Precedenza al 7° Raduno di Motoalpinismo... ci mancherebbe, ma per chi non ha una 'grattaasfalto' e si sente solo:

1° Mulatrial della Valle del Tesso
Il Valli del Canavese Trial Team – sez. Valli di Lanzo invita tutti gli appassionati alla scoperta della ‘magia’ della Valle del Tesso partecipando alla prima edizione della cavalcata per moto da trial in programma il 13 ottobre con partenza da Monastero di Lanzo. ‘Magia’ da non ricondurre solo a peculiarità naturalistiche come quella della ‘casa del mago’, ma piuttosto agli splendidi scorci, alla tipicità dei prodotti e ai panorami da cartolina che questo itinerario offrirà ai partecipanti.
Questa mula, ‘figlia’ della passione degli ‘scoiattoli’ residenti in Valle di Lanzo ricalca per certi versi la ormai conosciuta ‘Transculinaria’ in termini di organizzazione attenta e abbondanza di ristori (tre); assolutamente nuovo e particolare invece il contesto in cui si svolge: il percorso proposto è autorizzato solo per il giorno della manifestazione e questa sarà un’occasione unica per apprezzare un territorio nuovo e peculiare come quello della valle del Tesso, messo a disposizione dalle amministrazioni attente e aperte allo sport in ogni sua declinazione, come quelle dei cinque comuni che hanno aderito.
Partenza da Monastero di Lanzo, raggiungibile su ampia strada e dotata di ottimo parcheggio, area camper e strutture per pernottare. Per chi arriva al sabato possibilità di utilizzare il ‘Trial Park’ a pochi metri dal paese. Costo di iscrizione, comprensivo di pacco dono, 30€ iscritti FMI, 35 non iscritti. Prime partenze dalle 9.30.
Il giro di circa 45 km, costellato di punti panoramici, tocca i comuni di Monastero, Coassolo, Germagnano, Pessinetto e Traves. Tre i ristori previsti, di cui uno al Rifugio Salvin e ben quattro le varianti hard.
L’attento studio del percorso prevede a metà percorrenza il rientro a Monastero e il transito lungo il paddok, dando la possibilità di rabbocco carburante (necessario, pena il rientro ‘a spinta’), ma anche di interventi alla moto in caso di necessità.
Buona norma in qualsiasi mula, ma raccomandata anche al ‘Tesso’ quella di portare nello zaino almeno un litro e mezzo di carburante e il necessario per le riparazioni di emergenza. Tempo di percorrenza stimato in circa 5 ore.
La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione metereologica (in caso di pioggia il percorso resta comunque praticabile anche dai trialisti meno esperti). Con questa manifestazione il Valli del Canavese Trial Team vuole ricordare e rendere omaggio allo scomparso Gianfranco Mulatero, Presidente del MC Jolly che su questo territorio lavorò proficuamente per il bene del nostro sport. Il Valli ringrazia inoltre gli sponsor e le cinque amministrazioni che rendono possibile questo avvenimento sportivo, garantendo, come consuetudine per il sodalizio canavesano, il rispetto di ambiente e popolazione coinvolta.
Il Valli del Canavese promuove un trial responsabile e rispettoso dell’ambiente: non spargete rifiuti lungo il percorso!
Info: Ugo 3475472040 -
www.vallidelcanavesetrialteam.it Valli del Canavese Trial Team
Sport Pulito –Trial Socio-compatibile
smel
ALBERGHI CONVENZIONATI PER CHI VOLESSE PERNOTTARE
- IL GIARDINO PENSILE
Frazione Chiaves, 12 Monastero di lanzo (TO)
Tel: 0123 42197
- VALENTINO
Frazione Chiaves Monastero di lanzo (TO)
Tel: 0123 4305
- RIFUGIO SALVIN
Monastero di lanzo (TO)
Tel: 0123 27205
www.rifugiosalvin.it- ALBERGO RISTORANTE SANGRI - LA'
Via delle Valli, 10 Lanzo Torinese (TO)
Tel: 0123 29476
www.hotelsangrila.it- ALBERGO DELLE VALLI
Via Miglietti Celso, 67 Germagnano (TO)
Tel: 0123 27816
www.hoteldellevalli.it