Benvenuto!
Effettua l'accesso
oppure
registrati
.
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Sempre
Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
News:
Indice
Aiuto
Ricerca
Calendario
Accedi
Registrati
motoalpinismo.it
»
Report di uscite e di viaggi
»
Fotografia
»
Il cavaliere che fece l'"impresa"
« precedente
successivo »
Stampa
Pagine:
1
Vai giù
Autore
Topic: Il cavaliere che fece l'"impresa" (Letto 2261 volte)
Valchisun
Moderatori
Hero Member
Post: 30778
Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
il:
11 Ottobre 2013, 21:24:01 »
Questa rimane l'immagine "simbolo" dell'opera di Valentino Rossi, quella di trasformare una moto assolutamente NON competitiva e di andare a vincere nel primo Gp con cui la utilizzava, ben pochi campioni del Motociclismo possono vantare una Missione Impossibile del genere!
Registrato
Ktm Super Duke 1290 R
Enzo
Hero Member
Post: 9137
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #1 il:
11 Ottobre 2013, 21:40:12 »
Veramente mi pare dalla maglietta che l' anno sia il 2010 , lui e passato alla Yamaha nel 2004 e comunque Stoner vince al debutto con la Ducati e poi il mondiale e li nessuno scommetteva ne sul pilota ne sulla moto .
Registrato
Suzuki V-Strom 650 " solo asfalto"
Vertigo Nitro " la bomba"
Suzuki DR 650 SE " La Milf".
Valchisun
Moderatori
Hero Member
Post: 30778
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #2 il:
11 Ottobre 2013, 21:50:54 »
Quella e' la foto d'addio.....
Quella della vittoria era questa:
Registrato
Ktm Super Duke 1290 R
alex
Global Moderator
Hero Member
Post: 29866
Quartier del Piave (TV)
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #3 il:
11 Ottobre 2013, 22:24:47 »
Ha fatto molto meglio dopo: ha reso inguidabile una moto competitiva!
Registrato
Aprilia SL1000 Falco "Zia Frankenstein"
SWM RS 500 R
Valchisun
Moderatori
Hero Member
Post: 30778
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #4 il:
11 Ottobre 2013, 22:27:48 »
Ma adesso vedrai che l'aggiustano quelli dell'Audi.....
Registrato
Ktm Super Duke 1290 R
alex
Global Moderator
Hero Member
Post: 29866
Quartier del Piave (TV)
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #5 il:
11 Ottobre 2013, 22:34:01 »
Per prima cosa devono buttare al
quella bestemmia di Deltabox. E con Guareschi attaccato.
Registrato
Aprilia SL1000 Falco "Zia Frankenstein"
SWM RS 500 R
Valchisun
Moderatori
Hero Member
Post: 30778
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #6 il:
11 Ottobre 2013, 22:38:23 »
Veramente il problema e' il motore portante a cui hanno attaccato un telaio rigidissimo, cosi' nessun pilota sa' bene dove sia l'anteriore della Gp 13....
Registrato
Ktm Super Duke 1290 R
alex
Global Moderator
Hero Member
Post: 29866
Quartier del Piave (TV)
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #7 il:
11 Ottobre 2013, 23:01:53 »
Quel motore infatti è nato per la scocca in carbonio ed era parte della struttura portante. Fare uno schifo simile mettendolo su un deltabox è solo il risultato di una equazione elementare:
Capriccio del Riccetto: mercato = accontentare : soldi
Registrato
Aprilia SL1000 Falco "Zia Frankenstein"
SWM RS 500 R
Valchisun
Moderatori
Hero Member
Post: 30778
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #8 il:
11 Ottobre 2013, 23:07:19 »
Invece io la vedo cosi'; prima: spesa poca, soldi ancora meno, Audi = spesa poca, soldi ancora meno, Marlboro chiude i rubinetti, fine Ducati in Moto Gp!
Registrato
Ktm Super Duke 1290 R
alex
Global Moderator
Hero Member
Post: 29866
Quartier del Piave (TV)
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #9 il:
11 Ottobre 2013, 23:11:57 »
Boh. Il riccetto è servito a Bonomi per vendere le moto, i gadget e poi l'azienda. Ora non si sa più se, cosa, come, perchè, senza parlare del Quando.
L'ordine di fare il telaio scatolato non venne certo da Preziosi
Registrato
Aprilia SL1000 Falco "Zia Frankenstein"
SWM RS 500 R
Valchisun
Moderatori
Hero Member
Post: 30778
Re: Il cavaliere che fece l'"impresa"
«
Risposta #10 il:
11 Ottobre 2013, 23:25:28 »
Preziosi aveva contattato perfino uno dei blindatissimi ingegnieri telaisti del reparto corse della Yamaha per farlo venire in Italia, ovviamente questi aveva declinato l'invito,il mondo aziendale nippo e' un mondo chiuso, ma la parola d'ordine in Ducati era che il motore era intoccabile, difficile fare le nozze con i fichi secchi.......( non so' cosa vuole dire, ma suona bene.....
Registrato
Ktm Super Duke 1290 R
Stampa
Pagine:
1
Vai su
« precedente
successivo »
motoalpinismo.it
»
Report di uscite e di viaggi
»
Fotografia
»
Il cavaliere che fece l'"impresa"