Lungo giro di ben 202 km. sulle sterrate del Cuneese, partenza da Pinerolo, inizio del fuoristrada da Barge, da Envie si sale a Monte Bracco:

lunga discesa dalle strade delle cave verso la Val Po, quello a destra della foto e' Montebracco visto dal Colle del Prete:

Il Monviso visto da Monte Bracco:

si sale alla Colletta di Gambasca e si scollina in Val Varaita, tutto su sterrato, poi si arriva a Valmala, famosa per il suo santuario, meta di numerosi pellegrinaggi nonche' paradiso del trekking:

Borgata tipica con Valmalese indigeno con costume rituale:

Mario, altro indigeno adoratore di moto con piumaggi arancio:



laggiu' in fondo c'e' Dronero e la Valle Maira:


e questa qui sopra e' la famosa croce posta sul Colle Birrone:

ampi sterrati(r) perfettamente lisciati ed inghiaiati:





le andature devono, necessariamente, essere "tranquille", su quelle strade sempre con lo strabiombo a portata di mano, meglio non rischiare, anche perche' il fondo non e' sempre bellissimo:

non e' un vulcano, bensi' la nebbia che sale dalla Val Varaita:

effetti speciali da concerto:


fortunatamente, il rientro da Sampeyre e' stato con il bel tempo, siamo anche dovuti passare dentro ad una festa di paese, in mezzo alla gente che ballava nella piazza aperta al traffico, non mi era ancora capitato.....
Rientro in Valle Po da Sanfront, passando dal Colle del Prete e dal Colle Gilba, l'ultimo tratto del sentiero non e' stata proprio una "passeggiata", pietroni smossi in stile rolling stones....


si scende in Val Po:

laggiu' si vede la Rocca di Cavour in basso, Pinerolo a sinistra in lontananza e Torino all'orizzonte:

al prossimo ampio sterrato(r).... :s_hi: