Le moto e gli accessori > GasGas

Anche la Gas Gas ha la sua quattro tempi!

(1/4) > >>

Valchisun:
Montesisti iniziate a tremare perche' appena vietano il due tempi, la GG e' gia' pronta:
brevetto Brigs & Stratton:

http://www.youtube.com/watch?v=XpjChIQvSXY

Visto che quel motore ha dato al banco di prova potenze "strepitose", verra' utilizzata anche nella Moto Gp del prossimo anno! sm452 sm_lau sm_lau sm_lau

manetta95:
 sm416 sm416  secondo me hanno preso un  motore di un vecchio guzzi e l'hanno messo sotto un trial!!!!     :violent-smiley-007: :violent-smiley-007:    e io che speravo che montesa tornasse ai 2 tempi.. invece si stannoi adeguando tutti
 :a035: :a035:

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO A TUTTI :a035:  :a035: :a035:

matty-78:
 sm454

alex:
scusate... ma che ha che non va?

Valchisun:
Il motore a valvole laterali del prototipo della GG a quattro tempi da trial e' un progetto che e' stato commissionato ad una ditta di consulenza italiana, il vantaggio sarebbe di mantenere l'altezza del propulsore identica al motore a due tempi,la testa rimane "piatta" e bassa come su una due tempi, in quanto il comando delle distribuzione ed il posizionamento delle valvole e' posto lateralmente al cilindro, secondo me il problema non e' tanto il tipo di distribuzione che ha il limite nei bassi regimi di giri che puo' ottenere, ma nel fatto che la distribuzione e' soltanto a due valvole, che non sono sufficienti per ottimizzare il riempimento del motore, in pratica un motore a sole due valvole, anche se dotate della distribuzione "canonica" ad albero in testa non avrebbe sufficiente "respirazione"!Temo che il posizionamento delle valvole laterali impediscano l'utilizzo delle quattro valvole, risultato: un motore con una decina di cavalli, troppo pochi anche per una moto da trial!Si vocifera che il motore fosse di oltre 300 cc. per avere un "minimo" di potenza e di coppia ed adottava gia' l'iniezione elettronica del carburante!
Forse se avessero continuato lo sviluppo, invece che e' stato accantonato in quanto il due tempi gode di ottima salute, anche a livello di regolamenti F.m.i ed omologazioni Euro 3 e successive... :hum:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa