , altrimenti quando vendi e difficile recuperare i soldi spesi .

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa