Adesso calo asso, briscola, poker e scala reale:
Vi siete mai chiesti il perche' durante il Giro d'Italia, Tour de France ed altre gare ciclistiche titolate, nei tratti in discesa dove i ciclisti arrivano sovente a superare i 90 km. orari, le moto del seguito non riescano assolutamente a tenere le scie ed il ritmo dei ciclisti?
Semplice, perche' la maneggevolezza dell'insieme bicicletta+ciclista difficilmente arriva ai cento chilogrammi, di conseguenza le moto del seguito si attaccano al treno, e lo stesso vale per l'insieme pilota+moto, meglio gestire un peso ed una massa minore di una monocilindrica che avere peso superfluo e cavalli inutilizzabili su una strada di montagna!

Io poi sono una piuma gia' di mio.......
