Che ci siano i "partigiani" è vero però qui dentro ci sono persone che ritengo obbiettive oltre che esperte, inoltre il lettore deve trarre le sue conclusioni leggendo i pareri di tutti
e vedrà che troverà spesso il denominatore più comune ad una parte di persone anche perchè la trazione, l'erogazione, le sospensioni ed altri particolari non sono soggettivi ma
oggettivi. Quindi se il Gianga, noto talebano anti Montesa, continua ad asserire che la Cota è una moto di cacca noi glielo lasciamo dire perchè siamo democratici ma è una voce
fuori dal coro. La Montesa OGGETTIVAMENTE pesa ma rimane in assoluto una delle migliori moto da motoalpinismo.
Innanzitutto grazie per il "talebano anti Montesa". Non mi sembra un complimento, allora i complimenti te li faccio io!

Poi io non ho mai detto che la Montesa sia una moto di cacca, ho solo detto quali sono i difetti di questa moto secondo me. E questi consistono a mio parere in scarsa trazione sul viscido e in un vistoso "buco" nella rapportatura del cambio che emerge soprattutto nell'uso motoalpinistico.
Potrei dire che fa un baccano della malora (come dicono in molti) ma quando l'ho utilizzata non l'ho notato in maniera particolare e quindi per me questo difetto non sussiste, infatti non l'ho mai detto!
Anche se non ci crederai guardo spesso l'offerta di 4rt usate perchè mi piacciono comunque i suoi pregi (qualità, iniezione elettronica, sospensioni) e non mi dispiacerebbe acquistarne una anche se non mi ha entusiasmato quando ho avuto modo di provarla per bene.
Io attualmente guido una SYF ma spesso rimpiango la REV per diversi aspetti, e l'ho detto sempre chiaramente. Riconosco alla SYF alcuni pregi (molti in comune con la 4RT) ma mi guardo bene dal dire che sia la migliore moto al mondo.
Cerca di distinguere le critiche che si fanno perchè ci si crede (magari sbagliando!) da quelle che nascono da "campanilismi" o altre bambinerie...